Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482984184
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Il parametro CO2 è fuorviante, usiamo quello dell'aumento dei tumori infantili! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 01 settembre 2008 |
Attualità :
(Una analisi preoccupante che inquadra i problemi da una angolatura non convenzionale, Ve la proponiamo. ndr)
|
|
Sinistra Democratica e il "grande inganno" in Campania |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 30 agosto 2008 |
(Si potrebbe dire “meglio tardi…”, si potrebbe dire che le stesse considerazioni valgono anche per la Toscana, l’Umbria, il Lazio e tutto il territorio nazionale, si potrebbe dire chiamateli sempre con il nome appropriato di inceneritori spiegando la farsa del neologismo accattivante, si potrebbe dire che il rifiuto esplicito dell’incenerimento in ogni caso, sarebbe una logica conclusione etc etc ma speriamo sia solo un inizio, questa analisi in gran parte condivisibile)
http://www.sinistra-democratica.it/campania-va-scena-un-grande-inganno
|
|
AmbienteFuturo news 29 agosto 08 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
venerdì 29 agosto 2008 |
AmbienteFuturo news 29 agosto 08
Sommario:
- Quattro anni fa la manifestazione dei trentamila a Acerra, repressa dalla Polizia
- Sabato 6 settembre assemblea nazionale della Rete Rifiuti Zero a Roma
- Tutte le tappe di Paul Connett (settembre/ottobre)
- La Cartiera Lucart e i fanghi
- etc etc
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 29 agosto 2008 )
|
|
Le "asciugatrici" da bucato della amministrazione fiorentina |
|
|
|
Scritto da Unaltracittà/Unaltromondo
|
venerdì 29 agosto 2008 |
[Mentre l'Amministrazione perde tempo dietro un folle (in quasi tutte le sue parti) regolamento per il decoro della città, la qualità della vita scende a vista d'occhio. Tendere i panni alla finestra è stato vietato, si badi bene, non perchè vengono poi ritirati pieni di polvere, smog, kerosene degli aerei e emissioni in libertà, ma perchè "indecorosi". Per avere amministratori decorosi, cosa devono fare i cittadini? ndr sito]
Comunicato Stampa Unaltracittà/Unaltromondo
...Tra le motivazioni sono state individuate la negligenza nei controlli sugli inquinanti - la diminuizione delle centraline fisse di monitoraggio
della qualità dell'aria che erano 7,8 ogni 100km2 nel 2000 e sono
diventate 5,9 nel 2007; ...
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 29 agosto 2008 )
|
|
Un altro incidente nucleare, ma piccolo piccolo... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 25 agosto 2008 |
http://gruppodinterventogiuridico.blog.tiscali.it/
/Un_altro_incidente_nucleare__piccolo__piccolo__1921426.shtml
...Crediamo sia un ulteriore motivo per rifiutare l'annunciato "ritorno" governativo del nucleare in Italia e per puntare decisamente sulle energie alternative, in primo luogo quelle di fonte solare. E' un ulteriore motivo per far sentire la voce dei cittadini.
Clicca sul link o copialo per intero: /Petizione_popolare __no_al__ritorno__del_nucleare__s__alla_ricerca_e_promozione_del_solare ___1895950.shtml
/Petizione_popolare __no_al__ritorno__del_nucleare__s__alla_ricerca_e_promozione_del_solare ___1895950.shtml
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 22 ottobre 2008 )
|
|
Come tutelano la nostra salute: La Turbogas non ha le carte in regola... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 24 agosto 2008 |
(Come tutelano la nostra salute: La Turbogas non ha le carte in regola, il Ministero ne prenderà atto adottando l'unico provvedimento adeguato? ndr)
estense.com Quotidiano on-line
http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=40552&format=html
La turbogas non ha le carte in regola
di Valentino Tavolazzi
|
|
Occhi e orecchie bene aperti dove ci sono gli impianti... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 19 agosto 2008 |
[Diossina (e IPA): quanto gli frega della nostra salute. Occhi e orecchie bene bene aperti dove ci sono inceneritori, è sempre più evidente che a tutelare la nostra salute dobbiamo essere noi in prima fila...]
http://www.loschermo.it/articolo.php?idart=10809
I comitati cittadini chiedono la chiusura dell'impianto di Falascaia
|
|
AmbienteFuturo news 18 agosto 2008 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
lunedì 18 agosto 2008 |
AmbienteFuturo news 18 agosto 2008
sommario:
- L'inceneritore di Pietrasanta (LU) emette troppa diossina, il superamento è rilevato in più occasioni, e il gestore (Veolia) è indagato per aver "taroccato" il software dei rilevamenti
- il 6 settembre a Roma Assemblea nazionale della Rete Rifiuti Zero
- etc, etc
|
|
L'incenerimento non è compatibile con la raccolta differenziata seria |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 18 agosto 2008 |
(si chiede agli amministratori di essere attenti al bene pubblico, e non farsi stordire dai facili immensi guadagni...)
