Home arrow Fare sul serio.... arrow Notizie arrow Raddoppio inceneritore: Arezzo non è la Campania...
Annunci

 https://www.lagazzettadilucca.it/cultura/ercolini-ospite-del-pianeta-terra-festival

Ercolini ospite del "Pianeta Terra Festival"

 

 

Sabato 8 ottobre alle ore 19 presso la sala sala convegni di Confindustria toscana nord sita a Lucca in piazza Bernardini, 41 Rossano Ercolini, goldman environmental prize 2013, sarà ospite del Pianeta Terra festival, che vede studiosi nazionali e internazionali confrontarsi per costruire una visione nuova per il futuro del nostro Pianeta.

All’evento, dal titolo “Dall’ego-logia all’eco-logia: quando i cittadini possono fare la differenza”, sarà presente con Ercolini anche Samir de Chadarevian, advisor, storyteller ed editorialista.

Entrambi dialogheranno con Irene Ivoi sull’importanza di ripensare ad un modello economico, antropologico e culturale del tutto ego-logico e inadeguato a risolvere le grandi sfide dei nostri tempi.

Dall’ego-logia all’eco-logia, un gioco di parole che fa appello ad una sfida:  il passaggio dal “modello lineare” (estrazione, produzione, consumo, smaltimento) centrato sullo sfruttamento sconsiderato della natura al “modello circolare” basato sul rispetto dei tempi e dei modi della rigenerazione ambientale.

L’ingresso all’incontro è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

Il sito ha qualche problema, ci scusiamo per i disagi causati ai lettori, speriamo di risolvere presto!

 

Nel frattempo potrete essere agevolati se lo visitate con il Browser Mozilla Firefox

  GRAZIE PER LA PAZIENZA!
 

Benvenuti !
Sul nostro sito Internet

 

Il Coordinamento dei Comitati della Piana dedica questo sito a beneficio di tutti i cittadini interessati.

 
 
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT.
Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.
Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro.
Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d'autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.
 
Menu principale
Home
FAQ
Fare sul serio....
Documenti
Le alternative
Cerca
Forum
Galleria foto
Contattaci
Web link
Archivio
Articoli correlati
Dal 9 Agosto 2006
Visitatori: 387249906
Calendario Eventi
Giugno 2024
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27282930311 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Ultimi Eventi
No Latest Events
Galleria fotografica
Archivio
Newsletter

Ricevi via email le nostre notizie

Image


Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale







Raddoppio inceneritore: Arezzo non è la Campania... PDF Stampa E-mail
venerdì 29 giugno 2007

[...] Arezzo e il suo territorio sono perfettamente in grado di affrontare e risolvere, senza dover ricorrere ad atteggiamenti di falso allarmismo, il problema dei rifiuti riducendoli alla fonte e incrementando realmente ( e non sulla carta come fatto fino ad oggi), l'attività di raccolta differenziata, di recupero e di riciclaggio. L'attuale impianto di San Zeno è in grado di sostenere i quantitativi di rifiuti residuali prodotti nel nostro territorio, senza dover raddoppiare un bel nulla, a patto che si segua una politica responsabile e coerente con la legge sui rifiuti che detta senza equivoci i passaggi da espletare. Non è assolutamente vero che se non si raddoppia l'inceneritore saremo sommersi dai rifiuti.

Non è vero che la raccolta differenziata non è in grado di risolvere il problema dei rifiti, casomai è forse più opportuno dire che "non" si vuole risolvere il problema attraverso questa politica. La dimostrazione che la raccolta differenziata funziona, e bene, ce la danno le tantissime città italiane dove da anni le percentuali di raccolta sono intorno al 60% e oltre.
Se la Campania è in questa situazione certamente è dovuto alla responsabilità delle organizzazioni criminali, ma anche ad una classe politica colpevolmente immobile e omissiva, che ha consegnato nelle mani della criminalità la gestione dei rifiuti.

L'ipotesi di utilizzare l'impianto, una volta raddoppiato, come "termovalorizzatore", cozza drasticamente con l'inutilità, la dannosità e lo spreco di risorse pubbliche, che tale scelta comporterebbe. Gli impianti simili attualmente in funzione nel nostro paese e in europa, oltre che non garantire in nessun caso emissioni "pulite", sono in perdita per quanto riguarda il bilancio energetico, poichè i costi di produzione dell'energia derivante dall'incenerimento dei rifiuti sono superiori ai guadagni che l'energia prodotta realizza.

Quale messaggio si vuole dare alla popolazione con simili affermazioni? che dobbiamo accettare il raddoppio dell'inceneritore per tenere lontana la camorra? Se così è davvero, se la nostra classe politica non è in grado di raggiungere una gestione dei rifiuti che tantissime altre città italiane hanno ampiamente e tranquillamente raggiunto in questi anni, allora significa che non è più in grado di governare questa città, questa provincia ed è meglio che passi velocemente la mano.

Ma se la politica oramai non ci stupisce più, rimaniamo allibiti nel leggere le recentissime dichiarazioni di organizzazioni sindacali le quali, dovrebbero essere le prime a difendere la salute dei lavoratori e dei cittadini, in questo caso quelli della zona di San Zeno, che sarebbero certamente esposti a ricadute ambientali pesanti qualora si dovesse realmente giungere ad un raddoppio dell'impianto e non sostenere invece, con tanto entusiamso e solerzia ipotesi che certamente non valgono ricadute occupazionali limitate o inesistenti.

Wwf Arezzo
Donato Marmorini
Commenti (0) >> feed
Scrivi commento

Si deve essere connessi al sito per poter inserire un commento. Registratevi se non avete ancora un account.


busy
Ultimo aggiornamento ( venerdì 06 luglio 2007 )
 
< Prec.   Pros. >
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT. Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro. Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d´autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.

© 2024 NoInceneritori.org
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.