Scritto da msirca
|
giovedì 01 gennaio 2009 |
(A Reggio Emilia come nella Piana FI PO PT...)
...La strage degli innocenti è a causa delle decisioni prese dagli Erode di corte, quelli che nella cupola dei poteri forti di questa provincia decidono sbrigativamente gli affari che renderanno poltrone e denari a loro ed ai loro amici. Ma a quale prezzo? Qual è il prezzo che pagano le coppie sterili a causa della diossina?
Qual è il prezzo delle madri che vivendo nei pressi di impianti chimici e termovalorizzatori hanno più probabilità di ammalarsi d’endometriosi, di abortire spontaneamente, o di avere bimbi con malformazioni congenite neonatali?
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 01 gennaio 2009 )
|
|
AmbienteFuturo news 27 dicembre 2008 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 27 dicembre 2008 |
Sommario:
- La preperazione del meeting mondiale a Napoli;
- Il 2009 sarà l'anno del NO alla truffa dei CIP 6
- Siti da visitare...
AUGURI VERSO RIFIUTI ZERO!
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 27 dicembre 2008 )
|
|
Gli ignavi, i conformisti, la carne da voto e da tasse... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 22 dicembre 2008 |
(I moderni Attila padroni di città fotocopia...ndr)
Scritto da Stefano Montanari
lunedì 22 dicembre 2008
...Padana com’è, la nebbia la incarta per giorni, a volte per settimane, e questa nebbia, dice la leggenda, la salvò dall’incursione di Attila che le passò accanto senza accorgersene. San Geminiano, l’allora vescovo, fu accreditato del merito.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 02 gennaio 2009 )
|
|
Maiali alla diossina: Comunicato di Medicina Democratica |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 17 dicembre 2008 |
Spett.le Redazione,
invio, con preghiera di diffusione, il comunicato stampa che il Direttivo Nazionale di Medicina Democratica ha redatto domenica scorsa a Firenze sul problema dei maiali alla diossina.
Vorrei inoltre richiamare l'attenzione su quanto pubblicato da un settimanale di tiratura nazionale (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Sos-bambini/2052441//0 ) circa il preoccupante aumento di incidenza di cancro nell' infanzia.....
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 17 dicembre 2008 )
|
|
Mammelle erogatori di diossina e l'aumento dei tumori nei bambini |
|
|
|
Scritto da msirca
|
martedì 16 dicembre 2008 |
[Ma...l'illustre cancrista sa che almeno il 56% delle diossine è prodotta dagli inceneritori che di solito egli asserisce essere innocui tanto che continuamente avalla la loro costruzione?ndrmsirca]
Salviamoli con un mondo pulito
di Umberto Veronesi
.....Ma i fattori ambientali sono ugualmente in causa, che si tratti di esposizione della donna incinta o del bambino stesso. L'avere ritrovato allarmanti percentuali di diossina nel latte materno non è una notizia di poco peso, e deve farci riflettere sulle implicazioni della cosiddetta catena alimentare...
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 05 gennaio 2009 )
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 16 dicembre 2008 |
(saranno rose....?)
http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=17094
Il «green team» annunciato da Barack Obama ha dunque molte caratteristiche peculiari. È un team palesemente schierato nella ricerca di nuove fonti alternative di energia e nella lotta ai cambiamenti climatici. È composto, all’80% da donne. È composto da persone di diversa origine etnica. È, in definitiva, espressione della nuova America di Barack Obama. Sembra davvero ben confezionato per tradurre in pratica l’indicazione di Barack Obama: ribaltare come un guanto la politica energetica e climatica di George W. Bush.
|
|
News dicembre 08 da AmbienteFuturo |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 14 dicembre 2008 |
SOMMARIO:
Aperte le registrazioni al quinto"Dialogo internazionale, a Napoli promosso dalla Zero Waste International Alliance; Iniziato il conto alla rovescia per la vertenza contro i sussidi all'incenerimento; Terminato il lavoro della Commissione per le alternative istituita dal Comune di Campi Bisenzio; In Alsazia (Francia) sconfitto un altro inceneritore; Paul Connett in Italia dal 22 gennaio 09; Anche il Comune di Montesanpietro (BO) adotta "RifiutiZero"...
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 14 dicembre 2008 )
|
|
Nuove regole per smaltire pile e batterie |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 11 dicembre 2008 |
Nuove regole per smaltire pile e batterie
Produzione e consumo sostenibile: per pile e accumulatori si allunga la vita e si alleggerisce il peso.
