Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482990458
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Studio Forlì effetti sulla salute umana degli impianti di incenerimento |
|
|
|
Scritto da Luca
|
giovedì 05 febbraio 2009 |
Effetti sulla salute umana degli impianti di incenerimento di rifiuti: cosa emerge dallo studio di Forlì
A cura della d.ssa Patrizia Gentilizi, oncologa, Associazione del Medici per l'Ambiente, I.S.D.E. Italia
Abstract
Nelle popolazioni esposte alle emissioni di inquinanti provenienti da inceneritori sono stati segnalati numerosi effetti avversi sulla salute sia neoplastici che non. Fra questi ultimi si annoverano: incremento dei nati femmine e parti gemellari, incremento di malformazioni congenite, ipofunzione tiroidea, diabete, ischemie, problemi comportamentali, patologie polmonari croniche aspecifiche, bronchiti, allergie, disturbi nell’ infanzia.
Ancor più numerose e statisticamente significative sono le evidenze per quanto riguarda il cancro: segnalati aumenti di: cancro al fegato, laringe, stomaco, colon-retto, vescica, rene, mammella. Particolarmente significativa risulta l’ associazione per cancro al polmone, linfomi non Hodgkin, neoplasie infantili e soprattutto sarcomi, patologia “sentinella” dell’ inquinamento da inceneritori. Studi condotti in Francia ed in Italia hanno evidenziato inoltre conseguenze particolarmente rilevanti nel sesso femminile. I rischi per salute sopra riportati sono assolutamente ingiustificati in quanto esistono tecniche di gestione dei rifiuti, alternative all’ incenerimento, già ampiamente sperimentate e prive di effetti nocivi.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 05 febbraio 2009 )
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 06 febbraio 2009 |
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=10854
I sacchetti di carta sporchi vanno nell'umido
La biodegradabilità degli shopping bag dà una mano alla raccolta differenziata
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 06 febbraio 2009 )
|
|
A proposito delle indagini su Bertolaso |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 06 febbraio 2009 |
Comunicato Stampa
Le indagini su Bertolaso non possono certo sorprenderci! Ma sono l'ennesima conferma che il Piano Rifiuti campano serve solo interessi speculativi e che si è spregiudicatamente utilizzata la cosiddetta "emergenza rifiuti" (15 anni!!) .....
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 06 febbraio 2009 )
|
|
Pro memoria per i troppo indaffarati amministratori |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 04 febbraio 2009 |
Al Vice Presidente della Provincia di Pistoia: Sig.Giovanni Romiti
e p.c. al Sindaco di Montale, al Sindaco di Agliana, al Sindaco di Quarrata ,al Direttore ARPAT ,al Direttore Generale ASL di Pistoia ,al Coordinamento dei Comitati della Piana di Firenze, Prato, Pistoia, al Comitato contro l’ inceneritore del Calice, a Legambiente Agliana, al Comitato contro l’ inceneritore di Montale agli organi di Stampa
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 06 febbraio 2009 )
|
|
"Diritto al futuro" apre la vertenza per il rimborso dei CIP6 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 27 gennaio 2009 |
Si è svolta sabato 24 a Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, la conferenza stampa promossa dall’Associazione “Diritto al Futuro” per la presentazione della vertenza legale nei confronti del gestore della rete elettrica diretta al recupero del sovrapprezzo destinato alle fonti rinnovabili, utilizzato invece per finanziare gli inceneritori.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 27 gennaio 2009 )
|
|
Le relazioni dei tecnici del Comune e del Comitato per il no agli inceneritori e per le alternative |
|
|
|
Scritto da Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT
|
giovedì 18 dicembre 2008 |
Campi Bisenzio (FI)
DOPO IL NO INCENERITORE DELLA PIANA SI ALLE ALTERNATIVE
Dopo il referendum del 2 dicembre 2007 l'Amministrazione comunale istituì una commisione tecnica con l'impegno di verificare la possibilità di chiudere efficacemente e correttamente il ciclo dei rifiuti senza l'incenerimento .
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 11 gennaio 2009 )
|
|
Dillo a tutti, il tetrapak NON è riciclabile! |
|
|
|
Scritto da www.buonsenso.info
|
domenica 01 febbraio 2009 |
Dillo a tutti! Dillo a tutti! Dillo a tutti!
Il tetrapak NON è riciclabile.
E' un materiale termoaccoppiato (non separabile manualmente) di CartaAlluminioPlastica fuse insieme.
