A cosa, a chi, servono gli inceneritori |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 06 novembre 2008 |
Il Sole 24 ore sabato 01/112008 pg 23
Rifiuti e sprechi Piani faraonici
...Con questo sistema, è l'accusa contenuta nel dossier, «sono stati pagati, sotto forma di lavoro straordinario o di consulenze, una pletora sconfinata di persone, erogati fiumi di denaro pubblico e garantiti scambi di commesse». Senza parlare degli interessi mafiosi, su cui ha lanciato l'allarme la Corte dei conti.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 11 novembre 2008 )
|
|
Cosa esce da un inceneritore? |
|
|
|
Scritto da www.aamterranuova.it.
|
martedì 04 novembre 2008 |
su AamTerranuova
"Cosa esce da un inceneritore?"
L'inchiesta della procura di Lucca sull'inceneritore del Pollino, l'aumento
dei casi di cancro lamentato dai cittadini, un picco di pubertà precoce tra
le bambine scoperto dall'università di Pisa e dovuto alle diossine...
|
|
’Ndrangheta ad Alta Velocità |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 02 novembre 2008 |
(I due affari più devastanti ma più lucrosi che l'Italia abbia mai "sopportato": AV e "rifiuti"; soldi facili a carico dei cittadini inquinati e che nemmeno potranno prendere questo treno "veloce"... Perchè mai questi malviventi e/o imprenditori di carta dovrebbero rinunciarci? Si può solo e sempre confidare nella Magistratura? ndr))
n. 263 del 2008-11-02 pagina 6
’Ndrangheta ad Alta Velocità:
di Luca Fazzo
Blitz e sequestri nei cantieri Lavori per la Tav Milano-Torino: ruspe e camion bloccati per smaltimento illegale dei rifiuti. Ma dietro alle società...
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 02 novembre 2008 )
|
|
I modelli di riferimento: gli inciuci capitolini |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 01 novembre 2008 |
(Disturbiamo a più non posso i manovratori. Disturbiamoli sempre, coerentemente con il principio di precauzione, oltre che dell' etica e del buon governo, in ogni occasione in cui attacchino la nostra salute, la qualità della vita, l'ambiente in cui viviamo solo per fare soldi facili. Disturbiamoli con forza in ogni situazione vogliano costruire inceneritori e discariche per inceneritori...ndr)
"....è più importante non disturbare i manovratori o la salute e l'interesse dei cittadini?"
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 03 novembre 2008 )
|
|
Quanto ci costano i "rifiuti" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 31 ottobre 2008 |
(Se continua così e non ci saranno trasmissioni televisive dove a milioni di persone trasmette messaggi contrastanti queste considerazioni piene di saggezza -riservate purtroppo a un pubblico molto più ridotto- dovremmo convincerci del vero ravvedimento di Mario Tozzi. Per il Presidente Martini, invece, non vi si allarghi il cuore, ancora non ha imparato quanto fa 2+2. ndr)
Mario Tozzi
QUANTO CI COSTANO I RIFIUTI
Sembra incredibile che qualcuno, nell'Italia di oggi, si opponga ai cambiamenti di abitudini e ai costi che eventualmente bisogna sostenere di fronte a emergenze di carattere ambientale come quelle relative all'energia o ai rifiuti.
|
|
Ci rubano la salute e non solo... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 30 ottobre 2008 |
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=10350
Cip6 agli inceneritori anche nel 2009. In approvazione l'emendamento del Governo
Prosegue l'anomalia italiana: gli incentivi destinati alle fonti rinnovabili continueranno a finanziare anche l'incenerimento dei rifiuti. Il testo collegato alla Finanziaria prevede una proroga per accedere al Cip6 per tutti gli impianti delle zone a rischio emergenza rifiuti. Un provvedimento voluto in particolar modo per tre inceneritori della Sicilia
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 30 ottobre 2008 )
|
|
La rincorsa del vecchio... per raddoppiare la TIA |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 23 ottobre 2008 |
[Se la suonano e se la cantano…
se non avessero come al solito, “blindato” questa iniziativa escludendo rigorosamente le esperienze di chi risolve la gestione dei materiali post consumo senza ricorrere all’incenerimento....]
