Home
Annunci

 https://www.lagazzettadilucca.it/cultura/ercolini-ospite-del-pianeta-terra-festival

Ercolini ospite del "Pianeta Terra Festival"

 

 

Sabato 8 ottobre alle ore 19 presso la sala sala convegni di Confindustria toscana nord sita a Lucca in piazza Bernardini, 41 Rossano Ercolini, goldman environmental prize 2013, sarà ospite del Pianeta Terra festival, che vede studiosi nazionali e internazionali confrontarsi per costruire una visione nuova per il futuro del nostro Pianeta.

All’evento, dal titolo “Dall’ego-logia all’eco-logia: quando i cittadini possono fare la differenza”, sarà presente con Ercolini anche Samir de Chadarevian, advisor, storyteller ed editorialista.

Entrambi dialogheranno con Irene Ivoi sull’importanza di ripensare ad un modello economico, antropologico e culturale del tutto ego-logico e inadeguato a risolvere le grandi sfide dei nostri tempi.

Dall’ego-logia all’eco-logia, un gioco di parole che fa appello ad una sfida:  il passaggio dal “modello lineare” (estrazione, produzione, consumo, smaltimento) centrato sullo sfruttamento sconsiderato della natura al “modello circolare” basato sul rispetto dei tempi e dei modi della rigenerazione ambientale.

L’ingresso all’incontro è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

Il sito ha qualche problema, ci scusiamo per i disagi causati ai lettori, speriamo di risolvere presto!

 

Nel frattempo potrete essere agevolati se lo visitate con il Browser Mozilla Firefox

  GRAZIE PER LA PAZIENZA!
 

Benvenuti !
Sul nostro sito Internet

 

Il Coordinamento dei Comitati della Piana dedica questo sito a beneficio di tutti i cittadini interessati.

 
 
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT.
Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.
Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro.
Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d'autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.
 
Accesso





Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
Menu principale
Home
FAQ
Fare sul serio....
Documenti
Le alternative
Cerca
Forum
Galleria foto
Contattaci
Web link
Archivio
Chi è online
Dal 9 Agosto 2006
Visitatori: 338141028
Calendario Eventi
Ottobre 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
2526272829301
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Ultimi Eventi
No Latest Events
Sondaggi
Serve veramente un inceneritore nella Piana?
 
Galleria fotografica
Archivio
Newsletter

Ricevi via email le nostre notizie

Image


Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale






Syndication

Il Parco Chico Mendes (Campi Bisenzio): 20 anni di rinascita dalle "ceneri"... PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 22 settembre 2020

EVENTO:

https://www.facebook.com/events/357574075275592

 

 

Care e cari tutt* ,

il Parco celebra vent'anni dalla sua istituzione ed è uno dei risultati  più  importanti e più belli delle lotte  dei comitati  e delle associazioni che operarono a S.Donnino, fin dai  primi  anni 70  e poi anche alle Piagge,   per la chiusura dell'inceneritore. 

Dopo un conflitto di dieci anni, coinciso con l'apertura dell'inceneritore , nell'anno 1983 il Comitato di S.Donnino riuscì a siglare un accordo  con il Comune di Firenze e di Campi Bisenzio per decidere il  destino dell'inceneritore e per risanare il territorio, devastato  dalle  discariche abusive, e inquinato dalle emissioni dell'impianto.  L'accordo  portò alla chiusura dell'impianto  tre anni dopo  e nel 2000  consentì, tra gli interventi di risanamento, anche   la realizzazione del  Parco Chico Mendes, prima cava di inerti e poi discarica abusiva. 

Chi voglia conoscere  più  in  dettaglio la vicenda che portò a questi risultati,  potrà leggere i documenti  sul sito https://sites.google.com/site/venticinquennale/   realizzato  per il  venticinquennale dalla  chiusura dell'impianto (e  poi sommariamente aggiornato alla nuova vicenda dell'inceneritore  della Piana) .  E' da leggere in particolare  il protocollo di accordo riportato nel  pannello  12 che  testimonia  temi a noi cari e che anticipa di molto  gli obiettivi per i  quali ci stiamo ancora  battendo , ormai da mezzo secolo .  

Accanto alle sconfitte della politica  e al nuovo che  tarda ad  affermarsi , credo che dovremmo raccontare di più  il  grande contributo che  abbiamo dato alla difesa delle  popolazioni  dei nostri territori  ma anche alla crescita civile del  nostro paese  grazie  alla  capacità  di anticipare,  nei conflitti,   il cambiamento di cui ha bisogno .

