Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 183788297
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
La scomparsa di Luigi Mara |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 18 maggio 2016 |
(dal Comunicato stampa di Medicina Democratica Nazionale del 15 maggio 2016)
...Oggi è uscita la sentenza
definitiva della Corte di Cassazione di condanna degli imputati della
ThyssenKrupp.
Luigi Mara ha finalmente avuto
ragione. Occorre dedicare a lui questa sentenza e questa vittoria. Sono passati quasi 8 anni dall’inizio del processo
con l’accusa di omicidio doloso da parte
del Procuratore della Repubblica Raffaele Guariniello. Successivamente la Corte
d’Assise d’Appello di Torino ha derubricato l’omicidio doloso in omicidio
colposo, pur mantenendo elevate le pene.
In tutto questo Luigi Mara ha
avuto una gran parte, con l’aiuto di altri esperti di Medicina Democratica
(Thieme e Colombo) ha prodotto un grosso dossier su tutta la vicenda Thyssen,
esponendola puntualmente davanti al Tribunale di Torino. Questo grande lavoro
si è aggiunto a quello del Pubblico Ministero e degli altri consulenti che è stato
in grado di provare la fondatezza delle accuse arrivando alla
sentenza finale della Cassazione di ieri in tarda serata. Si consideri che
Medicina Democratica è l’unico ente collettivo che è rimasto nel processo fino
alla fine, mentre tutti gli altri, enti pubblici e sindacati, hanno accettato una
transazione che li escludeva....
(segue con la lettera del vicepresidente di Medicina Democratica )
|
|
#UNVISIFAFARE Sabato 14 Maggio GRANDE MANIFESTAZIONE |
|
|
|
Scritto da Antonio A.
|
domenica 08 maggio 2016 |
|
|
assemblea pubblica 6 maggio2016 a S. Donnino |
|
|
|
Scritto da Antonio A.
|
giovedì 05 maggio 2016 |
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 05 maggio 2016 )
|
|
I PARADOSSI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA |
|
|
|
Scritto da Antonio A.
|
domenica 24 aprile 2016 |
Pubblichiamo
un’interessante lettera dell’Ing. Alberto Bellini, Ex-Assessore
all’Ambiente del Comune di Forli, dimessosi nell’agosto scorso per la sua
diversità di vedute con l’amministrazione forlivese (LEGGI), nel
quale si esprimono forti perplessità sulla gestione dei rifiuti operata dalla
società Hera s.p.a., società multiutility con sede in Bologna. Una società che è
un vero “colosso nel cuore
della rossa Emilia Romagna, una super-partecipata degli enti locali (tutti Pd)
da Bologna a Ferrara, da Ravenna a Modena e altri 261 comuni (al 99%
centrosinistra)” e all’interno della quale non si poteva che
ritrovare“mezzo Pd locale,
con un occhio di riguardo ai «trombati», a cui il partito non fa mai mancare un
contentino” (Il Giornale,
12/12/2014).
Diciamo una società che, tanto per
cambiare, in passato ha fatto parlare di sè più per gli stipendi d’oro dei suoi
amministratori, politici ed ex-politici, trombati e non (LEGGI), e
che ci interessa da vicino in quanto interessata nella realizzazione del nuovo
inceneritore di Case Passerini, a Sesto Fiorentino
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 05 maggio 2016 )
|
|
A Firenze il 17 Aprile si vota SI |
|
|
|
Scritto da Antonio A.
|
venerdì 18 marzo 2016 |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 18 marzo 2016 )
|
|
Referendum 17 Aprile contro le trivelle vota SI |
|
|
|
Scritto da Antonio A.
|
mercoledì 02 marzo 2016 |
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 02 marzo 2016 )
|
|
Progetto raffazzonato e pessimamente gestito... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 03 febbraio 2016 |
...."
questo aspetto può autorizzare smaltimento di materiali inquinanti e addirittura
favorire lo smaltimento doloso di sostanze pericolose o nocive che verrebbero
diluite in terre meno inquinate."....
|
|
Lettera aperta al Presidente Mattarella |
|
|
|
Scritto da Antonio A.
|
sabato 09 gennaio 2016 |
Caro Presidente Mattarella,
abbiamo ascoltato ed apprezzato il suo discorso di
fine anno, in particolare dove Lei ha toccato il tema dell’inquinamento e delle
sue ricadute per la salute.
Il tema è di stringente attualità, specie in
queste settimane di continui superamenti dei livelli di smog ed in cui ci
sembra paradossale che non si possa far altro che sperare in un cambiamento
delle condizioni climatiche ( come se ”magicamente” con la pioggia gli
inquinanti si dileguassero e non ricadessero viceversa al suolo) e sembra
che non ci resti altro che confidare nella “benignità” di quella Natura
che viceversa costantemente violiamo.
