Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482987105
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Sale la raccolta differenziata, scende la produzione di RSU |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 17 aprile 2008 |
Ufficio stampa Comune di Capannori (LU)
In un mese aumento del 5%
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SALE AL 65%Il picco nelle frazioni centrali, a Lammari e a Marlia, dove si supera l’82%. RSU in calo del 30% rispetto a un anno fa Il sindaco: “Un risultato straordinario che ripaga la nostra politica ambientale”
http://www.noinceneritori.org/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=26&Itemid=28
(locandina convegno Capannori)
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 17 aprile 2008 )
|
|
A proposito del recentissimo studio presentato in Francia |
|
|
|
Scritto da Dott.ssa Patrizia Gentilini
|
lunedì 14 aprile 2008 |
Dott.ssa Patrizia Gentilini 13 Aprile 2008
..D’altra parte è ben noto che proprio nel sesso femminile, anche nel nostro paese, si registra una crescente incidenza di cancro che, secondo i dati dell’ Associazione dei Registri Tumori Italiani (AIRTUM) presentati proprio per l’8 marzo 2008, è dell’ 1% annuo, indipendentemente dalla età. Tutte queste considerazioni, al pari di quelle che si fanno per la salute infantile, sono però parole al vento: nessuno se ne cura ed invece di passare dalle parole ai fatti- ovvero intraprendere azioni concrete per ridurre l’ immissione di sostanze tossiche ed inquinanti nell’ ambiente facendo Prevenzione Primaria - si continua solo ad esprimere buone intenzioni o a “ monitorare” i danni che si continuano a recare...
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 14 aprile 2008 )
|
|
Analisi diossina autogestite e "pompieri" |
|
|
|
Scritto da redazione
|
mercoledì 09 aprile 2008 |
TARANTO - Una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) superiore di circa 25 volte la dose tollerabile giornaliera stabilita dall'Organizzazione mondiale della sanità è stata rilevata in tre campioni di latte materno di altrettante donne di Taranto...
|
|
Incenerimento e cancro: risultati allarmanti passati sotto silenzio |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 09 aprile 2008 |
http://www.cniid.org/espace_mailing/cp_20080402.htm
...Le 30 novembre 2006, l'institut de veille sanitaire (InVS) rendait public les résultats préliminaires de l'étude sur l'incidence des cancers à proximité des usines d'incinération d'ordures ménagères. Le CNIID s'était déjà alarmé des excès de risque significatifs mis en évidence et attendait les résultats définitifs (1). Près d'un an et demi après, ils sont enfin disponibles...et plus alarmants encore!
|
|
Gli errori che paghiamo in termini di salute |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 08 aprile 2008 |
(Si ripropone su scala planetaria quanto accaduto nel nostro piccolo? Quella mano "amica" degli inceneritoristi che furtivamente ha riiscritto durante la notte le prescrizioni del Governo Prodi permettendo di conservare i regali non dovuti dei CIP6 a molti impianti di incenerimento? ndr)
Da uno studio del WWF. Su: http://www.vglobale.it/NewsRoom/index.php?News=4250&ref
Un errore favorisce ancora il carbone
....Un nuovo rapporto, commissionato dal Wwf, mette in luce come il sistema dell'Emission Trading di fatto permetta a questa fonte pesantemente inquinante di guadagnare miliardi di euro da un meccanismo in realtà creato per diminuire le emissioni.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 08 aprile 2008 )
|
|
Le news di AmbienteFuturo |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
venerdì 04 aprile 2008 |
da AMBIENTEFUTURO
AmbienteFuturo news, Aprile 08:
Verso il meeting internazionale del 26-27 Aprile, a Capannori per una una primavera Zero-rifiuti
SOMMARIO:
- DELEGAZIONI DA MEZZA EUROPA E NON SOLO PER LANCIARE LA PROPOSTA RIFIUTI ZERO PARTENDO DA CAPANNORI (PROVINCIA DI LUCCA).
- TUTTE LE TAPPE DEL TOUR DI PAUL CONNETT E DEGLI ALTRI “AMERICANI”
- INIZIATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA DISCUSSIONE CHE PORTERA’ ENTRO GIUGNO ALLA APPROVAZIONE DELLA NUOVA NORMATIVA RIFIUTI.
