Home arrow Fare sul serio....
Annunci

 https://www.lagazzettadilucca.it/cultura/ercolini-ospite-del-pianeta-terra-festival

Ercolini ospite del "Pianeta Terra Festival"

 

 

Sabato 8 ottobre alle ore 19 presso la sala sala convegni di Confindustria toscana nord sita a Lucca in piazza Bernardini, 41 Rossano Ercolini, goldman environmental prize 2013, sarà ospite del Pianeta Terra festival, che vede studiosi nazionali e internazionali confrontarsi per costruire una visione nuova per il futuro del nostro Pianeta.

All’evento, dal titolo “Dall’ego-logia all’eco-logia: quando i cittadini possono fare la differenza”, sarà presente con Ercolini anche Samir de Chadarevian, advisor, storyteller ed editorialista.

Entrambi dialogheranno con Irene Ivoi sull’importanza di ripensare ad un modello economico, antropologico e culturale del tutto ego-logico e inadeguato a risolvere le grandi sfide dei nostri tempi.

Dall’ego-logia all’eco-logia, un gioco di parole che fa appello ad una sfida:  il passaggio dal “modello lineare” (estrazione, produzione, consumo, smaltimento) centrato sullo sfruttamento sconsiderato della natura al “modello circolare” basato sul rispetto dei tempi e dei modi della rigenerazione ambientale.

L’ingresso all’incontro è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

Il sito ha qualche problema, ci scusiamo per i disagi causati ai lettori, speriamo di risolvere presto!

 

Nel frattempo potrete essere agevolati se lo visitate con il Browser Mozilla Firefox

  GRAZIE PER LA PAZIENZA!
 

Benvenuti !
Sul nostro sito Internet

 

Il Coordinamento dei Comitati della Piana dedica questo sito a beneficio di tutti i cittadini interessati.

 
 
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT.
Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.
Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro.
Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d'autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.
 
Menu principale
Home
FAQ
Fare sul serio....
Documenti
Le alternative
Cerca
Forum
Galleria foto
Contattaci
Web link
Archivio
Articoli correlati
Dal 9 Agosto 2006
Visitatori: 377345317
Calendario Eventi
Giugno 2024
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27282930311 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Ultimi Eventi
No Latest Events
Galleria fotografica
Archivio
Newsletter

Ricevi via email le nostre notizie

Image


Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale







Vedi Oggi
Prossimi Eventi del mese
Mese Precedente Giorno Precedente
Giorno Successivo Mese Successivo

Dal 7 al 30 novembre, 2 settimane dense di iniziative.. Stampa
Martedi 11 Novembre 2008, 08:00 - 17:00
inserito da msirca Visite : 1449
 Novembre ha in calendario 2 importanti iniziative:
- la settimana DESS dell’UNESCO dedicata al riciclo e alla prevenzione dei rifiuti: http://www.unescodess.it/iniziative/eventi/settimana_nazionale_educazione_sviluppo_sostenibile
- La settimana europea della prevenzione dell’Associazione Città e Regioni per il Riciclo di Bruxelles: http://www.a21italy.it/a21italy/cerr_08.php

La prima vede oltre 400 manifestazioni in tutta Italia.
La seconda vede schierate regioni e stati europei (Oporto, Cataluna, Francia, Vallonia, Bruxelles, ecc. e ovviamente l’Italia grazie alla collaborazione di coordinamento Agenda 21 locale, Osservatorio Nazionale Rifiuti , Comuni Virtuosi, Federambiente, Legambiente, Rifiuti 21 Network, ERICA soc. coop.).
(..)
Proviamo tutti, insieme, a fare meno rifiuti: ne abbiamo bisogno noi, ne ha bisogno il pianeta.
(...)
7 novembre – SANGANO: cosa possiamo fare per salvare l’ ambiente e risparmiare energia? Sala Agorà, piazza Matta, Sangano – ore 20.45. Più info su http://nuke.pdsangano.it/Portals/0/Evento_Salute_e_Ambiente_Serata3.pdf

11 novembre – VITERBO: convegno “La gestione dei rifiuti urbani: aspetti giuridici, tecnici e comunicativi” Sala Conferenze Provincia di Viterbo, ore 10.30. Più info su http://www.provincia.viterbo.it/NewsDett.asp?ID=3499

12 novembre – ROMA: AUDIZIONE DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE SUI RIFIUTI: Prevenzione, Riduzione e Restituzione. LE MIGLIORI PRATICHE: Esperienze e Proposte. Roma 12 Novembre 2008. Sala del Consiglio - Provincia di Roma - Palazzo Valentini Via IV Novembre, 115/A. Ore 10.30. più info su http://www.a21italy.it/a21italy/rifiuti21network/gdl/programma_di_lavoro/settim_europ_riduz_rifiuti/collaboraz_acr.htm

12 novembre NOTO: Programmare e comunicare la gestione integrata dei rifiuti. Sala Specchi di Palazzo Ducezio – Piazza Municipio – Noto. Ore 9-13. (per ERICA parteciperanno Alessandro Cane e Emanuela Rosio al posto di Roberto Cavallo impegnato a Roma. Più info su http://www.atosr2.it/Convegno%20Noto.pdf

19 novembre – CUNEO: Obiettivi di raccolta differenziata e raccolta della frazione organica, ore 9-13 - Centro Incontri Sala Falco Provincia di Cuneo Corso Dante, 41 più info su: http://www.legambientepiemonte.it/doc/comuni%20ricicloni%2008%20Programmi%20e%20scheda%20di%20partecipazione.pdf

24 novembre – SALERNO: Seminario Federambiente-Legambiente sulla prevenzione dei rifiuti. Più info su www.federambiente.it e http://www.a21italy.it/a21italy/rifiuti21network/gdl/programma_di_lavoro/settim_europ_riduz_rifiuti/collaboraz_acr.htm

27 novembre – ASTI: pianificare i rifiuti: riduzione e compostaggio domestico. Sala del Consiglio della Provincia. Piazza Alfieri, 33. ore 9-13. Più info su: www.gaia.at.it e su www.cbra.it

30 novembre – TORINO: conferenza finale della settimana della prevenzione dei rifiuti. Provincia di Torino. Corso Inghilterra 7/9. Ore 14.30. Più info su www.provincia.torino.it/ambiente/rifiuti/riduzione

Vi segnalo infine il sito ufficiale della settimana della prevenzione dell’ACR+: www.acrplus.org/-kg
E se volete partecipare come singoli segnalate la vostra iniziativa su: www.menorifiuti.org

Chiedo preliminarmente scusa a tutti coloro che ho disturbato con questa mail.
Cordialmente
Roberto CAVALLO
educazione.ricerca.informazione.comunicazione.ambientale
Telefono: +39 0173 33777 – Fax: +39 0173 364898

Luogo:
Contatti:

Indietro

Events v1.3beta Copyright © 2003-2006

Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT. Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro. Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d´autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.

© 2024 NoInceneritori.org
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.