Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 337714508
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Auguri da RIFIUTI ZERO: il 2022 Rivoluzione Ecologica! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 28 dicembre 2021 |
Auguri da Rifiuti Zero affinché il 2022 sia l'inizio della Rivoluzione Ecologica!
La pandemia, nonostante le interessate rassicurazioni dell'economia (ancora aggressiva per la natura) sta ancora ridicolizzando le economie globali. L'incontro in Scozia ha dimostrato che i potenti oltre ad essere potenti sono stupidi e non capiscono che o ci saranno forti cambiamenti nel rapporto con la natura o l'agonia della "inciviltà umana" marcerà senza sosta pregiudicando il futuro di intere generazioni. Sta a noi dal basso (nessuno lo farà al nostro posto) dare segnali di radicale cambiamento. Vogliamo un mare ecologista che ponga al centro l'ambiente e l'inizio della soluzione delle numerose crisi ambientali globali, non solo la crisi climatica ma anche la trasformazione degli oceani in discariche di plastica e la impossibilità al ritmo degli attuali consumi della rigenerazione delle risorse naturali (impronta ecologica insostenibile). Questo è l'orizzonte su cui lavorare altro che la cialtroneria del Ministro Cingolani responsabile della transizione ecologica che con Salvini vuole l'energia atomica e nuove trivellazioni ed inceneritori.
....
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 15 settembre 2022 )
|
|
ZERO WASTE ITALY: Proposte su fondi PNRR e altro... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 17 dicembre 2021 |
http://www.zerowasteitaly.org/riunione-regionale-toscana-di-zero-waste-italy-proposte-su-utilizzo-fondi-pnrr-e-confronto-con-alia-e-governo-regionale/?fbclid=IwAR1vDiwGxlDpbIawFN8JV4Bvyg4LUSpV6Tg5Nv
RxqAK3H0IwFCaJaoTPMPE
RIUNIONE REGIONALE TOSCANA DI ZERO WASTE ITALY: PROPOSTE SU UTILIZZO FONDI
PNRR E CONFRONTO CON ALIA E GOVERNO REGIONALE.
E' stato un approfondito incontro quello tenuto sabato 11 dicembre a Capannori
presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte. Esso è servito a fare il
punto sia sui bandi regionali che chiamano in causa il nuovo Piano Regionale
Rifiuti che sta per andare in adozione a breve e per il quale si ribadisce la
necessità di un serrato confronto prima che il Piano stesso venga
definitivamente sigillato; sia sugli investimenti relativi ai progetti da
inserire nel PNRR i cui termini di presentazione scadono il 28 febbraio.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 15 settembre 2022 )
|
|
Cop26: UNA PARATA? Ma il cerino è nelle nostre mani... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 05 novembre 2021 |
Rossano
Ercolini
Presidente di Zero Waste Italy e Zero Waste Europe
Cop26, o ci si ribella dal basso o vinceranno gli interessi dei soliti noti
Cosa aspettarci dal Cop26 che si sta tenendo in Scozia?
Semplice: o saranno le società civili dell’intero pianeta a coalizzarsi dal
basso o i buoni propositi rimarranno intrappolati nelle sabbie mobili di
interessi geopolitici, di corporativismi criminali magari propagati attraverso
“pubbliche relazioni” sempre più scaltre nell’uso della “peste del linguaggio”
di calviniana memoria....
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 15 settembre 2022 )
|
|
UNA FOCE COMUNE... FIRENZE 27/11/2021 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 05 novembre 2021 |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 05 novembre 2021 )
|
|
Inceneritore di Scarlino: Si chiude! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 10 ottobre 2021 |
|
|
35 anni senza quelle ciminiere... IL PROGRAMMA |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 14 settembre 2021 |
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 20 settembre 2021 )
|
|
Assisi, città da ammirare, sempre.... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 12 settembre 2021 |
ASSISI, una delle capitali spirituali del mondo aderisce alla strategia RIFIUTI ZERO:
|
|
Scritto da Redazione Luca Ibba
|
venerdì 23 luglio 2021 |
https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/07/21/smog-agenzia-ue-firenze-citta-piu-inquinata-in-italia_69b4fe58-ff4e-44f7-ac57-e6be8d7c7c6d.html?fbclid=IwAR3o_9EUUbrF3EHhZZ5krb0H1_
fUhuS45SAgRM4HljO0K7tjY4velQ4txUY
Redazione ANSA BRUXELLES
21 luglio 2021
Smog: Agenzia Ue, Firenze città più inquinata in Italia
(ANSA) - BRUXELLES, 21 LUG - La settimana scorsa è stata
Firenze la città italiana con i più alti livelli di smog,
registrando 37 microgrammi di biossido di azoto al metro cubo.