Entra in vigore il 18 dicembre prossimo - dopo essere stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 19 novembre 2008 - il decreto legislativo n.188 del 20 novembre 2008 che recepisce la direttiva europea 2006/ 66/CE sulla produzione e il riciclo di pile e accumulatori, che abroga la direttiva 91/157/CEE.
|
|
Le verdi ambizioni di Denver... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 11 dicembre 2008 |
(Diamogli l'indirizzo del Parco Agrario di Monza, del prof. Federico Valerio, etc. a proposito di trattamento dei "rifiuti organicii"... , ma se uno pensa alle funeree ambizioni di Firenze e alle discariche micidiali che accompagnano il cancrovalorizzatore, viene lo stesso un pò di invidia pur se ogni modello non è da copiare in toto ma da adattare alle esigenze locali o reinventare traendo gli spunti migliori...ndr)
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=10624
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 11 dicembre 2008 )
|
|
L'Italia è una repubblica fondata sui CIP6 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 06 dicembre 2008 |
.."Voglio subito sottolineare come il Partito Democratico continua in questo campo la sua azione di grande, leale e seria collaborazione e di grande assunzione di responsabilità complessiva della politica e delle istituzioni.
Lo abbiamo già fatto a livello nazionale, lo abbiamo fatto con il Partito Democratico della regione Campania per dare tutto il nostro contributo al Governo,..."
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 06 dicembre 2008 )
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 06 dicembre 2008 |
da EcceTerra
È interessante annotare le diverse attenzioni dell’Istituto Superiore di Sanità: da una parte “tutela la salute pubblica” promuovendo l’incenerimento dei rifiuti, dall’altra si accanisce nella ricerca delle “pagliuzze” della filiera corta strizzando l’occhio, e non solo, alle "travi" di quella della grande distribuzione. Quando scoppia uno scandalo alimentare a danno delle produzioni industriali (compresi casi mortali) si blocca un lotto di produzione, al massimo la/le azienda/e coinvolte. Nel caso del latte venduto direttamente dal produttore si vorrebbe "chiudere" un intero sistema di produzione e distribuzione (2000 punti vendita in Italia).
|
|
Ravenna come Livorno: l'imponderabile accade... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 06 dicembre 2008 |
Ravenna o Livorno o.. : l'imponderabile accade... anzi è già accaduto, con decine di morti e nessun supertiste...
Nave-piattaforma; incidente di fronte alla costa ravennate....
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 02 gennaio 2009 )
|
|
I tumori di Montemurlo/Oste (2°) |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 05 dicembre 2008 |
Lettera aperta in risposta al Dr. Cipriani
Gent.mo Collega,
faccio riferimento con questa mia, agli articoli comparsi sui giornali locali il 4 dicembre scorso, ..... Abbiamo inoltre in comune il lavorare (o l’aver lavorato, come nel mio caso) alle dipendenze del Servizio Sanitario Nazionale, le cui finalità non sono solo quelle di curare o conteggiare malati e morti, ma anche , come risulta dall’art.2 della sua legge istitutiva: “la formazione di una moderna coscienza sanitaria sulla base di un'adeguata educazione sanitaria del cittadino e delle comunità; ... la prevenzione delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita e di lavoro; ... la promozione e la salvaguardia della salubrità e dell'igiene dell'ambiente naturale di vita e di lavoro" ...
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 05 dicembre 2008 )
|
|
I tumori di Montemurlo/Oste |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 05 dicembre 2008 |
...“Secondo i dati del CSPO (Centro per lo studio e la prevenzione oncologica)- dice la dottoressa Gentilini- risulta che nel comune di Montemurlo, in particolare nella frazione di Oste che si trova in prossimità dell’impianto, il numero medio annuo di nuovi casi di tumore è passato dal 1985 al 2000, tra i maschi da 35 a 50 e soprattutto, tra le donne, da 21 a 45...
|
|
Prevenzione primaria: dove va l'Istituto Superiore di Sanità? |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 05 dicembre 2008 |
In occasione del workshop “Gestione del rischio e prevenzione primaria”, svoltosi ad Arezzo il 25 novembre 2008 nell’ambito del 3°
Forum Risk Management in Sanità, Daniele Fortini presidente di Federambiente e Monica Bettoni direttore generale dell’Istituto
Superiore di Sanità si sono impegnati a stipulare una convenzione, proposta dall’ex Senatore Roberto Barbieri, per il monitoraggio dei rischi sanitari derivanti dalla gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani....
|
|