Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482977271
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
AmbienteFuturo news ottobre 2008 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
venerdì 10 ottobre 2008 |
1 DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE CONTRO l’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI E PER LE ALTERNATIVE.
La Global Alliance Incinerator Alternatives (GAIA) ,come ogni anno propone una GIORNATA MONDIALE CONTRO L’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI (Global Day Of Action- GDA). Quest’anno essa viene celebrata il primo dicembre (anche se le mobilitazioni riguarderanno tutta la settimana). Come sempre la Rete Nazionale Rifiuti Zero coordinerà le iniziative italiane invitando le realtà locali a porre già da ora in agenda questo importante appuntamento.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 10 ottobre 2008 )
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 07 ottobre 2008 |
(Siamo stati facili profeti.... Questo è un inceneritore appena "ammodernato", dopo gli eccessi di diossina degli anni passati e dell'ultimo conosciuto della primavera del 2007. Gestito, dicono, con perizia e attenzioni esagerate, di proprietà "pubblica" e perfino i controlli delle emissioni sono eseguiti da un organismo di proprietà e controllo pubblico... Ma ci diranno che lo scrupolo è stato eccessivo stavolta, che la salute pubblica è garantita...scommettiamo?! ndr)
COMUNICATO STAMPA
Dunque ci risiamo ! Ancora i carboni attivi?
L’ inceneritore di Montale è stato spento nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 ottobre, per guasti e malfunzionamenti. Il superamento dei limiti di emissione delle diossine nel maggio 2007 (peraltro reso noto solo il 18 luglio) venne addebitato ai carboni attivi della ditta fornitrice Gale. Ora questa ditta è stata sostituita. Come mai il problema si ripresenta allo stesso modo? Non sarà che i sistemi di abbattimento non riescono a essere efficaci?
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 09 ottobre 2008 )
|
|
La beffa, ma si potebbe dire "la truffa", ha 10 anni... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 03 ottobre 2008 |
IL MODELLO DI RIFERIMENTO
(per le mappe citate nell’articolo vedere su ecceterra da cui l’articolo proviene)
http://www.ecceterra.org/docum.php?id=%201570
Diossine nel latte e nell’aria di Brescia e inceneritore Asm-A2A
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 04 ottobre 2008 )
|
|
Per chi non l'avesse chiaro... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 03 ottobre 2008 |
(corsivo)
Malavita e "camorra di governo"
Per chi non avesse ancora chiaro la centralità "politica" assoluta del tema degli inceneritori, in "questo Paese in gran parte in mano alla malavita" (come scrive la "grande stampa" a proposito del nostro Meridione)....
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 03 ottobre 2008 )
|
|
Le esperienze virtuose e la volontà politica |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 30 settembre 2008 |
|
|
Lottiamo per il giardino di tutti: Calabria o terzo mondo? |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 27 settembre 2008 |
(Lottiamo per il giardino di tutti. “Serve una rivolta morale e civile nella Calabria di oggi”. Non è certo una pagliuzza, è una insostenibile trave. Ma guardiamo anche la “nostra trave”. Qui nella “civile e avanzata” Toscana, nella culla della civiltà, nella patria del genio fiorentino, le mani in cui siamo non sono poi migliori, alla prova dei fatti. Una simile non cura della salute dei cittadini, l'avidità per i facili guadagni, la subordinazione al potere economico…. si vedano oltre al resto noto, gli ultimi sviluppi a proposito dell’ area ex FIAT e cittadelle pseudoviola, senza scordare gli intendimenti di mischiare le ceneri tossiche degli inceneritori all’asfalto delle strade o nelle costruzioni, “altri già lo fanno, perché noi no?” ndrmsirca)
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=9184
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 27 settembre 2008 )
|
|
AmbienteFuturo news 25 settembre 08 |
|
|
|
Scritto da Ambiente Futuro
|
giovedì 25 settembre 2008 |
Dal capitolo "si allarga lo scandalo Veolia- Termomeccanica":
...Al di là degli aspetti del “giallo” su cui è la magistratura che dovrà pronunciarsi, di “nero su bianco” c’è l’assoluta incapacità delle amministrazioni pubbliche nel garantire ai cittadini il benché minimo controllo su ciò che è uscito da questi inceneritori. In buona pace della tutela sanitaria e della trasparenza. Quando tentando di cosruire nuovi inceneritori, gli amministratori si stracceranno le vesti promettendo e garantendo che "tutti i dati riguardanti le emissioni saranno posti sotto rigidi controlli e in tempo reale" rispondete con la storia (che non è una fiction) DELLA VEOLIA- TERMOMECCANICA.
|
|
Anche l'Amiata è Anna Pata, anche l'Amiata è Anna Yan. |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 25 settembre 2008 |
(lottiamo per l'acqua di tutti, per il giardino di tutti...)
http://www.ecceterra.org/docum.php?id=1566
|
|
Come tutelano la nostra salute e rispettano le leggi |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 24 settembre 2008 |
Stop all'inceneritore Marcegaglia
Fermati i lavori di costruzione dell´impianto di Modugno. Nell´inchiesta quattro indagati: "I cittadini non sono stati informati". Sigilli all´impianto. Il pm: "Le autorizzazioni sono illegittime"...
di Gabriella De Matteis, La Repubblica
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 24 settembre 2008 )
|
|
Nucleare: problemi senza fine... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 23 settembre 2008 |
(...e il nucleare "de' noantri", "garantito" da Berlusconi e Scaiola come mai potrebbe essere?)