Lo rende noto l'Agenzia europea dell'ambiente, che pubblica
regolarmente una mappa delle città europee e la loro
concentrazione di biossido di azoto, un inquinante dell'aria
prodotto dal traffico che provoca problemi respiratori.
Dopo Firenze, in Italia si trovavano Genova (32), Torino (28)
e Cagliari (27). Al contrario, Ancona riportava soltanto 6
microgrammi.
La buona notizia arriva invece da Eurostat e riguarda le
capitali Ue: in media la concentrazione di biossido di azoto è
scesa a 20 microgrammi rispetto ai 22 microgrammi di due anni
fa. Ma Roma, che a giugno ha riportato 25 microgrammi, si
conferma più inquinata delle altre capitali. La maglia nera va
ad Atene (39 microgrammi), seguita da Budapest (38) e Zagabria
(27). All'estremo opposto, Tallinn (13), Lisbona (14) e Vienna
(15). (ANSA).
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 23 luglio 2021 )
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 23 luglio 2021 |
https://www.toscanachiantiambiente.it/massa-carrara-livorno-piombino-orbetello-bonifiche-al-palo-per-i-sin-della-toscana/?fbclid=IwAR3xUiTGmJgahQOP81_IdUDBu6QOF6WkWeCUPMdD6KkC50zHyNnzIbsV3Gk
Inquinamento
Massa Carrara, Livorno, Piombino, Orbetello: bonifiche al palo per i SIN della Toscana
MARINA DI CARRARA (Ms) – La loro superficie
complessiva è di 1147 ettari, l’equivalente di 1680 campi di calcio.
Sono i quattro SIN (Siti di Interesse Nazionale) della Toscana: Massa
Carrara, Livorno, Orbetello e Piombino. Aree contaminate, classificate fin dal 1997 come pericolose dallo Stato italiano,
che hanno dunque bisogno di essere bonificate. Alcuni degli impianti
responsabili dell’inquinamento (stabilimenti chimici, siderurgici,
farmaceutici, discariche e inceneritori) sono stati dismessi ma i loro
veleni restano: nel terreno, nella falda, nei corsi d’acqua......
|
|
Firenze: Incontro sul Piano "Rifiuti zero" delle realtà di base |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 13 luglio 2021 |
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 13 luglio 2021 )
|
|
Il PNRR di Cingolani&Draghi è fuori legge... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 12 luglio 2021 |
ELEONORA EVI
Europa Verde
NIENTE SOLDI DEL PNRR PER CEMENTIFICI E INCENERITORI: LA COMMISSIONE MI DA' RAGIONE!
Ieri
è stato messo a segno un punto importantissimo in favore della lotta
ambientale con la risposta della Commissione europea alla mia
interrogazione, risposta nella quale si afferma senza mezze misure che
il principio di "non arrecare danno significativo" si applica non solo
agli inceneritori, ma anche ai cementifici che bruciano i rifiuti. In
altre parole, queste categorie NON POSSONO BENEFICIARE del finanziamento
attraverso il PNRR....
|
|
La Regione toscana si inginocchia... agli affaristi. |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 12 luglio 2021 |
https://www.facebook.com/mammenoinceneritorefirenze
La Regione Toscana sacrifica dignità, salute, salubrità dei territori agli interessi degli affaristi anti UE... (ndrmsircanoinc)
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 12 luglio 2021 )
|
|
Il Ministro della transizione che ci porta alle infrazioni EU |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 30 giugno 2021 |
https://associazionevivereinvaldisieve.blogspot.com/2021/06/caro-ministro-cingolani-vietare-la.html?spref=fb&fbclid=IwAR0yPq62RRohQtip5Ep12C4WMrVXbhRMggyrHXH7u8qMhp7IXxUCQIjcZX8
Caro ministro Cingolani, vietare la plastica monouso è necessario. Altro che ‘ideologismo’
Per il 3 luglio,
giorno in cui entrerà in vigore il bando
europeo (direttiva
904/2019) per i prodotti in plastica usa e getta (cotton fioc, piatti e
stoviglie in plastica, vaschette per alimenti, bastoncini per palloncini
ecc.) Zero Waste Italy promuove una giornata nazionale contro la plastica monouso e lo spreco in generale.
