L'inceneritore di Acerra, un ammasso di ferraglia da buttare. |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 28 maggio 2009 |
Per 17 volte, nei pochi giorni di funzionamento dell'inceneritore di Acerra (inaugurato il 26 Marzo), non ancora a regime, sono stati sforati i valori di Pm 10 consentiti dalla legge e sono state riscontrate nell'aria alte concentrazioni medie di Monossido di Carbonio e Idrocarburi Policiclici Aromatici. Il dato significativo è che il valore giornaliero di PM 10 non può superare i limiti di legge per più di 35 volte nel corso dell'anno civile.
|
|
Il ricorso al TAR Toscana su Case Passerini |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 27 maggio 2009 |
Pubblicato nella sezione "Documenti", "Documentazione varia" alla pg. 2 (casellina n. 2 in fondo alla pagina)
TAR TOSCANA RICORSO VARIANTE CASE PASSERINI.pdf e Memoria unica TAR 5.3.09
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 15 giugno 2009 )
|
|
Montale: ancora vergognose arrampicate sugli specchi... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 17 maggio 2009 |
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 15 giugno 2009 )
|
|
La tragica "novela" dell'inceneritore di Montale |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 07 maggio 2009 |
SEMPRE PIU’ PUZZA DI BRUCIATO DALL’INCENERITORE DI MONTALE
Non sembri una battuta facile se, a proposito dell’inceneritore di Montale, diciamo che la “puzza di bruciato” è sempre più forte.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 07 maggio 2009 )
|
|
Inquinamento, peccato veniale? |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 06 maggio 2009 |
....Se un cittadino vuole partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico deve dichiarare di non non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso. Com'è possibile che chi aspira alla carica di sindaco di un Comune non abbia almeno gli stessi requisiti di chi concorre per un posto di semplice impiegato in quello stesso Comune?
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 15 giugno 2009 )
|
|
Comunicazione di utilità sociale |
|
|
|
Scritto da msirca
|
martedì 05 maggio 2009 |
Era il 26 marzo 2002 quando il Presidente Martini esprimeva preoccupazione perchè Alemanno voleva costruire un inceneritore nel regno della mucca chianina DOC. Non si sa se poi le mucche intorno a Chiusi hanno potuto dormire sonni tranquilli al riparo (relativo) da diossine&POP. Oggi ecco questa altra notizia dove manifesta soddisfazione per la possibilità che i nostri animali d’allevamento possano godere migliori condizioni grazie alla Commissione Europea e ai “Pagamenti per il benessere degli animali” contenuti nella misura n. 215 adottata dalla UE.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 18 giugno 2009 )
|
|
De Girolamo (Cispel) e l'accanimento ideologico |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 02 maggio 2009 |
(Interrogazione di Monica Sgherri a proposito delle gravissime dichiarazioni del presidente di Cispel il quale vive lontano evidentemente e ignora che per esempio Firenze è inadempiente anche rispetto agli obiettivi che il "decreto Ronchi" imponeva al 2003 ndr)
....Nel merito - prosegue Sgherri - inoltre sono affermazioni profondamente sbagliate in quanto – se rischio di emergenza rifiuti vi potrà essere prossimamente a causa del progressivo esaurimento delle discariche – l’unica strada è quella proprio dell’incremento della differenziata e della riduzione della produzione del rifiuto.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 02 maggio 2009 )
|
|
Dal Messico, di prima mano, "carne da macello" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 29 aprile 2009 |
Le multinazionali e le persone: "carne da macello"
Negli anni 80 questo ramo della multinazionale, le "granjas carroll" appunto sono state espulse con i loro allevamenti dalla Georgia e dalla Carolina, negli USA con l'accusa di inquinamento su grande scala.
Ora inquinano in Messico.......
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 25 aprile 2009 |
LA PIANA DELLE DIOSSINE
I Sindaci dei Comuni proprietari dell’ inceneritore del CIS hanno ora il documento per vietare la commercializzazione degli alimenti e per chiudere l’ inceneritore di Montale
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 26 aprile 2009 )
|
|
Per fortuna Barak Obama sta con Paul Connett! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 24 aprile 2009 |
Comunicato del Coordinamento dei Comitati della Piana
"L'inserimento paesaggistico dell'inceneritore"
...Per fortuna Barak Obama sta con Paul Connett e non con Nicholas Themelis, ma noi a Sesto o nella Piana non abbiamo esemplari di specie così evolute che ci governino, dobbiamo pensare in prima persona alla nostra salute e preoccuparci dello spreco dei nostri soldi!
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 24 aprile 2009 )
|
|
In Toscana si perseguita chi recupera i materiali? |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 13 aprile 2009 |
(La vicenda potrebbe essere ascritta al nutrito filone "forti con i deboli, deboli con i forti" ma abbiamo anche un altro episodio recente che riguarda una ditta pratese che riciclava materiali post consumo e che è stata fatta chiudere non certo per mancanza di lavoro... Il tutto non è molto inquietante?)
http://aspoitalia.blogspot.com/2009/04/la-guerra-contro-il-recupero-delle.html
Una volta, recuperare il ferro era considerato un dovere patriottico. Anche oggi, il recupero delle "materie seconde" è una sorgente di materiali preziosi per l'economia. In Toscana, tuttavia, si fanno chiudere le cooperative che recuperano il ferro, togliendo il lavoro a molte famiglie e facendo un danno a tutti quanti.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 15 giugno 2009 )
|
|
Lettera di un Sindaco a Berlusconi |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 11 aprile 2009 |
... Oggetto: Terremoto Abruzzo. Lettera Aperta. Richiesta formale.
Ill.mo Presidente,
il drammatico terremoto che ha devastato la città de L’Aquila e i suoi dintorni obbliga tutti i rappresentanti delle istituzioni e coloro che, a vario titolo, ricoprono ruoli di responsabilità di governo ad esercitare con il massimo impegno e con il più alto senso dello Stato le proprie funzioni pubbliche.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 11 aprile 2009 )
|
|
L'inceneritore di Acerra è spento (ci auguriamo rimanga spento) |
|
|
|
Scritto da Movimento Campano Rifiuti Zero
|
mercoledì 08 aprile 2009 |
.....per tornare a chiedere un confronto pubblico sulle alternative, per rilanciare la battaglia contro il genocidio in atto nel silenzio complice dei media annunciamo il presidio/conferenza stampa di Mercoledì 8 Aprile ore 11 davanti alla sede della Rai di Napoli ed invitiamo tutti i comitati e le realtà di base che in Campania lottano per l’alternativa “Rifiuti Zero” contro inceneritori e discariche di tal quale ad essere presenti.
|
|
Troppo occupati a inaugurare inceneritori |
|
|
|
Scritto da msirca
|
martedì 07 aprile 2009 |
Troppo occupati a inaugurare inceneritori/cancrovalorizzatori e a promettere opere tanto mastodontiche e dispendiose quanto perfettamente inutili, o meglio utili a far arricchire ancora di più chi devasta il territorio e elude le tasse scaricando la crisi su lavoratori e pensionati.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 07 aprile 2009 )
|
|
Il nucleare e il terremoto |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 08 aprile 2009 |
....E la natura è un gioco di equilibri che possono improvvisamente spezzarsi. Con questa fragilità e precarietà occorre imparare a convivere, agendo in modo da tenerne sempre conto.
|
|