Le api stanno morendo.... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 04 aprile 2018 |
http://www.e-gazette.it/sezione/ecologia/animalie-allarme-wwf-cambiamenti-climatici-minacciano-api
“Una delle spie degli effetti negativi dei cambiamenti climatici e del
riscaldamento globale è la drammatica diminuzione delle api domestiche e
selvatiche. Dopo l'uso massiccio dei pesticidi i cambiamenti climatici
rappresentano una delle maggiori minacce per gli impollinatori, da cui dipende
oltre il 70% della produzione agricola per la nostra alimentazione. Un primo
segnale arriva dalla produzione di miele”, afferma il Wwf.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 04 aprile 2018 )
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 04 aprile 2018 |
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 19 febbraio 2018 |
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 19 febbraio 2018 )
|
|
Campi Bisenzio, Villa Montalvo: Incontro regionale |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 16 febbraio 2018 |
https://www.facebook.com/events/155437865159571/?active_tab=about
Incontro Regionale dei Comitati in lotta sul ciclo dei Rifiuti
|
|
Capannori: Formazione su Centri Ricerca e Analisi rifiuto residuo |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 13 febbraio 2018 |
http://www.zerowasteitaly.org/corso-di-formazione-su-il-ruolo-dei-centri-di-ricerca-rifiuti-zero-e-lanalisi-del-rifiuto-residuo/
CORSO
DI FORMAZIONE SU “IL RUOLO DEI CENTRI DI RICERCA RIFIUTI ZERO E L’ANALISI DEL
RIFIUTO RESIDUO”
Presso il Polo Tecnologico del comune di Capannori
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 13 febbraio 2018 )
|
|
Inceneritori assassini, del pianeta e dei suoi abitanti |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 23 gennaio 2018 |
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2018/01/18/news/l-indagine-del-cnr-inceneritore-nel-mirino-1.16367645?ref=fbfti
Gli
inceneritori nuociono gravemente alla salute... e UCCIDONO!!! Questa
non è una fake news o una opinione, ma lo dice uno studio appena
pubblicato del CNR e commissionato dal Comune di Pisa. Ecco alcuni
estratti:
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 23 gennaio 2018 )
|
|
Inceneritori: tra gli assassini del Pianeta! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 22 gennaio 2018 |
http://www.perunaltracitta.org/2018/01/17/leuropa-dice-no-agli-inceneritori-aumentano-leffetto-serra/?#
Fino ad ora ci raccontavano la novella che bruciare i rifiuti negli inceneritori riduceva le emissioni di gas serra.
Il 16 gennaio 2018 è uscito il Documento conclusivo della Commissione europea A European Strategy for Plastics in a Circular Economy: che ristabilisce la verità,
HTTP://EC.EUROPA.EU/ENVIRONMENT/CIRCULAR-ECONOMY/PDF/PLASTICS-STRATEGY.PDF
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 23 gennaio 2018 )
|
|
Sacchetti ultraleggeri, come ridurli? Il Ministro sbaglia! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 05 gennaio 2018 |
(....) È qui che è intervenuto l’errore (fondamentale, a nostro avviso)
commesso dal Ministero, ossia la lettera alla Grande Distribuzione (GDO)
in cui si dichiara che le borse riutilizzabili non possono essere
impiegate; rileviamo per inciso che nella Legge, di questo divieto non
vi è traccia....
|
|
Scritto da msirca
|
martedì 12 dicembre 2017 |
http://www.greenreport.it/news/rifiuti-e-bonifiche/microplastiche-no-del-senato-alla-cosmesi-sostenibile/
«Il provvedimento che ha assorbito anche la proposta di legge per
vietare l’uso della microplastica nei cosmetici era stato votato
all’unanimità dalla Camera nell’ottobre 2016 e poi tutto si è fermato al
Senato. Ad opporsi il mMinistero dello sviluppo economico che ha
espresso parere negativo».
