“…Bisogna cominciare con il vedere le cose in altro modo perché possano diventare altre, perché sia possibile concepire soluzioni veramente originali e innovatrici.
Si tratta di mettere al centro della vita umana altri significati e altre ragioni d'essere che l'espansione della produzione e del consumo. … "resistenza e dissidenza". Resistenza e dissidenza con la testa ma anche con i piedi.
Resistenza e dissidenza come atteggiamento mentale di rifiuto, come igiene di vita.
Resistenza e dissidenza come atteggiamento concreto mediante tutte le forme di autorganizzazione alternativa.
Ciò significa anche il rifiuto della complicità e della collaborazione con quella impresa dissennata e distruttiva che costituisce l'ideologia dello sviluppo…”
Dal “Manifesto del doposviluppo” – S. Latouche
SERGE LATOUCHE
professore emerito di Scienze Economiche all'Università di Paris-Sud
SABATO 12 MAGGIO 2007 - ore 9
aula magna ITIS A. AVOGADRO
via Rossini, 18 – Torino
“Voglia di Futuro”
è una neonata associazione che intende diffondere cultura dell'ambiente, dell'alimentazione, volta alla ricerca di stili di vita sani, sostenibili, rispettosi dei popoli e degli ambienti.
L'Associazione intende operare per promuovere una cultura tesa al superamento della logica del profitto e dello sfruttamento illimitato e irrazionale delle risorse naturali.
Ambiente, alimentazione, salute, produzioni e trasformazioni alimentari, acqua, rifiuti, equità dei consumi, biodiversità, a-crescita, ecopacifismo sono gli ambiti di intervento della nostra
“Voglia di Futuro”.
Intendiamo interagire, ragionare, approfondire, capire, studiare per condividere e costruire percorsi di sostenibilità.
Associazione “Voglia di Futuro” - Via Monte di Pietà, 23 Torino –
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|