From: greenreport
Sent: Monday, September 22, 2008 5:01 PM Subject: [Rete NoInc] Nuovo incidente nucleare a Tricastin: evacuazione per i comuni vicini
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 23 settembre 2008 )
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 23 settembre 2008 |
http://www.e-gazette.it/index.asp?npu=175
Conclusa l’indagine conoscitiva del Garante sui rifiuti d’imballaggio raccolti sul suolo pubblico: “I rifiuti sono risorse che i Comuni non riescono a sfruttare. Occorre un cambio di rotta per aprire il mercato e abbattere i costi elevati a carico dei cittadini”.
|
|
I "salvatori" di Napoli e della Campania |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 20 settembre 2008 |
(Vogliamo comunque ricordare quanto i delitti ambientali siano ampiamente perpetrati e condivisi fra molte forze politiche? ndr)
http://www.agoravox.it/Nicola-Cosentino-Forza-Italia-e-la.html
Nicola Cosentino, Forza Italia e la Camorra, patto per un disastro ambientale
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 22 settembre 2008 )
|
|
AmbienteFuturo: tutta l'Italia (o quasi) in due campagne |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
giovedì 18 settembre 2008 |
AMBIENTEFUTURO NEWS 17/09/08: IL QUADRO COMPLETO DELLE CAMPAGNE DI SETTEMBRE-OTTOBRE, PROTAGONISTI PAUL CONNETT, AMBIENTE E FUTURO, COMITATI ED ASSOCIAZIONI LOCALI, RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 18 settembre 2008 )
|
|
Modello Brescia: superballe e "risparmi" sulla pelle dei cittadini |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 16 settembre 2008 |
Rapporto OTU 2006-2007
www.comune.brescia.it/NR/rdonlyres/3A8877FB-747B-4BED-BF2C-EA2C93F11CAE/0/RapportoTermoutilizzatore20062007.pdf
TROPPE COSE NON VANNO NELL’INCENERITORE ASM-A2A
(si veda il doc nella sezione "Documenti" per le tabelle di Silla 2)
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 16 settembre 2008 )
|
|
I Comitati, i tecnici di fiducia dei Comitati lo affermano da anni.. |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 14 settembre 2008 |
I Comitati, i tecnici di fiducia dei Comitati lo affermano da anni, che bruciare materiali in genere e specialmente quelli con alto potere calorifico (quindi i più appetiti da chi ingrassa con gli inceneritori) ma molto preziosi perchè derivati da risorse in esaurimento (oltremodo utili post consumo della "prima versione" come pressochè tutte le tipologie dei materiali post consumo), bruciare questi materiali, si diceva, è un delitto ancora più assurdo nella follia generale dell'incenerimento cui sono votati molti amministratori pubblici e gestori del segmento pertinente. I tecnici dei comitati e i comitati stessi che prima di parlare si informano, sono stati finora tacciati di rincorrere utopie e di raccontare balle. Un ex vice sindaco di Sesto Fiorentino, molto cattolico ma poco cristiano, sfegatato sponsor dell'incenerimento quindi della politica del lusso e dello spreco, non esitava a definire pubblicamente "cialtrone e bugiardo" chi sosteneva che in California come in altre parti del mondo, si avviavano verso l'opzione "rifiuti zero". Benvenuti nella famiglia dei cialtroni e dei bugiardi a questi media (tipo la Repubblica) che scoprono l'acqua calda. Sono un pò schizofrenici a dire il vero e inseguono la moda anzichè cercare la notizia, dal momento che le più volte si prestano a panegirici degli inceneritori (molti li chiamano come vuole il padrone "termovalorizzatori"), non sanno fare 2+2, insomma. Ma meglio tardi che mai anche solo un lampo di buon senso. ndrmsirca
|
|
Lottiamo per il giardino di tutti |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 14 settembre 2008 |
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=8993 Illegalità e veleni
Nicola Atalmi, 13 settembre 2008, 13:46 Controinformazione
Così si spiegano, in Veneto le discariche piene di rifiuti pericolosi che sversano veleni inquinando terra e acqua.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 14 settembre 2008 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
| Risultati 851 - 867 di 1369 | |
|
|