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 23 ottobre 2008 )
|
|
Le solite pessime notizie |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 19 ottobre 2008 |
Apprendiamo solo dalla stampa della "visita" della Commissione regionale all'inceneritore di Montale alla presenza di tutte le istituzioni.Ancora un'occasione persa dalle amministrazioni. Tutti erano stati invitati eccetto i Comitati.Non era il caso di far ispezionare anche a noi l'inceneritore ?
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 19 ottobre 2008 )
|
|
Ogni dose di diossina superiore allo "0" è una overdose |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 22 ottobre 2008 |
(Ogni dose di diossina superiore allo "0" è una overdose)
Il medico che per primo ha diagnosticato la malattia è rimasto sorpreso: un bambino col cancro da fumatore. Caso unico della storia della medicina. E senza mai avere fumato....
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 19 ottobre 2008 |
[Qualche idea per assessori/e all'ambiente che avessero voglia di fare e non di ubbidire e basta. I Comuni virtuosi crescono per fortuna. E' comunque vero che questo non cancella automaticamente gli inceneritori esistenti e nemmeno la perversa voglia di altri amministratori di progettare ulteriori inceneritori. Come si vede su altro post di questo sito, un inceneritore è la certezza di enormi guadagni per imprenditori e amministratori, guadagni piovuti dal cielo anzi dalle tasche dei cittadini inquinati, guadagni con molto demerito, a prescindere dalle loro evidentemente inesistenti capacità di amministrare come il buo padre di famiglia. Quando molti altri Comuni si comporteranno come Capannori, Piossasco, i Comuni del Consorzio Priula etc etc (cosa che dovrebbe essere in atto già da anni) anche i più miopi o imbecilli fra cittadini e amministratori avrebbero evidente quanto siano inutile queste macchine di morte, buone solo, questo sì, a far arricchire e diffondere richezza fra pochi, a scapito della salute di tutti]
|
|
Il CONAI e la "purezza" dei materiali della RD |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 17 ottobre 2008 |
(Che performance ci si può aspettare dalle mini discariche con le ruote lungo le nostre strade fiorentine? Se i controlli saranno rigorosi saremo ancora annoverati fra i più incivili, nonostante gli encomiabili esempi dei rioni e dei comuni virtuosi che anche in Toscana dimostrano quanto sia fattibile l’inversione di rotta)
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=10279
Differenziata: "controlli super partes!"
|
|
"Nobili" motivazioni per una devastazione sicura del territorio.. |
|
|
|
Scritto da Comitato Ambientale di Casale (PO)
|
venerdì 17 ottobre 2008 |
“...il nuovo termovalorizzatore è considerato elemento fondamentale per garantire stabilmente il pareggio del bilancio della società”
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 17 ottobre 2008 )
|
|
Berlusconi da i numeri... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 17 ottobre 2008 |
Fonte
Clima, Ue contesta l'Italia: "Le cifre sono inesatte"
Il commissario europeo all'Ambiente Stavros Dimas si è detto allibito riferendosi alle obiezioni avanzate dall'Italia in merito al pacchetto varato dall'Unione europea sul clima. E sulle stime diffuse dal nostro paese in relazione al costo dell'applicazione, a livello nazionale, delle misure previste dal pacchetto clima-energia per la riduzione di Co2, ha detto:"Non so da dove vengano questi numeri, ma sono scenari che non si basano sul nostro pacchetto"...
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 18 ottobre 2008 )
|
|
Le "sirene" ungono e poi...mungono |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 16 ottobre 2008 |
...Il Governo italiano – ha spiegato Guidoni - con la scusa di difendere la competitività del nostro paese, vuole solo proteggere gli interessi di pochi. Se il governo Berlusconi avesse veramente a cuore gli interessi del Paese e non solo quelli di Confindustria, investirebbe in formazione e ricerca...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 16 ottobre 2008 )
|
|
Le pressioni dei ricchi e potenti inquinatori... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 14 ottobre 2008 |
(I potenti mezzi e le blandizie delle lobbies hanno da poco fatto riscrivere peggiorandole, regole già approvate in materia di incenerimento, sapranno resistere stavolta i nostri molti pusillanimi a queste sirene?ndr)
Bruxelles, 14/10/2008
Gentile Presidente,
Come parlamentari europei direttamente impegnati nella lotta al cambiamento climatico facciamo appello affinché il “Pacchetto Clima” già approvato dalla Commissione Ambiente non venga bloccato o stravolto dal Consiglio Europeo di domani.
|
|