Renzi: lo stravecchio che avanza... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 07 dicembre 2009 |
(Fare qualsiasi cosa pur di "arraffare"? Il sindaco è più vecchio di suo nonno a giudicare da parecchie mosse anacronistiche, quello che sembra chiaro è che sta perpetuando il verminaio che ha avuto in eredità.. ndrmsirca)
...Il Sindaco Renzi ha sbandierato ai quattro venti che non intende realizzare nella zona Ex-Macelli la stazione TAV, ma nello stesso tempo ha firmato varie autorizzazioni per far continuare i lavori del cantiere, nonostante sia chiara a tutti l’inutilità di questa distruzione.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 08 dicembre 2009 )
|
|
Scritto da bolina
|
lunedì 09 novembre 2009 |
FIRMA L'APPELLO
CAMPAGNA NAZIONALE “SALVA L'ACQUA”
IL GOVERNO PRIVATIZZA L’ ACQUA !
http://www.petizionionline.it/petizione/campagna-nazionale-salva-lacqua-il-governo-privatizza-l-acqua-/133
...E così il Senato vota la privatizzazione dell’acqua, bene supremo oggi
insieme all’aria!
...Per questo chiediamo a tutti, al di là di fedi o di ideologie perché
‘sorella acqua’ , fonte della vita, venga riconosciuta da tutti come diritto
fondamentale umano e non sottoposta alla legge del mercato.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 24 novembre 2009 )
|
|
Amministratori fatti con lo stesso stampino.. stolto! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 01 dicembre 2009 |
(Storia già vista. Sarà lo stampino che è stolto/storto? Sarà il business che è irresistibile anche se condanna tante persone in più a morire anzitempo? Che sarà...)
..“…il particolato atmosferico urbano (PM) può provocare danni al materiale genetico. Gli effetti più dannosi sono prodotti dalle frazioni più fini, non solo per la loro capacità di raggiungere livelli più profondi dell’apparato respiratorio, ma anche per le sostanze chimiche che veicolano…” E’ incredibile, MA ALLORA SIAMO DAVVERO STOLTI !!! A Parma vogliono costruire l’ inceneritore. Il direttore dell’ ARPA Parma dice che monitorera’. MA CASPITA, COSA CAVOLO VUOI MONITORARE?!?!?!?!
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 01 dicembre 2009 )
|
|
Chi decide come gestire un "tesoro di rifiuti"... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 08 novembre 2009 |
Chi decide come gestire il "tesoro dei rifiuti".
Una soluzione, la preferita da molti decisori politici è in favore di pochi potenti a scapito della salute e dell'interesse collettivo, l'altra ugualmente remunerativa specialmente in termini di salute oltre che in favore di intere comunità, la dobbiamo imporre con la nostra lotta civile e consapevole.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 09 novembre 2009 )
|
|
I "custodi" del business più lucroso e più facile... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 27 novembre 2009 |
(Quelli che... se la cantano e se la suonano... ndr)
----------------------------------------------
da Greenreport
....Temi al centro del convengo che si svolgerà a Roma il prossimo 30 novembre dal titolo Rifiuti in gara, organizzato da Federambiente e in cui verrà presentata l'edizione 2009 del "Green Book - Aspetti economici della gestione dei rifiuti urbani in Italia" realizzato da Utilitatis pro acqua energia ambiente.
|
|
Comuni virtuosi crescono... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 02 novembre 2009 |
(da Facebook, Marco Boschini)
Oggetto: Il buon senso si allarga!
Sono cinquantuno i comuni che si sono iscritti alla terza edizione del Premio Comuni a 5 stelle, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi in collaborazione con Movimento per la Decrescita Felice e Città del Bio.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 02 novembre 2009 )
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 31 ottobre 2009 |
(Cittadini e Associazioni: impariamo a non subire, reagiamo sempre energicamente)
Cromo esavalente: 38 indagati per avvelenamento doloso e mancata bonifica
|
|
Gestione dei "rifiuti" elettronici: una priorità.. |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 31 ottobre 2009 |
L'uso di apparecchiature elettroniche, anche da parte di piccoli consumatori - come nel caso dei telefoni cellulari - sta divenendo ubiquo, sia nei paesi sviluppati come in quelli in via di sviluppo: in assenza di adeguate politiche di riciclo, la piccola dimensione, la breve durata d'uso, nonché l'alto costo del riciclaggio di questi apparecchi porta generalmente a gettarli via, senza troppe preoccupazioni...