Troppo energivoro nella produzione
e troppo energivoro nello smaltimento.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 02 febbraio 2009 )
|
|
Ambiente Italia, Legambiente e la "male arie" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 18 gennaio 2009 |
(Ancora una stupefacente performance di chi vede solo quello che vuole vedere e fa propaganda e informazione monca supportato dalla TV . Per non dimenticare le fole "tranquillizzanti" su Montale come sugli altri inceneritori "buoni" dei sindaci, i cosichiamati termovalorizzatori e il loro modello di riferimento. ndr)
http://www.ecceterra.org/docum.php?id=1624
A Brescia: ...Tutte le misure dimostrano una situazione di inquinamento da diossine diffuso e rilevantissimo (media di 83 fg/m3), molto superiore alla situazione estiva di Mantova (4,42 – 6,24 fg/m3) e di Augsburg in Germania (14-15 fg/m3), doppia del valore dell’area urbana di Milano, in estate, (39,75 fg/m3, Fanelli 1997), di gran lunga superiore alle concentrazioni medie annue rilevate nell’aria di Firenze (7,3 – 19,7 fg/m3, Arpa Toscana 1996-2000), addirittura superiore a quella rilevata a Taranto nei dintorni della grande acciaieria Ilva, nel giungo 2007 (38,4 - 67,8 fg/m3 – Arpa Puglia 2007). Al dato di Brescia si deve aggiungere...
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 18 gennaio 2009 )
|
|
AmbienteFuturo news 30 gennaio 09 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
sabato 31 gennaio 2009 |
Sommario:
-
Una Class action dal basso contro la truffa ai danni della salute, dell’ambiente, dei diritti dei cittadini
-
Procede l’organizzazione del meeting mondiale di Napoli
-
Continua il tour di Paul Connett
-
Il governatore di Camberra vuole smettere con “Rifiuti Zero” (pochi guadagni da una discarica troppo piccola? ndr)
|
|
Tariffario della UE per morte, cancro, malattie da inquinamento |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 16 gennaio 2009 |
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article5604
Risarcimento danni dell’ inquinamento alla salute.
venerdì 16 gennaio 2009 di Patrizia Gentilini
È anche bene che, si cominci a fare sapere che la Unione Europea ha stabilito delle tariffe per quantificare i danni dell’ inquinamento alla salute.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 18 gennaio 2009 )
|
|
Un altro libro da leggere: La storia segreta della guerra al cancro |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 28 gennaio 2009 |
...Una vibrante accusa contro chi ha corrotto la ricerca biomedica e chi si è fatto corrompere. E ha deciso il trionfo della «scienza dell'incoraggiamento del dubbio»: la medicina che non ha mai prove sufficienti per stabilire i nessi causali, che esita di fronte agli esperimenti su altre specie animali e non si fa convincere dai numeri dell'epidemiologia....
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 29 gennaio 2009 )
|
|
AmbienteFuturo news 15 gennaio 209 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
venerdì 16 gennaio 2009 |
Sommario:
-
CONFERENZA STAMPA A ROMA per il LANCIO DELLA VERTENZA CONTRO I CIP 6.
-
PRONTO L’INCONTRO MONDIALE DI NAPOLI.
-
L'ITINERARIO del TOUR DI PAUL CONNETT
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 gennaio 2009 )
|
|
Ancora sulla diossina di Montale (PT) |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 22 gennaio 2009 |
Interrogazione Pubblica al Presidente del Tavolo istituzionale sull'inceneritore di Montale, Vicepresidente ed Assessore all'ambiente della Provincia di Pistoia.
Comitato Contro l’Inceneritore di Montale, Coordinamento dei Comitati della Piana FI – PO – PT, Amici di Beppe Grillo Pistoia, Forum Ambientalista Toscano
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 22 gennaio 2009 )
|
|
La diossina di Montale: gravi le dichiarazioni di ARPAT e Provincia |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 10 gennaio 2009 |
( La replica del Coordinamento dei Comitati della Piana, del Comitato contro l’inceneritore di Montale, del Forum Ambientalista Toscano, Meet Up PT)
...Dalle loro dichiarazioni, e da quanto si legge sul sito internet della Provincia, si apprende che ci sono state due campagne di rilevazione ambientale, una prima di 29 campioni ed una seconda, dopo diverso tempo, di altri 9 campioni di terreno....
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 21 gennaio 2009 )
|
|
Alla ricerca del prodotto elettronico più verde |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 21 gennaio 2009 |
http://www.e-gazette.it/index.asp?npu=191
Le aziende dell’hi-tech si mettono sulla strada “eco”, ma il prodotto perfettamente verde ancora non esiste. A valutare progressi e inciampi della tecnologia c’è anche Greenpeace che, in occasione del “Consumer electronics show” di Las Vegas, ha presentato la nuova versione del rapporto “Alla ricerca del prodotto elettronico più verde. Atto II”.
|
|
Stanziati 30 milioni di euro "per le vittime dell’uranio impoverito e delle nano-particelle" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 29 dicembre 2008 |
(...ci si ricorda che un'altra importante fonte di nano-particelle, sono i "moderni" inceneritori che bruciando a oltre 1000 gradi per poter attenuare la produzione di diossine, producono e immettono nell'ambiente una quantità enorme di nanoparticelle? Queste ultime sono letali anche se non associate all'uranio impoverito! Per questo gli impianti che contro ogni logica gli sponsor chiamano "termovalorizzatori", sono in realtà cancrovalorizzatori. ndrsito)
"....Che è come dire: i proiettili all’uranio impoverito e le nano-particelle, create da esplosioni che sviluppano altissime temperature, provocano gravi malattie e possono uccidere.."
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 gennaio 2009 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Pross. > Fine >>
| Risultati 783 - 799 di 1369 | |
|
|