- QUELLA DELLA MOZZARELLA CAMPANA ALLA DIOSSINA NON E’ UNA “BUFALA”
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 04 aprile 2008 )
|
|
Quello che stampa e TV non dicono |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 03 aprile 2008 |
(stampa e TV ammanniscono al pubblico solo le veline dei vari potentati economici che stanno dietro il business deill'incenerimento dei“rifiuti”; le notizie delle colpevoli annose inadempienze dei governi e che a Acerra stanno preparando un catastrofico futuro per la popolazione martoriata da anni di veleni, tra l’altro con questo impianto “scarto” di Brescia, non l’abbiamo mai sentita…ndr)
RIFIUTI - PETIZIONE ALL'UE DI COMITATI CONTRO INCENERITORE ACERRA
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 03 aprile 2008 )
|
|
Lettera aperta a Romano e Vittorio Prodi |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 02 aprile 2008 |
(Romano Prodi è il Presidente del Consiglio dimissionario, Vittorio Prodi è Parlamentare europeo)
Lettera aperta
....quando il principale testo per studiare la disciplina Oncologica era l´ "Oncologia Sperimentale" di Giorgio Prodi, altro illustre esponente della vostra famiglia purtroppo prematuramente scomparso, ma che ancora ricordiamo come insigne Maestro. Allora i fondamenti della Cancerologia erano basati sul concetto di Prevenzione Primaria: "individuare le cause della malattia e, possibilmente, rimuoverle dall´ambiente"(...) Gent.mi Onorevoli, è con le parole di Lorenzo Tomatis, che tenne l´orazione funebre dell´amico Giorgio Prodi in occasione della sua prematura scomparsa, che Vi preghiamo di voler recepire le considerazioni di questa lettera, nell´ ambito delle vostre competenze, anche in relazione all´ iter delle nuove Linee Guida Europee sulla gestione dei rifiuti....
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 01 aprile 2008 |
(Quest'anno anche Legambiente mette l'accento su questo problema segnalato da anni e per cui è scontata l'attribuzione delle responsabilità agli impianti maggiori produttori di diossina...inceneritori, fonderie, cementifici che bruciano "rifiuti", etc... Siamo circondati da impianti che operano in deroga o che "sforano" i cosiddetti "limiti consentiti" per negligenza o per disgrazia. Ogni dose di diossina è una "overdose", anche nei limiti di legge. Si prega di trarre le ovvie conclusioni.ndr)
http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=12757
L’Istituto superiore di sanità ha avviato il primo studio clinico italiano sulle correlazioni tra inquinamento ed endometriosi per verificare se l´esposizione ad alcune sostanze tossiche diffuse nell´ambiente può essere correlata al rischio di endometriosi e abortività ricorrente, due tra le patologie riproduttive femminili a più elevata incidenza.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 01 aprile 2008 )
|
|
Il male (la malattia) e la cura, fumenta di: piombo, cadmio, diossina |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 26 marzo 2008 |
Il male e la cura
La lettera è solo carta straccia per chi pretende prove e controprove per mettere il bollo di "scientificità" a fatti che viviamo tutti i giorni specialmente nei vari "triangloli della morte" sparsi in giro per l'Italia, ma, mentre in Giappone e in Asia bloccano le mozzarelle campane a rischio diossina (nessun maggiore rischio che nei prodotti delle mucche che pascolano sotto gli inceneritori di Brescia o Forlì, come le fugaci note di cronaca hanno riportato per i più attenti, ma il caso Campania è stato pompato assai di più...), mentre succede questo, la cura pensata dal governo Prodi che esala l'ultimo respiro (vedi il Sole 24h del 23.3.08) è probabilmente l'ennesima infrazione delle regole Comunitarie e della stessa Finanziaria del Governo, una ennesima calate di brache davanti agli imprenditori che costruiscono inceneritori con i soldi della nostra bolletta ENEL e continuano a pretenderli nonostante sia contro la legge. La cura è: Fumenta di piombo, cadmio e diossina per tutti o quasi.
dalla lettera di Anna Carrieri
....Proprio l'altro giorno, dopo ulteriori esami a pagamento, ho avuto la
conferma che la mia paralisi è stata provocata dall'inquinamento.
Infatti il mio organismo è pieno di minerali, minerali che tra i vari danni
provocano quello che colpisce il sistema nervoso centrale e soprattutto
attacca la MIELINA con conseguente paralisi".