Vogliamo
esser chiari: non ci piace l’atteggiamento di Roberto Cingolani (sempre più ministro della transazione
ecologica, altro che Transizione!), del ministro leghista Giancarlo Giorgetti e
di Confindustria, che addirittura si scagliano contro la direttiva in
oggetto e contro l’Europa che invece con puntigliosità ribadisce che indietro
non si torna e che il paradigma dell’economia circolare (e di nuovi prodotti e
materiali) è irreversibile.
|
|
A LUCCA, Economia circolare: Chi l'ha vista nel PNRR di Draghi? |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 24 giugno 2021 |
DA ROSSANO ERCOLINI
https://www.facebook.com/events/3862761593832458/?acontext=%7B%22source%22%3A%2229%22%2C%22ref_notif_type%22%3A%22plan_user_invited%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D¬if_id=1624500243955901¬if_t=plan_user_invited&ref=notif
ZERO WASTE ITALY
E
Terra Terra per la Rivoluzione Ecologica
SABATO 26 GIUGNO DALLE ORE 09:00ALLE 17:00
incontro nazionale per monitorare il PNRR e per promuovere una costituente dell'ecologismo
Sabato 26 giugno a Lucca, ore 9-16,30, presso il complesso San
Micheletto di via Elisa: incontro nazionale per monitorare il PNRR e per
promuovere una costituente dell'ecologismo politico italiano.
Il Governo Draghi ed il Ministro della transizione ecologica Cingolani
hanno fatto quasi sparire l'economia circolare dal PNRR e ridato fiato
ad incenerimento dei rifiuti e all'industria sporca. Occorre coinvolgere
l'UE che su questi punti non transige per bloccare un nuovo giro di vite
contro l'ambiente a dispetto dei miliardi che dovrebbero incentivare la
svolta ecologica... (continua)
|
|
Transizione ecologica? Bugiardi da paura! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 07 giugno 2021 |
Da: Pressenza.com
La “finzione ecologica” di Cingolani è profondamente “ideologica” (pressenza.com)
Predicare e razzolare... (ndr noinc)
(.....)
Perché allora il Ministro Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica, ad un evento non-neutro e profondamente ideologico, parla della pericolosità delle ideologie nella transizione ecologica?
È tipico del potere e delle istituzioni parlare di “neutralità”, di “compromesso”, di “contenimento dei conflitti” e contro gli “estremismi” (che spesso non lo sono) o contro le “degenerazioni ideologiche”, spesso per oscurare, il proprio impianto fortemente ideologico e non-neutrale.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 15 settembre 2022 )
|
|
Il "GREEN" declinato correttamente |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 30 maggio 2021 |
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/22/dalla-germania-verde-grande-attenzione-e-interesse-per-la-strategia-rifiuti-zero/6205423/?fbclid=IwAR2wKxBKL2miAf6CDGkByc0QneR7dPUzoCxzKVfihI5J
GmridKnNTuILVLs
Dal Blog di Rossano Ercolini
Dalla
Germania ‘verde’ grande attenzione e interesse per la strategia Rifiuti Zero
Svolta ecologista? Provo a vedere cosa succederà nel nostro Paese dalla Germania,
poiché sono stato messo sotto pressione direttamente da almeno tre ravvicinati
eventi. Infatti, nel giro di una decina di giorni, uno dopo l’altro (casualmente?),
sono stato coinvolto in tre interessanti “episodi” che testimoniano l’interesse
che il mondo tedesco prova per la strategia Rifiuti Zero e per
la mia personale storia che si intreccia alla narrazione del mio Comune di Capannori,
primo comune europeo ad abbracciare con successo l’obiettivo di Rifiuti Zero.
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 35 - 51 di 1365 | |
|
|