Proprio a questo proposito, come cittadini italiani,
ci rivolgiamo a Lei per esprimerle tutto il nostro più profondo sgomento
e la nostra angoscia per i tempi che stiamo vivendo.
|
|
Smontato l’uso strumentale che Enrico Rossi fa degli alberi |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 28 dicembre 2015 |
http://www.perunaltracitta.org/2015/12/22/2500-baionette-verdi-nella-piana/
250.000 baionette verdi nella Piana. Smontato l’uso strumentale che Enrico Rossi fa degli alberi
di Gian Luca Garetti · 22 dicembre 2015
Gli interventi di forestazione urbana possono adempiere a
diverse funzioni positive, quali il sequestro di carbonio, la
mitigazione dell’inquinamento, la conservazione della biodiversità e la
connettività ecologica. L’uso che ne fa il Presidente della Regione
Toscana Rossi però è francamente troppo strumentale e propagandistico:
numeri in libertà per giustificare il via libera all’aeroporto della
coppia Renzi&Carrai, al pericoloso nuovo inceneritore e alle altre
cementificazioni previste, tra cui i nuovi mercati generali (cfr. Parco della Piana, 250mila alberi per ridurre le emissioni di CO2).
|
|
Andiamo a chiederlo ad Arpat |
|
|
|
Scritto da Antonio A.
|
giovedì 03 dicembre 2015 |
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 03 dicembre 2015 )
|
|
La Commissione europea per l'economia circolare |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 02 dicembre 2015 |
Bruxelles, le 2 dicembre 2015
La Commissione ha adottato oggi un nuovo e ambizioso pacchetto di misure per
incentivare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, che ne
rafforzerà la competitività a livello mondiale e stimolerà la crescita economica
sostenibile e la creazione di nuovi posti di lavoro.
La Commissione europea ha adottato oggi un nuovo e ambizioso pacchetto di
misure sull'economia circolare per aiutare le imprese e i consumatori europei a
effettuare la transizione verso un'economia più circolare e forte, dove le
risorse vengono utilizzate in modo più sostenibile. Attraverso un maggior
ricorso al riciclaggio e al riutilizzo, le azioni proposte costituiscono
"l'anello mancante" nel ciclo di vita dei prodotti, a beneficio sia
dell’ambiente che dell’economia. Si trarrà così il massimo valore e il massimo
uso da materie prime, prodotti e rifiuti, promuovendo risparmi di energia e
riducendo le emissioni di gas a effetto serra......
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 24 novembre 2016 )
|
|
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI Pistoia |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 30 novembre 2015 |
ORDINE PROVINCIALE
DEI MEDICI-CHIRURGHI
E DEGLI ODONTOIATRI
Viale Adua, 172 – PISTOIA
...
Il medico
non deve soggiacere ad interessi, imposizioni e suggestioni di qualsiasi
natura.
Anche se la
difesa dell’ambiente travalica le possibilità d’intervento del singolo e
richiama la responsabilità dei
decisori politici, nazionali ed internazionali, i medici, come professionisti
deputati a tutelare la salute delle
persone, non possono rinunciare a denunciare l’aumento delle malattie provocato
dall’inquinamento dell’aria,
del suolo e dell’acqua, dal degrado ambientale e dallo sfruttamento insensato
delle risorse naturali.
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 17 novembre 2015 |
http://www.e-gazette.it/sezione/imballaggi/istat-aumenta-raccolta-differenziata-italia-siamo-ancora-sotto-40
http://www.e-gazette.it/sezione/imballaggi/rapporto-ispra-aumentano-rifiuti-cresce-anche-raccolta-differenziata
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 17 novembre 2015 )
|
|
VIII Congresso di Medicina Democratica |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 17 novembre 2015 |
OTTAVO CONGRESSO
NAZIONALE DI MEDICINA DEMOCRATICA ONLUS
Organizzato con
il Dipartimento di Statistica dell’Università di Firenze
FIRENZE
19 – 21 NOVEMBRE 2015
Sala
Convegni VILLA RUSPOLI – Piazza Indipendenza 9 – Firenze (19-20
novembre)
Sala Convegni – Università di
Firenze – Via Laura,48 – Firenze (sabato 21 novembre)
PARTECIPAZIONE
PREVENZIONE SALUTE
Fattori
di rischio per la Salute dei Lavoratori e dei Cittadini: dalla
ricerca, alla comunicazione, all’eliminazione
Rischio
statistico e Rischio zero
iscrizione: http://www.medicinademocratica.org/wp/?page_id=2812
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 17 novembre 2015 )
|
|
Lubiana prossima "capitale verde" dell'Europa. |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 12 novembre 2015 |
...il Governo centrale sloveno ha ormai dichiarato ufficialmente che in
Slovenia non verranno costruiti nuovi inceneritori, e la cosa la stiamo usando
come esempio (anche se con alterne fortune) per gli altri Paesi
dell'Allargamento (i Paesi dell'Europa Centro-Orientale)
|
|
Genova: il consiglio comunale dice No all’inceneritore |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 12 novembre 2015 |
..... ESSENDO gli inceneritori
infrastrutture “pesanti”, impianti molto costosi, che richiedono alimentazione
con flussi di indifferenziato garantiti per25 anni, deprimono la RD e inducono a
produrre sempre più rifiuti per ammortizzare l’investimento, a carico degli
utenti con elevate tariffe TARI ed elevate bollette per elettricità prodotta con
incentivi statali;
ESISTENDO scenari operativi
alternativi, impianti a freddo con trattamento meccanico e biologico per
recupero di materia dall’indifferenziata (TMB), praticabili e praticati, che
costano molto meno, si costruiscono più velocemente, comportano più posti di
lavoro, non inquinano con danni alla salute e all’ambiente, emettono meno gas
serra, permettono di risparmiare energia in quantità
tripla;......
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 154 - 170 di 1305 | |
|
|