 

Un   caro saluto ,  sperando di vedervi alla festa ( NB previa prenotazione).

Claudio Tamburini

 

Ultimo aggiornamento ( mercoledì 23 settembre 2020 )
 
SI mascherine lavabili! NO "usaegetta"! PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
sabato 19 settembre 2020
mascherine_lavabili
Ultimo aggiornamento ( sabato 19 settembre 2020 )
 
PROTOCOLLO DI IMPEGNO PER LE/I CANDIDATE/I A PRESIDENTE REGIONALE TOSCANA PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 03 settembre 2020

https://drive.google.com/file/d/1m5J06MyTZc5WmlZKFXsr-yNHf44layo0/view?fbclid=IwAR0wTegh9ieeP-oSJQx78-56DqRB1Z5-8xQM26Kxu7FKM_eoLCrjasWbdoM

 

PROTOCOLLO DI IMPEGNO PER LE CANDIDATE E I CANDIDATI A PRESIDENTE
DELLA GIUNTA REGIONALE TOSCANA

PROPOSTO DA:

AlterPiana Firenze Prato Pistoia • Ambiente e Futuro per Rifiuti Zero, Lucca • Angelo Baracca, ComitatoFermare la Guerra, Firenze • Associazione AcchiappaRifiuti (Livorno-Pisa) • Associazione Acqua Bene Comune, Pistoia e Valdinievole • Associazione Alleanza Beni Comuni, Pistoia • Associazione Amici del Padule di Fucecchio (FI-PT) • Associazione "Firenze, le Piazze degli Anni '7o" • Associazione Orto Collettivo Natura t, San Donato, Calenzano (FI) • Associazione Piazza della Vittoria, Firenze •Associazione VAS (Vita, Ambiente, Salute) Onlus, Prato • Atto Primo. Salute Ambiente Cultura, San Gimignano (SI) • Biodistretto del Montalbano (FI-PO-PT) • Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Capannori (LU) • Circolo Legambiente Livorno • Comitato Ambientale di Casale (PO) • Comitato per la Chiusura dell'Inceneritore di Montale (PT) • Comitato "Collesalviamo l'Ambiente", Collesalvetti (LI) • Comitato Difendiamo la Nostra Salute, Prato • Comitato Firenzuola No Discarica "Il Pago" (FI) • Comitato Rifiuti Zero, Arezzo • Comitato Rifiuti Zero di Cecina (LI) • Comunità di resistenza contadina Jérórne Laronze, Rete fiorentina di Genuino Clandestino • Confederazione Cobas • Coordinamento Comitati per la Salute della Piana di Prato e Pistoia • Coordinamento provinciale Rifiuti Zero Livorno • CUB Toscana • Forum Ambientalista, provincia di Grosseto • Fridays For Future, Pisa • GaS Millepiedi, Empoli (FI) • "La Libellula" Gruppo per l'Ambiente - Valle del Serchio (LU) • Mamme No Inceneritore, Firenze • Medicina Democratica nazionale • Medicina Democratica, sezione Pietro Mirabelli, Firenze • "Obiettivo Periferia", Pistoia • Presidio Noinc Noaero, piana FI-PO-PT • Rete Valdisieve Verso Rifiuti Zero (Comitato Valdisieve - Associazione Valdisieve -Associazione Vivere in Valdisieve) • TAT Movimento Tutela Ambiente e Territorio di Montefoscoli (PI) • WWF Toscana • Zero Waste Europe • Zero Waste Italy

 
Il Comitato tecnico scientifico e il deleterio usa e getta... PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 03 settembre 2020

http://www.ecodallecitta.it/notizie/393284/mascherine-cavallo-ad-erica-a-scuola-si-possono-usare-quelle-lavabili-una-proposta-per-il-loro-avvio-a-riciclo/

 

In questi giorni il dibattito sull'utilizzo di questi dispositivi è legato in modo particolare alla ripresa delle scuole, prevista per il 14 settembre 2020. A questo proposito Roberto Cavallo sottolinea: “Visto che stiamo parlando di scuola, dove i soggetti in questione, i bambini, più che per il rischio di ammalarsi, sono ritenuti potenziali vettori del virus, possono indossare mascherine lavabili e riutilizzabili, piuttosto che quelle chirurgiche usa e getta (queste invece sarebbero da utilizzare in casa laddove i bambini stiano insieme ai nonni). I ragazzi sono a scuola per imparare, se gli spieghiamo che le mascherine si possono lavare e sterilizzare possono imparare ad usare correttamente questi dispositivi. Con le dovute accortezze e un serio protocollo, la mascherina lavabile è quindi da preferire sia per la tipologia di popolazione che per il tipo di luogo”.