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 31 ottobre 2009 )
|
|
Qualità, regole e sbocco per i materiali da riciclo |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 31 ottobre 2009 |
http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=1737
[ 30 ottobre 2009 ] Rifiuti e bonifiche
Qualità, regole e sbocco per i materiali da riciclo. Il punto a Ecomondo dalla nostra inviata Lucia Venturi
RIMINI. La crisi è stata il convitato di pietra, oggi a Ecomondo, alla tavola rotonda organizata da Fise Unire (l'associazione di Confindustria che rappresenta le aziende del recupero rifiuti) a corollario della presentazione del decimo rapporto sull'Italia del recupero
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 31 ottobre 2009 )
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 22 ottobre 2009 |
Propongo una modifica alla introduzione dell'annuncio "Lucca: la buone pratiche della Toscana in mostra" nella colonna degli eventi. Ci informano che l'assessore regionale Baronti (ex assessore all'ambiente a Capannori dove "ha fatto tanto bene" come correttamente recita l'inserimento), nella riunione di ieri in Provincia di Lucca con gli industriali ha sostenuto la torcia al plasma proposta dagli industriali stessi, per lo smaltimento dello scarto di pulper delle cartiere a cui Ercolini ha opposto un progetto a freddo alternativo. Diamo tempo per eventuali spiegazioni di eventuali fraintendimenti ma se così stanno le cose Baronti non può insegnare a nessuno quanto fa 2+2..
Chiedo scusa per l'uso "particolare" di questa home, ma mi sembra troppo importante sapere con chi abbiamo a che fare. msirca
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 22 ottobre 2009 )
|
|
Come ti creo "l'emergenza" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 20 ottobre 2009 |
(La piccola Recoplast, la grande Revet e le altre sul territorio nazionale... un copione talmente recitato che i fogli sono consumati)
... Se il debito di Corepla mettesse Revet nella condizione di non poter più svolgere la propria opera, nel giro di poche settimane la raccolta differenziata fatta nella stragrande maggioranza dei Comuni toscani non avrebbe più uno sbocco. I rifiuti si
accumulerebbero e il servizio diventerebbe ingestibile.
|
|
La Piana: un contenitore da stipare all'inverosimile |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 14 ottobre 2009 |
...Ma la "buona fede" e la "capacità di governo" non sono certo garanzia totale di una buona programmazione e gestione urbanistica, specialmente in un contesto sociale e politico in cui è dominante (sia nel centrodestra, sia in buona parte del centrosinistra) l'impostazione per cui il territorio libero è un semplice contenitore da riempire di funzioni produttive e/o abitative, a scapito di tutte quelle funzioni finalizzate al miglioramento della vita delle popolazioni...
|
|
AmbienteFuturo: non si farà l'inceneritore per i fanghi de-ink |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 14 ottobre 2009 |
SCONFITTO L'INCENERITORE PER I FANGHI DA DE-INK PROGETTATO DALLA CARTIERA LUCART NELLA VALLE DEL SERCHIO.
|
|
Uso e abuso del territorio, il Renzi bifronte |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 14 ottobre 2009 |
Uso, abuso e spreco del territorio e delle risorse comuni, tanto per cambiare...
...Nell’iter di approvazione di questo progetto, sempre sottratto alla trasparenza e all’evidenza pubblica, le obiezioni e le riserve presentate anche da parte di organismi di controllo pubblico, sono state sistematicamente ignorate.
|
|
Bramerini e il pallone (nel pallone?) |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 12 ottobre 2009 |
L'assessore regionale si era avventurata in considerazioni sui comitati usando metafore calcistiche e accusandoli non essere aperti al confronto...
"...Assessore Bramerini, non avevamo dubbi che Lei non avesse letto la documentazione che abbiamo a suo tempo inviato. La alleghiamo nuovamente!
Il 24 Aprile del 2006 abbiamo protocollato presso l’ufficio di presidenza della Regione la richiesta del Forum Regionale dei Rifiuti a seguito degli incontri con il Presidente Martini ed il suo predecessore!"
|
|