Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482987183
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
La concretezza delle donne... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 09 marzo 2008 |
[La buona volontà di "Libera terra", è male indirizzata a nostro parere, anche se la cosa è emendabile. Magari una volta esaurita la scorta di questi imballi ormai stampati su suggerimento di una organizzazione di "ecocomunicazione" che rende paradossalmente l'Associazione in momentanea "sintonia" con l'ex presidente cannolaro che fortissimamente voleva/vuole costruire in Sicila 4 mega inceneritori...; talvolta si distrae anche il grande Omero. Grazie comunque alla Associazione per ogni altra cosa che fa. Resta la proposta delle donne, concreta e da prendere in considerazione. ndr]
Cari tutti, ieri su Repubblica (8 marzo, ndr), alla rubrica "Lettere e commenti" che è quella che leggo il più assiduamente in ogni giornale, c'era questa lettera scritta dalla Signora...
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 10 marzo 2008 )
|
|
Non più cattivo odore nell'aria della Piana... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 08 marzo 2008 |
(Che dire..., dovremmo essere contenti...; pur sapendo che il puzzo della maturazione del compost non poteva ammazzarci, non era gradevole viverci dentro buona parte dell'anno. Ma questo evento brilla ancora una volta come "occasione mancata"; esempio ancora una volta di come si rincorrano tecnologie per "acchiapparle" quando sono già obsolete. Infatti in Europa e nel mondo il trattamento della parte umida dei "rifiuti" avviene da alcuni anni con il recupero di quantità importanti di biogas "valorizzando" davvero questi materiali. Ma non pretendiamo troppo, è già importante che sia stato fatto un piacere al nostro naso, aumentate le quantità dei materiali e specialmente migliorate le condizioni di lavoro degli operatori. ndr)
http://www.055news.it/index.asp?idn=4648
Non più cattivo odore nell'aria, più raccolta differenziata e maggior produzione di compost da destinare all'agricoltura e alla floricoltura. Tutto ciò grazie all'entrata in funzione di 14 nuove biocelle dell'impianto di compostaggio di Case Passerini.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 10 marzo 2008 )
|
|
Il Coordinamento dei Comitati della Piana e le Elezioni amministrative |
|
|
|
Scritto da Coordinamento dei Comitati della Piana
|
mercoledì 05 marzo 2008 |
Comunicato stampa del Coordinamento dei Comitati della Piana
....il Coordinamento dei Comitati della Piana fiorentina non partecipa con una propria lista alla consultazione amministrativa; non è stato né intende essere, in alcun modo, ispiratore della formazione di liste elettorali;
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 31 marzo 2008 )
|
|
Gli ambientalisti del "si può fare, ... l'affare", a spese dei cittadini e dell'ambiente |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 04 marzo 2008 |
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=6687
Emma Berti, 03 marzo 2008
..."Bassolino si assuma le sue responsabilità e la smetta di attaccare gli ambientalisti. La colpa è di chi ha combinato i guai e non di chi li ha denunciati". La De Pretis chiede poi a Prodi di ritirare l'ordinanza su Acerra, che considera "un nuovo regalo non solo a chi si aggiudicherà la gara per l'inceneritore, ma anche alla Impregilo che è sotto processo a Napoli anche per la produzione di cdr non a norma", regalo "di quanti nel Pd si dicono ambientalisti del ‘si può fare', si può fare l'affare", ma alle spese dei cittadini e dell'ambiente ....
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 04 marzo 2008 )
|
|
Uno dei sindaci dei veleni e la multa "antianalisi" sulle conseguenze dei veleni |
|
|
|
Scritto da msirca
|
martedì 04 marzo 2008 |
L'assemblea del Presidio G. Maccacaro per la chiusura del forno dei veleni
....L’amministrazione comunale che quest’estate, nella figura del sindaco Razzoli decise di rifiutare la concessione gratuita dello spazio sul quale sorge il presidio (area che, pur acquisita con scopi di interesse pubblico dal comune, dal 1984 era abbandonata a se stessa, diventando così niente più che un campo di erbacce e sterpi e che i presidianti hanno ripulito in prima persona), tutto questo nonostante la presentazione di 800 firme a favore dello stesso, ora a distanza di qualche mese ha deciso di recapitarci un’ingiunzione di sgombero con allegata un’immancabile multa di 3400 euro....