I rifiuti urbani conferiti all’inceneritore di Cassana diminuiscono, non bastano più..... ...Dunque Hera vorrebbe riempire l’inceneritore con rifiuti speciali in gran parte importati.
|
|
Cromo esavalente: Come tutelano la nostra salute... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 15 agosto 2008 |
Storia di questo sequestro (che visti i precedenti forse finirà in un dissequestro e speriamo non vengano chiesti milioni di euro di risarcimento d’immagine!) e di altre segnalazioni e denunce che risalgono ormai a molti mesi fa. L’acqua in superficie, le falde, l’aria, la flora, la fauna, le persone hanno continuato per anni a essere avvelenati, eppure anche lì ci sono stati vari “Erin Brockovich” che hanno segnalato e denunciato. Segnalo dei post dalla Rete Nazionale Rifiuti Zero: segue
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 16 agosto 2008 )
|
|
GB, le discariche di plastica diventano "miniere d'oro" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 15 agosto 2008 |
(Perplessità a mille, ma si può imparare anzi si deve, che queste strane "miniere" si possono evitare, risparmiando milioni di euro, recuperando da subito i materiali preziosi che hanno finito il primo ciclo di vita. E senza "incenerire" assolutamente niente, perchè tutti i materiali sono utili e l'incenerimento sempre nocivo)
...«Negli Usa sono già tornati nelle discariche per estrarre plastica e metallo. Per quanto riguarda il Regno unito è un nostro obiettivo. Entro il prossimo decennio, le discariche-miniera saranno economicamente vantaggiose»,
|
|
Il nuovo che avanza, parassiti.... |
|
|
|
Scritto da Danilo Ballanti
|
martedì 12 agosto 2008 |
Danilo Ballanti
Cerroni batte Bulgari SPA
...La nuova classe imprenditoriale (Marcegaglia, Cerroni & co.) non investe in nuove tecnologie e in nuovi prodotti, ma ama vivere sulle spalle del Paese che lavora, beneficiando di contributi enormi (i CIP6) che gravano sulle famiglie e sulle imprese.
E’ una nuova forma di assistenzialismo di Stato, non più diretto verso le imprese protagoniste del “Made in Italy”, ma destinato agli inceneritori, opere assolutamente inutili e dannose per il territorio e per la salute dei cittadini.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 12 agosto 2008 )
|
|
Altre "balle" dal Ministero del Welfare e dall'Ordine dei Medici campano |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 10 agosto 2008 |
Comunicato
Come medici, che hanno ben presente ciò che recita la legge istitutiva del SSN (art. 2, il SSN ha tra gli obiettivi ..." la formazione di una moderna coscienza sanitaria sulla base di un'adeguata educazione sanitaria del cittadino e delle comunità; ... la prevenzione delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita e di lavoro; ....la promozione e la salvaguardia della salubrità e dell'igiene dell'ambiente naturale di vita e di lavoro") nonchè ciò che anche il nostro Codice Deontologico ci prescrive....
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 10 agosto 2008 )
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 09 agosto 2008 |
(Vogliono riempire l'Italia di inceneritori, centrali nucleari e ogni altra fonte di inquinamento sicuro e utilità nulla se non quella di far arricchire velocemente "gli amici"...; certo è che la mamma degli ******* è sempre incinta!)
"...Con un'apposita ordinanza, il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, proibisce l'esecuzione di massaggi lungo i litorali "per la tutela dell'incolumità pubblica"
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 09 agosto 2008 )
|
|
Puglia, specchio di molte altre situazioni..."ogni dose di diossina è un'overdose" |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 09 agosto 2008 |
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=8746
Taranto, tra ILVA e veleni...
[Caro Vendola, non è che la diossina a piccole dosi fa bene (riferito al fatto che con grande solerzia, veramente degna di miglior causa, ti sei offerto di costruire 4 o 5 “termovalorizzatori” (lo sai vero che è l’inizio della beffa a danno dei cittadini, se non della truffa, chiamarli termovalorizzatori anziché correttamente inceneritori?) inceneritori che magari di diossina ne emettono molta meno di ILVA e magari avvelenano meno persone nel breve raggio essendo necessarie pochissime persone per mandare avanti un inceneritore MA OGNI DOSE DI DIOSSINA E’ UNA OVERDOSE e uccide alla lunga o alla breve come l’abnorme quantità che è stato concesso all’ILVA di emettere in atmosfera finora. Ben venga quindi ogni iniziativa e mobilitazione per costringere ILVA a rispettare la vita di operai e abitanti e mettere in atto subito ogni accorgimento tecnico e di organizzazione del lavoro che permetta questo, senza ricatto occupazionale e senza mai più monetizzare la salute. Ma dai tu per primo il buon esempio, la tua “omeopatia” in questo caso è malefica quanto l’inondazione di ILVA, daresti il buon esempio anche a molti altri governatori in giro per l'Italia...]
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 09 agosto 2008 )
|
|
I "rifiuti" delle navi traghetto |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 08 agosto 2008 |
(Anche noi possiamo fare qualcosa, da subito, quando facciamo la prenotazione o il biglietto, specialmente on line. Possiamo scrivere e chiedere che venga fatta la raccolta differenziata e che venga fornita prova del conferimento di quantità congrue di materiali separati all'arrivo nei porti)
http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=14918
Che fine fanno i rifiuti dei traghetti? 07/08/2008
LIVORNO. Quanti sono i rifiuti prodotti dalle navi traghetto che fanno la spola tra l’Italia e le isole vicine? Che tipo di rifiuti sono e che fine fanno? Sono solo dicerie quelle che si sente ogni tanto raccontare (visto che foto e prove non ce ne sono), di marinai che rovescerebbero in mare sacchi di spazzatura durante la navigazione?
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 08 agosto 2008 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
| Risultati 868 - 884 di 1369 | |
|
|