 
Vel-ENI a Stagno (LI), sulla Piana FIPOPT etc: Basta! PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
lunedì 03 agosto 2020

*Report assemblea movimenti e comitati toscani contro gli inceneritori

del 25 luglio 2020*

tenutasi presso il Presidio no inc-­no aeroporto dell'Osmannoro ­ Sesto Fiorentino....

 

Ultimo aggiornamento ( lunedì 03 agosto 2020 )
 
Piana FIPOPT: La rinascita e la conservazione dell'Ecosistema, indispensabile per la vita PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
lunedì 27 luglio 2020

Le nostre segnalazioni e le nostre LOTTE possono diventare la molla per attivare un ECO-PROGETTO SOLIDALE.

L’ECOSISTEMA SIAMO NOI CON L’AMBIENTE DI VITA DELLA PIANA! 
La Città Metropolitana è UN  SISTEMA ECOLOGICO PRIMARIO,  E LA SUA POPOLAZIONE può abitarlo consapevolmente e attivamente… è ora che gli amministratori se ne accorgano invece di sabotarci e di civettare con i poteri forti e grandi finanziatori delle OPERE INUTILI E DISTRUTTIVE !

 

mappa_piana_fipopt_piccola
 
Contro i predoni della Piana FI-PO-PT e del futuro di tutti... PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
lunedì 27 luglio 2020

https://alterpiana.blogspot.com/2020/07/alterpiana-resistenza-creativa.html?fbclid=IwAR0iamYLiQ4vGJbzVuzl5mcciSqhaYKk8CM7hBgviUd_uRVP1w3Qb_qxzic

in data luglio 25, 2020

ALTERPIANA - RESISTENZA CREATIVA

GRASP - Alterpiana, 25 LUGLIO 2020

 

Siamo ormai al momento più esasperato della vicenda aeroporto, agli intrighi  più subdoli ed estremi del Decreto semplificazioni, ai quali occorre  opporsi sviluppando ogni forma di resistenza.

Tra queste, di fronte all’arroganza estrema della distruzione territoriale della Piana occorre  rilanciare la proposta ambientale, sanitaria, sociale estrema, quella della

Conversione Ecologica dell’Ecosistema Uomo / Società / Ambiente  Firenze – Prato - Pistoia, a cominciare dal Cantiere Sperimentale della Piana.
Tutti parlano, specie in Europa, di riconversione  ecologica ma ancora le idee sono approssimate e mancano i luoghi di applicazione. Ebbene, lanciamo la nostra CONVERSIONE  ECOLOGICA dell’area metropolitana fiorentina in termini ambientali, sanitari, agro ecologici delle economie locali sostenibili e degli
ecoservizi.

Tutto questo si può attivare immediatamente, in processi partecipativi coinvolgenti che possono attrarre la popolazione dei centri abitati, delle periferie e del tessuto insediativo diffuso,  in un cantiere di valore europeo, a partire da una prima fase di Work in Progress attivabile tra tutti i Comitati e tra tutte le persone interessate, con la compartecipazione  degli Enti locali che condividono il progetto.

 

Ultimo aggiornamento ( giovedì 06 agosto 2020 )
 
INVITO: Verso una Costituente della Piana PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 23 giugno 2020
icantbreathe
Ultimo aggiornamento ( martedì 23 giugno 2020 )
 
Irriducibili, patetici nostalgici delle caverne.... PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
domenica 07 giugno 2020

 

 carrarmato_giani_2020-06-07_125715

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eugenio Giani avrebbe detto (secondo un articolo pubblicato da un'agenzia livornese) che se la Raffineria Eni non si facesse come promesso da Enrico Rossi, andrebbe avanti anche con i carri armati per realizzare un inceneritore.

