Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482976605
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Napoli-Brescia, gemellaggio del cancro e della diossina |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 04 luglio 2008 |
Lettera aperta alla Jervolino
...Da qui deriva la “vicinanza” alla Campania: come da voi abbiamo un’elevata incidenza di diversi tumori e la medesima anomalia rispetto al resto del Paese, un’incidenza doppia dei tumori al fegato; senza dimenticarci di aggiungere che abbiamo avuto nei mesi scorsi il “latte
alla diossina” in 18 stalle dell’hinterland di Brescia, nella zona a sud dell’inceneritore, esattamente come il vostro “caso” del latte di bufala alla diossina.
|
|
AmbienteFuturo news 2 luglio 08 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
venerdì 04 luglio 2008 |
AmbienteFuturo news 2 luglio 08
Sommario:
- Roma candidata a ospitare il prossimo febbraio la quarta riunione mondiale di ZWIA (international dialog on zero waste)
- La grottesca visita di Berlusconi all'inceneritore di Acerra incassa solo contestazioni e cori invocanti l'immediata partenza della raccolta differenziata
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 02 luglio 2008 |
(2000, 20.000, 200.000, 2.000.000 di abitanti? Si fa, si può fare, si deve fare)
http://www.repubblica.it:80/2008/06/sezioni/cronaca/rifiuti-12/comune-calabrese/comune-calabrese.html
Non ci sono più cassonetti a Piane Crati, il Comune li ha eliminati da un anno. Non servivano più, erano antiestetici e poco igienici. Ora i rifiuti vengono ritirati direttamente a casa, con il porta a porta. Tanti piccoli contenitori, pieni di materiali rigorosamente selezionati. Riciclano tutto i pianesi, il 93% dell'immondizia è destinato a nuova vita. Carta, vetro, plastica, alluminio, metalli vari e rifiuti speciali, come le batterie, vengono inviati a centri specializzati. Poco, pochissimo, finisce in discarica
|
|
Scritto da mannina
|
domenica 29 giugno 2008 |
Prof. Federico Valerio
Ho una certa difficoltà a comprendere quali" interessi strategici nazionali" si nascondano nei cantieri dell'inceneritore di Acerra, tali da giustificare il presidio di 60 soldati della Brigata Bersaglieri Garibaldi...
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 29 giugno 2008 )
|
|
L'emergenza che non c'era... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 29 giugno 2008 |
YouTube - L'emergenza che non c'era - Inchiesta RaiNews24 - Parte 1/2
http://www.agoramagazine.it:80/agora/spip.php?article3562
http://www.youtube.com/watch?v=LEQjyxFHNBQ
http://www.youtube.com/watch?v=r_wTWXgpfNE&feature=related
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 13 luglio 2008 )
|
|
ANIDA impiantisti etc: "pancia mia fatti capanna..." |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 29 giugno 2008 |
Da La Repubblica Finanza del 23 giugno
Rifiuti: l'affare “sporco” con lo stesso fatturato delle telecomunicazioni....
|
|
Certamente la riduzione ha la priorità... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 28 giugno 2008 |
Da:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Primo impianto di riciclaggio di bottiglie di plastica mista al mondo...
|
|
Dall'Espresso, giugno 2008 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 20 giugno 2008 |
(perchè Berlusconi &C non gradiscono le intercettazioni...ndrmsirca)
Spazzatura Spa
"Non creiamogli problemi assolutamente per nessun motivo", tagliò corto Malvagna. Che poi aggiunse: "A noi non ce ne fotte un cazzo. Ci denunciassero, non ti preoccupare. Ci denunciassero, te li ho dati io gli ordini". Quali ordini? Eccoli: "Quando ti dicono di
fare entrare la roba gli devi dire venite, ma la metti per terra, la metti nel piazzale, la metti dove cazzo vuoi"....
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 22 giugno 2008 )
|
|
Direttiva Ue sui rifiuti: il riciclo è meglio degli inceneritori |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 19 giugno 2008 |
 |
Nuova direttiva Ue sui rifiuti: il riciclo è meglio degli inceneritori.
di Donata Marrazzo
17 giugno 2008 |
Riduzione, raccolta differenziata, riutilizzo, riciclaggio e recupero: il Parlamento europeo si impegna a salvare l'ambiente e la salute umana con una direttiva che fissa le misure per ridurre la produzione di rifiuti, incentiva l'eco-design e impone il ricorso a regimi di raccolta differenziata entro sette anni per aumentare di almeno il 50% il riutilizzo e il riciclaggio nel 2020. E spiega che il riciclaggio va preferito ai termovalorizzatori che si possono considerare attività di recupero solo se rispondono a determinati requisiti di "efficienza energetica" fissati dalla stessa direttiva. Prevede inoltre la definizione di programmi di gestione e prevenzione dei rifiuti e norme in materia di autorizzazioni, responsabilità, sanzioni e ispezione degli impianti per una politica del settore che non comporti rischi per l'acqua, l'aria, il suolo, la flora o la fauna, non produca rumori, odori e non danneggi il paesaggio o siti di particolare interesse. Tale politica dovrebbe mirare anche a ridurre l'uso di risorse; pertanto, ricordando che la prevenzione dei rifiuti è una priorità, la direttiva rileva che «il riutilizzo e il riciclaggio dovrebbero preferirsi alla valorizzazione energetica dei rifiuti», in quanto rappresentano la migliore opzione ecologica.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 20 giugno 2008 )
|
|
L'inceneritore a norma di legge... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 19 giugno 2008 |
(a proposito del forno dei veleni che vogliono indorare...)