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 29 marzo 2008 )
|
|
Le alternative all'incenerimento, insieme al Comune di Campi Bisenzio |
|
|
|
Scritto da redazione
|
mercoledì 23 gennaio 2008 |
Dal comunicato stampa del Comune di Campi Bisenzio e
del Comitato per il no agli inceneritori e per le alternative
"Il 4 e 5 gennaio il pro sindaco Adriano Chini e i rappresentanti del
“Comitato per il no agli inceneritori e per le alternative” (nato dopo lo scioglimento del comitato referendario) si sono incontrati per stabilire in dettaglio il percorso di verifica sulle alternative
all'incenerimento"
Terremmo un sorta di diario dei sopralluoghi su queste pagine
- Il 22 gennaio 2008 è stato effettuato il primo sopralluogo, in Piemonte, per vedere come la grande distribuzione si adopera per ridurre e prevenire i "rifiuti" alla fonte.
- Il 24 gennaio 2008 i tecnici designati da Comune e dai Comitati sono andati a "vedere da vicino" come Capannori (il primo Comune in Italia a obiettivo "rifiuti zero", da perseguire entro il 2020), sta estendendo la raccolta differenziata porta a porta a migliaia di cittadini, sempre più vicino a coprire l'intero territorio con questo sistema delle "buone pratiche" (vedi di seguito)
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 31 marzo 2008 )
|
|
la sprezzante arroganza di "razzolare" malissimo (e impunemente) |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 21 marzo 2008 |
... Lo stesso rigore normativo (in quel caso con risvolti penali ), non è stato però utilizzato nei confronti di chi - come il CIS – ha mescolato e mescola i rifiuti raccolti in maniera differenziata (in dispregio delle norme comunitarie e nazionali) per inviarli all’inceneritore; oppure verso chi – ancora CIS & soci – nasconde il superamento dei limiti di emissione per diossine e furani dall’ inceneritore di Montale (da maggio a luglio 2007), aumentando esponenzialmente i rischi sanitari per la popolazione, almeno di tutta la piana FIPOPT ...
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 25 marzo 2008 )
|
|
Fondi di caffè: leggiamo il futuro pulito |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 21 marzo 2008 |
http://www.vglobale.it/NewsRoom/index.php?News=4203&ref
Due ricercatori della Sapienza di RomaDai fondi del caffè energia pulita e antiossidanti
Impiegando un solvente formato da acqua ed etanolo (il comune alcol presente nei vini e nei distillati di uva) i due studiosi sono infatti riusciti a recuperare oltre il 95% dei polifenoli presenti nel caffè esausto
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 21 marzo 2008 )
|
|
Semplice cambiare, i sederini e l'ambiente ringraziano! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 20 marzo 2008 |
Avreste mai immaginato che il cucciolo d'uomo o di donna che cullate teneramente tra le braccia può trasformarsi in un potente distruttore dell'ecosistema? Tutta colpa del pannolino usa e getta...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 20 marzo 2008 )
|
|
Il "terrorismo psicologico di CISPEL sul porta a porta e la realtà.. |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 14 marzo 2008 |
(qualche numero e qualche ragione di chi, come i comitati, li espone da anni)
Recentemente la CISPEL confservizi ha reso pubblico un documento nel quale si sostiene che rispettare l’obbiettivo del 65% di raccolta differenziata al 2012, così come si è impegnata a fare la Regione Toscana, significa incrementare i costi di raccolta e trattamento tra il 15 e il 30% .... "La Regione con 25 milioni all'anno - quindi 100 milioni - coprirà i costi quasi interamente. I 20 milioni mancanti arriveranno da un incremento dell'efficienza ma, soprattutto, dal risparmio dei costi ottenuto grazie alla crescita della raccolta differenziata e quindi a una minore quantità dei rifiuti che sarà smaltita in discarica (120 euro a tonnnellata di risparmi)".
|
|
...meditate gente, meditate! |
|
|
|
Scritto da Luca
|
martedì 11 marzo 2008 |
Nube di gas puzzolente su Firenze
Mistero su origine del gas, non tossico
Una nube di gas, non pericolosa ma particolarmente puzzolente, ha invaso tutta Firenze. Si tratta, secondo i rilievi tecnici, di un odorizzante che si diffonde velocemente nell'aria e che solitamente è usata per identificare Gpl e metano, in origine inodori. La nube ha raggiunto la città domenica pomeriggio dopo essersi sprigionata in mattinata nei comuni situati a Nord del capoluogo toscano: un mistero l'origine.
Inizialmente si era pensato ad una perdita in un deposito Gpl nella zona della piana, ma i controlli effettuati dai vigili del Fuoco hanno dato esito negativo. Su Firenze la nube sembra essersi fermata anche per la conformazione "a conca" del territorio e per l'assenza di vento.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 11 marzo 2008 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
| Risultati 953 - 969 di 1369 | |
|
|