....La proposta di legge numero 3852, a prima firma del presidente della
Commissione Ambiente della Camera Realacci era stata sottoscritta da
oltre 40 deputati di diversi gruppi politici, sia di maggioranza che di
opposizione, e prevede che dal 1° gennaio 2019 non sarà più consentito
produrre e mettere in commercio prodotti cosmetici contenenti
microplastiche.
(Purtroppo il governo sta ancora una volta con chi avvelena, con chi inquina. ndr msirca)
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 20 novembre 2017 |
http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2014/12/12/news/ecco-i-numeri-dei-tumori-sull-amiata-1.10485302?refresh_ce
«Ecco i numeri dei tumori sull’Amiata»
Barocci (Sos geotermia) a Regione e Asl: «Non servono altri studi: dai dati dell’Ars non si poteva autorizzare Bagnore 4»
di Francesca Ferri
|
|
2/12/2017: FIRENZE, 3 PACCHI DA RESTITUIRE AL MITTENTE! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 12 novembre 2017 |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 12 novembre 2017 )
|
|
Peretola (FI) No aeroporto, nè vecchio nè nuovo! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 12 novembre 2017 |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 12 novembre 2017 )
|
|
La Pianura padana inquinata dalle sigarette? |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 10 novembre 2017 |

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO a cura di: Sede nazionale ISDE Italia e Sezione Provinciale ISDE Torino
8 novembre 2017
INQUINAMENTO DELL'ARIA E DANNI ALLA SALUTE: EVITIAMO DI SOTTOVALUTARE IL PROBLEMA
La Sezione ISDE di Torino, anche in relazione all’articolo comparso il
19/10/2017 su La Stampa – Salute, ritiene, sulla base delle più
aggiornate conoscenze scientifiche, che il respirare aria contenente
elevate concentrazioni di polveri sottili, come succede da tempo agli
abitanti della Pianura Padana, sia sicuramente fonte di patologie acute e
croniche. Il raffronto, tra i danni causati dal vizio del fumo e i
rischi conseguenti ad una esposizione forzosa ad aria inquinata, è
improprio e fuorviante perché nel primo caso si tratta di una scelta
individuale che ricade su chi la compie, nel secondo caso, viceversa, i
rischi ricadono sull’insieme della collettività, compreso le sue
frangie più suscettibili quali bambini, donne in gravidanza, anziani.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 12 novembre 2017 )
|
|
Incontro Comuni e Comunità Rifiuti Zero |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 17 ottobre 2017 |
http://www.zerowasteitaly.org/incontro-nazionale-e-internazionale-dei-comuni-e-delle-comunita-rifiuti-zero/
|
|
Rifiuti Zero è solo l'inizio di un percorso... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 17 ottobre 2017 |
https://www.youtube.com/watch?v=ggewKuqB0Wg
Rifiuti Zero è solo l'inizio di un percorso di resilienza e di graduale
“exit strategy” dalla inciviltà dell'usa e getta. Ne scaturisce così una
liberazione di energia civica ben rappresentata dai circa 250 comuni
italiani, comunità intenzionate a fare pace con il Pianeta e a muovere
dall'età dei rifiuti a quella delle risorse. Rifiuti Zero è solo
l'inizio di un percorso di resilienza e di graduale “exit strategy”
dalla inciviltà dell'usa e getta. Ne scaturisce così una liberazione di
energia civica ben rappresentata dai circa 250 comuni italiani, comunità
intenzionate a fare pace con il Pianeta e a muovere dall’età dei
rifiuti a quella delle risorse. This talk was given at a TEDx event
using the TED conference format but independently organized by a local
community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 17 ottobre 2017 )
|
|
I decreto che trasforma i veleni in oro... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
martedì 22 agosto 2017 |
http://www.ilsitodifirenze.it/content/401-tav-firenze-grassi-firmato-il-decreto-che-trasforma-le-terre-di-scavo-da-rifiuti-terreno
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 154 - 170 di 1365 |