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 31 marzo 2008 )
|
|
Le organoclorine e il diabete |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 03 marzo 2008 |
http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1045&Itemid=78
Inquinamento e diabete
The Lancet 03-03-2008
...."Secondo Jones attualmente c’è una forte disinformazione a riguardo. Le attuali ricerche sul diabete si basano essenzialmente sull’obesità e la genetica, mentre non vengono mai prese in considerazione le cause relative all’inquinamento ambientale."
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 03 marzo 2008 )
|
|
Bruxelles, la lobby e la Global Alliance Incinerator Alternatives |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 29 febbraio 2008 |
AmbienteFuturo news Febbraio 2008
Report da Bruxelles, GAIA 25/27 Febbraio
...il tentativo che la lobby dell’incenerimento (massicciamente presente a Bruxelles) sta facendo per far RICLASSIFICARE DALLA UE L’INCENERIMENTO COME ATTIVITA’ DI RECUPERO EQUIPARABILE AL RICICLAGGIO E SOTTRATTA ALLA CATEGORIA RESIDUALE DELLO SMALTIMENTO...
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 05 marzo 2008 )
|
|
Firenze e la Toscana meritano di più |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 28 febbraio 2008 |
Comunicato stampa Unaltracittà/Unaltromondo
E' preoccupante constatare ancora una volta l'incapacità della nostra classe dirigente di gestire questioni complesse e articolate, ma certamente non nuove, non frutto di repentine e imprevedibili catastrofi, bensì ampiamente previste, e altrove studiate e valutate nei loro effetti....
|
|
Quando i lupi si vestono da agnelli e il ricatto "o salute o lavoro" |
|
|
|
Scritto da Comitato di coordinamento contro il Polo estrattivo di Calenzano
|
giovedì 28 febbraio 2008 |
Comitato di Coordinamento contro il Polo estrattivo di Calenzano
....Ricordando che non c'è solo il diritto al profitto, ma anche, come stabilisce l'articolo 41 della Costituzione, che l'iniziativa economica privata "non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana".
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 28 febbraio 2008 )
|
|
"L'ambientalismo del fare” e il maquillage politico-ideologico |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 25 febbraio 2008 |
http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=6023
Ambientalismo “del fare” … fare cosa? - 25-2-08
 |
di Claudio Baccianti - Megachip
Lo slogan “l'ambientalismo del fare” è una sciocchezza. Fare cosa? E' questo il problema. Se chiedessimo a chi usa quello slogan se vogliono il ponte sullo Stretto di Messina loro risponderanno NO. Giustamente, ma allora non è un problema di dire sempre si o sempre no. Sembra quasi che dire “si” sia in e dire “no” sia out: le discussioni si concentrano solo su questo, creando un teatrino non all'altezza dei problemi che ci stanno sotto.