L'inceneritore di Montale: comunicato del Coordinamento dei Comitati della Piana Fi PO PT
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 15 giugno 2008 |
From: RdB -CUB Firenze
Incidente nucleare
SCAJOLA CHIAMA E KRSKO RISPONDE
Sembra una commedia dell'arte, purtroppo il nucleare fa di questi scherzi e hai voglia a dire che il pericolo non sussiste.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 19 giugno 2008 )
|
|
AmbienteFuturo news giugno 08 (3) |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
mercoledì 18 giugno 2008 |
AMBIENTEFUTURO NEWS, 18 GIUGNO 08: IL VOTO AL PARLAMENTO EUROPEO FAVORISCE L’INCENERIMENTO MA AI LIVELLI NAZIONALI LA PARTITA RIMANE APERTA; IL 21 TUTTI A NAPOLI PER LA MARCIA ACERRA- NAPOLI
Sommario:
- Voto a Strasburgo: l'incenerimento vince ma GAIA resiste
- Sabato 21 marcia Acerra-Napoli: La Rete Nazionale Rifiuti Zero ci sarà e invita a partecipare
- Mario Tozzi apre alla strategia "Rifiuti Zero"? sembra di si...
- In dirittura di arrivo il report sulle "Buone Pratiche" della Commissione di esperti istituita dal Comune di Campi B. (FI)
- Il 28 a Carrara, autoformazione su aggiornamenti legislativi riguardo Tariffa, TARSU e RD
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 18 giugno 2008 )
|
|
AmbienteFuturo news giugno 08 (2) |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 12 giugno 2008 |
AMBIENTEFUTURO NEWS, 12 GIUGNO 08.APPELLO MONDIALE CONTRO LA RICLASSIFICAZIONE DELL’INCENERIMENTO;LA RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO VARA LA VERTENZA PER L’AUTORIDUZIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI. IL 17-18 IL PARLAMENTO EUROPEO VOTA LA NUOVA NORMATIVA RIFIUTI, UN APPELLO AI PARLAMENTARI.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 giugno 2008 )
|
|
Comieco: la raccolta differenziata elimina più CO2 che i blocchi del traffico |
|
|
|
Scritto da Claudio
|
giovedì 22 febbraio 2007 |
MILANO. Il 25 febbraio ci sarà il grande blocco del traffico della Pianura Padana per abbattere i livelli di anidride carbonica nell’aria e il Consorzio per il riciclo e il recupero di Imballaggi a base cellulosica (Comieco) ricorda che ci sono gesti quotidiani non legati al traffico automobilistico per produrre meno CO2:
«la raccolta differenziata di carta e cartone – dice Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco - rappresenta oltre che un gesto civico, un’opportunità per ogni cittadino di influire, con un minimo sforzo, sui livelli di CO2 nell’aria. Gli oltre 2 milioni di tonnellate di carta e cartone raccolte in Italia, di cui il 60% al Nord, nel 2006 hanno infatti evitato il formarsi di circa 3 milioni di tonnellate di gas serra. Si può quindi affermare che la raccolta differenziata di carta e cartone ha prodotto gli stessi benefici che si sarebbero potuti ottenere con un maxiblocco del traffico di una settimana in tutta Italia».
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 13 luglio 2008 )
|
|
AmbienteFuturo news giugno 08 (1) |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 07 giugno 2008 |
(proviamo con i nostri pochi mezzi a essere più efficaci delle ricchissime e spregiudicate lobbies inceneritoriste? Non possiamo invitare a cena i parlamentari europei o coprirli di doni, ma possiamo scrivergli, facciamolo!)
AmbienteFuturo news giugno 08
Sommario:
- La Rete nazionale Rifiuti Zero insieme a GAIA per fermare il rilancio dell'incenerimento in Europa
- Disponibile la guida all'autoriduzione della tariffa
- Stop trashing climate
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 giugno 2008 )
|
|
Di inceneritore si muore, a Terni e dovunque ci siano |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 05 giugno 2008 |
Un capoturno morto ed altri cinque lavoratori dell'inceneritore ASM di Terni malati di cancro.
Inquisiti il Sindaco Raffaelli ed i vertici dell'azienda per omicidio colposo, lesioni colpose, disastro ambientale e truffa ai danni dello Stato.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 06 giugno 2008 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
| Risultati 902 - 918 di 1369 | |
|
|