 

(NOTA: il titolo del post è della Redazione)

 
Giornata mondiale per l'ambiente: La goccia scava la roccia... PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
domenica 07 giugno 2020
Nella giornata mondiale per l'ambiente la stampa rende noto questo protocollo che sancisce quanto il sottoscritto a nome dei Comitati della piana Firenze, Prato, Pistoia aveva proposto già dal gennaio 2006 allora Presidente Martini, in un faccia a faccia. Riconvertire l'inceneritore in una fabbrica dei materiali MRBT (una sorta di impianto meccanico biologico aggiornato e finalizzato a sottrarre materiali dalla discarica dai rifiuti residui).annotazione_2020-06-07_122945
 
Zero Waste Europe: report che promuove il trattamento a freddo con recupero di materia PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 04 giugno 2020
trattamento_del_residuo_eco_delle_citt

https://zerowasteeurope.eu/library/building-a-bridge-strategy-for-residual-waste/

 

http://www.ecodallecitta.it/notizie/393005/oltre-lincenerimento-recupero-di-materia-e-trattamento-biologico-nel-nuovo-rapporto-zero-waste-europe?fbclid=IwAR33kKj6WIXenvTofYItm8SvOcYfG0pY-CkPLA0KB5tpNnd-sjiRomk7Wcs

 

Ultimo aggiornamento ( giovedì 04 giugno 2020 )
 
Sicilia: I forni dei nipotini di Cuffaro... PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
sabato 23 maggio 2020

MA NON SI IMPARA MAI DAGLI ERRORI?

ince_sicilia_2020-05-24_005035

 
Un "becchino" giulivo delle pratiche virtuose? Un superficiale e incosciente? PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
sabato 23 maggio 2020

Un "becchino" giulivo delle pratiche virtuose? Un individuo superficiale e incosciente?

 

(Questi sono i responsabili della miseranda posizione in classifica della qualità e libertà della stampa italiana. ndr)

 

Tratto da un documento di Rossano Ercolini

QUANDO IL GIORNALISMO FA DISINFORMAZIONE: Antonio Polito SUL CORRIERE DELLA SERA DI OGGI (21 maggio ndr)
Antonio Polito viene invitato spesso in Tv come commentatore di rango. Ma la domanda è: chi decide di "promuovere" questi CAMPIONI DELLA DISINFORMAZIONE?

 
MASCHERINE COVID "USA&GETTA", NIENTE SCUSE! PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
venerdì 15 maggio 2020

LA PANDEMIA COVID 19 "NON DIVENTI"

UNA FESTA PER L'USA E GETTA: LE ALTERNATIVE CI SONO E VANNO SUPPORTATE DAL SISTEMA PUBBLICO.

Il comunicato congiunto firmato da

Rossano Ercolini

e Joan Crous presidente di Eta Beta.

comunicato_mascherine

 
Dove vince Salvini e l'industria SPORCA (in tutti i sensi) :( PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 12 maggio 2020

LA POLITICA  AL TEMPO DEL CORONA VIRUS VUOL CANCELLARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA? LA PLASTIC TAX COLPITA E AFFONDATA CON LA SCUSA DEL RINVIO FINO AL 2021?
Il nostro ALERT lanciato nella Maratona a supporto della Giornata Internazionale della Terra purtroppo non era infondato. Ancora una volta il partito trasversale dell'industria dello spreco messo all'angolo dai disastri ambientali e dalla mobilitazione mondiale in primis dei giovani e dei ragazzi strumentalizzando la crisi del COVID cerca la rivincita. Non solo la lobby dell'incenerimento "ringalluzzita" da tutta l'ondata di usa e getta falsamente sponsorizzato come necessaria dal punto di vista sanitario (mascherine, guanti, dispositivi di protezione) cerca di riaccreditarsi come "necessaria" per "gestire" i rifiuti di "questa nuova fase"

MA ADESSO SEMBRA CHE TUTTO L'UNIVERSO POLITICO si unisca per dare l'ultima spallata anche alla non irresistibile "plastic tax"Infatti nell'ex Decreto Aprile del Governo (in sintonia con molteplici dichiarazioni di Salvini che ha ripetutamente tuonato contro questo provvedimento) all'articolo 139 si prevede un differimento della applicazione della Legge 27 dicembre 2019 numero 160 che da luglio avrebbe penalizzato di 45 centesimi/kg prodotto i cosiddetti MACSI (cioè i prodotti usa e getta). Il provvedimento non sarebbe stato applicato invece ai manufatti in bioplastica e/o da plastiche di riciclo favorendo seppur in modo non proprio aggressivo una graduale riconversione del settore e la riduzione di plastiche usa e getta. E' UNA VERGOGNA E SINTOMO DI UN MODO DI CONCEPIRE L'ATTUALE CRISI IN MODO SBAGLIATO.

 
Sabato 5 Maggio 2012 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
lunedì 04 maggio 2020
ince_volant_manif_2012
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 69 - 85 di 1365
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT. Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro. Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d´autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.

© 2023 NoInceneritori.org
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.