|
|
|
Chiunque vincerà le prossime elezioni avrà nel proprio programma gli inceneritori... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 25 febbraio 2008 |
(ottimi pronunciamenti contro "il fare che tutto travolge", ma...dovrebbero parlarsi, anche con Niki Vendola, altrimenti pare che la mano destra non sa quello che fa la sinistra, ndr)
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=6540
La politica e il nodo dei rifiuti
Programmi elettorali
Le distanze tra le due forze politiche maggiori, Pdl e Lega da una parte e Pd e Idv dall'altra, si assottigliano quando si parla di ambiente ed energia. Chiunque vincerà le prossime elezioni avrà nel proprio programma gli inceneritori come soluzione per smaltire i rifiuti non solo campani ma in tutta Italia
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 04 marzo 2008 )
|
|
"Il giorno del rifiuto" a Napoli 23 febbraio 08, Contributo |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 25 febbraio 2008 |
Dottoressa Patrizia Gentilini
....Difendiamo non con le parole, ma con i fatti, l’ambiente, rimettiamo la Salute al primo posto, ricordiamo che la salute è un bene che la nostra Costituzione ci riconosce come un diritto. Cambiamo rotta, usiamo prudenza, riscopriamo il principio di precauzione e di responsabilità, imbocchiamo la strada che Lorenzo Tomatis ci ha, per tutta la sua vita, instancabilmente indicato: “adottare il principio di precauzione e quello di responsabilità significa anche accettare il dovere di informare, impedire l’ occultamento di informazioni su possibili rischi, evitare che si consideri l’intera specie umana come un insieme di cavie sulle quali sperimentare tutto quanto è in grado di inventare il progresso tecnologico [………] dando priorità alla qualità della vita e all’equità sociale e ponendo il mantenimento della Salute al di sopra dell’ interesse economico”. ...
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 25 febbraio 2008 )
|
|
Le martellate tossiche del Tozzi |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 21 febbraio 2008 |
Le martellate tozziche
..Quando Tozzi ha sostenuto che l’incenerimento smaltisce i rifiuti gli ho ricordato la legge di Lavoiser. Anche questa citazione è sparita.Credo che sia utile far conoscere ai lettori di questo blog questi retroscena, che in ultima analisi sono un segno di debolezza culturale e politica. Se si ricorre a questi mezzi per convincere l’opinione pubblica della bontà di una scelta scellerata in termini economici ed ecologici qual è l’incenerimento, vuol dire che, nonostante la forsennata campagna mediatica in corso, non ci sono riusciti. Anzi, da quel poco che vedo, hanno contribuito a far crescere il numero di chi ne ha giustamente paura e li rifiuta....
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 21 febbraio 2008 )
|
|
Quello che Napoli e la Campania avrebbero potuto fare.. |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 20 febbraio 2008 |
(Federambiente non può sottindendere di non avere responsabilità e pontificare sul modus operandi, e in ogni caso, qualsiasi sforzo di buona volontà per fare oggi quanto avrebbe dovuto essere attuato negli ultimi quattordici hanni è "viziato" alla base dal fatto che i responsbili maggiori sono ancora al loro posto; loro stessi faranno in modo di far fallire l'ennesimo tentativo. Come potrebbero permettersi che De Gennaro abbia qualche buon risultato senza vedere acclarato allora e ancora una volta, la prova della loro colpevole gestione? ndr)
----------------------------
Greenreport <
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
>
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 20 febbraio 2008 )
|
|
AmbienteFuturo news febbraio 08 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 14 febbraio 2008 |
Sommario:
- 25-26-27 A BRUXELLES MEETING EUROPEO DI GAIA. DELEGAZIONE ITALIANA DELLA RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO AL MEETING DI GAIA
-
IL 18-19 FEBBRAIO NUOVO BLITZ PARLAMENTARE SUI CIP 6?
-
IL PRIMO MARZO MANIFESTAZIONE CONTRO L’INCENERITORE LUCART.
- CRESCE IN TUTTA ITALIA IL MOVIMENTO RIFIUTI ZERO.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 14 febbraio 2008 )
|
|
Quello che le pubbliche amministrazioni devono perseguire |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 12 febbraio 2008 |
Comuni virtuosi crescono...
Odg su strategie di riduzione e gestione ottimale dei rifiuti
....che il D.Lgs n. 152/06, all’art. 179 dispone che le pubbliche amministrazioni debbano perseguire in via prioritaria iniziative dirette a favorire la riduzione e la prevenzione della produzione e della nocività dei rifiuti;
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 12 febbraio 2008 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
| Risultati 970 - 986 di 1369 | |
|
|