Campania: altro che fine dell'emergenza rifiuti... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 11 gennaio 2010 |
...Anche quelli che fino a pochi giorni fa hanno applaudito al lavoro del Governo e quindi dei Commissari succedutesi sino ad oggi, dai Sindaci, di destra e di sinistra, al Presidente della Provincia di Napoli, ad autorevoli esponenti politici della Regione, riconoscono che non esiste un piano industriale che consenta alla Regione di uscire dall'emergenza rifiuti e che l'inceneritore di Acerra, ancora in fase di collaudo, non funziona e non è la soluzione, come hanno da sempre sostenuto i cittadini, i comitati, i movimenti che in questi anni si sono opposti alle scelte scellerate perpetrate ai danni della salute e dell'ambiente .
|
|
Ambiente Futuro news 4 gennaio 2010 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
lunedì 04 gennaio 2010 |
Sommario:
- CAPANNORI, 23 GENNAIO, LANCIATA LA PROPOSTA DI PAUL CONNETT
- QUASI ULTIMATO IL GIRO DI CONFERENZE ITALIANE DI PAUL CONNETT (CHE IL 12 GENNAIO E’ STATO UFFICIALMENTE CHIAMATO A PRESENTARE IL PROGETTO RIFIUTI ZERO ALLE NAZIONI UNITE)
- IL RICICLAGGIO DEI MATERIALI DA RD NON HA MERCATO? MA MI FACCIA IL PIACERE!
- DOMENICA 24 GENNAIO A CAPANNORI RIUNIONE REGIONALE TOSCANA SUI CIP6 E COMMENTO SUL DM 2/12/09
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 04 gennaio 2010 )
|
|
TIA e Associazioni di categoria di Sesto F.no |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 01 gennaio 2010 |
... Al contrario, una gestione virtuosa dei materiali creerebbe occupazione, salute, risparmio per l’erario e infine guadagno economico per le intere comunità.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 01 gennaio 2010 )
|
|
Auguri dal Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 23 dicembre 2009 |
Sentitissimi Auguri
Auguriamoci Buone Feste in prosperità e salute e operiamo perchè non siano
banali parole vuote, proprio perchè è semplice riempirle di concreta
possibilità di preservarcela, a noi e alle future generazioni, la salute.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 10 gennaio 2010 )
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 27 dicembre 2009 |
...Poteva essere una strage fotocopia di quella del 29 giugno. Dopo i 32 morti di Viareggio non è stato fatto ancora nulla per la sicurezza nel trasporto ferroviario. Moretti & C. continuano a giocare con la vita delle persone. In questi mesi sono morti sui binari ancora ferrovieri e lavoratori delle ditte di appalto. I viaggiatori e i pendolari sono costretti a sacrifici, sofferenze e rischi per il diritto alla circolazione ed alla mobilità.
I vertici aziendali hanno ancora voglia di scherzare su panini, coperte, piazzale Loreto …
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 27 dicembre 2009 )
|
|
Come "risparmiare" una nuova discarica... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 19 dicembre 2009 |
Istruzioni per le Festività
...Con ''semplici accorgimenti individuali'' si eviterebbe cosi' ''la costruzione di un'intera discarica'', raccogliendo circa 120.000 tonnellate di carta e cartone che tornerebbero a essere una risorsa per l'economia.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 19 dicembre 2009 )
|
|
Inceneritore: imbrogliare i cittadini sugli inquinanti, fino alla morte |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 21 dicembre 2009 |
Inceneritore di Maratta (TR)
BOSS POLITICI E MANAGER ASM IMPUTATI DI DISASTRO AMBIENTALE, MOBBING E OMICIDIO COLPOSO
... Per trentadue anni l’inceneritore ha ruminato e bruciato oltre il 50 per cento dei rifiuti urbani della città e dell’intera provincia producendo, sin quando è economicamente convenuto, energia elettrica (5 megawatt l’ora). Ma in uno scambio diabolico, a leggere le pagine con cui il pubblico ministero Elisabetta Massini avvisa gli indagati dello scempio di cui li ritiene responsabili, in cui il rispetto per la sicurezza e la salute dei lavoratori e di tutta la popolazione è stato sistematicamente trascurato.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 21 dicembre 2009 )
|
|
Le sindache "pompiere" continuano a minimizzare... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 15 dicembre 2009 |
...Una di loro, quella di Agliana, si ritrova ad avere il territorio più colpito dalle ricadute tossiche dell'impianto di incenerimento di Montale: galline ed uova inquinate da diossine e PCB tranquillamente mangiate dai suoi concittadini....
|
|
AmbienteFuturo news 14/12/09 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
lunedì 14 dicembre 2009 |
.... Nel pieno dello svolgimento del meeting mondiale di Copenaghen in cui TUTTI STRAPARLANO DI LOTTA AL RISCALDAMENTO GLOBALE QUESTA VERTENZA E’ L’ UNICA A LIVELLO NAZIONALE A CONCENTRARE L’ATTENZIONE SULLO SCONCIO DI CIRCA 45 MILIARDI DI EURO CHE ANZICHE’ ESSERE STATI INVESTITI A FAVORE DELLE ENERGIE PULITE SONO STATI REGALATI ALL’INDUSTRIA SPORCA DELL’INCENERIMENTO E DEI PETROLIERI deprimendo anche gli spazi di mercato a favore delle energie rinnovabili.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 15 dicembre 2009 )
|
|
Dopo Brescia ecco il "modello Amburgo" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 11 dicembre 2009 |
Comunicato del Coordinamento dei Comitati della Piana
Trasferiamoci tutti ad Amburgo
Apprendiamo con gioia da un quotidiano di venerdì 11 dicembre la notizia di una svolta epocale nello smaltimento dei rifiuti e ci meravigliamo che si sia data così poca risonanza a qualcosa che rivoluzionerà i destini dell’umanità.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 11 dicembre 2009 )
|
|
Chimet (AR): disastro ambientale con tanti "attori" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 09 dicembre 2009 |
Il responsabile del Servizio Ecologia della Provincia di Arezzo e' accusato di abuso di ufficio, per avere autorizzato, in assenza di Valutazione di Impatto Ambientale, sia lo smaltimento mediante incenerimento di rifiuti pericolosi, che la gestione della discarica esterna allo stabilimento aretino. (..) Lo stesso reato viene contestato anche al Sindaco di Civitella in quanto, informato dall'Arpat di Arezzo dell'emissione di fumi nocivi da parte della Chimet, non ha provveduto ad adottare i provvedimenti necessari ed urgenti a garanzia della salute dei cittadini.
|
|
Il termoutilizzatore di Brescia "re" di un regno fatto di discariche |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 22 novembre 2009 |
Il termoutilizzatore (inceneritore) di Brescia e la devastazione del territorio composto da immense discariche; ovvero l'inceneritore, è risaputo, produce discariche.
http://www.bresciaoggi.it/stories/Provincia/105703__quellimpianto_per_lamianto_emetter_troppe_diossine/
(il link era troncato, ecco il link completo, scusate per il disagio. ndr)
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 11 dicembre 2009 )
|
|
L'Alfa di Arese e la "merda" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 21 novembre 2009 |
Riciclare, convertire… L’articolo denuncia una situazione che non sarebbe certo negativa se attuata nel rispetto delle regole, della dignità delle persone e della sicurezza e salute sul lavoro.
“… mettere le mani nella merda per tutte le otto ore del turno” è certamente un lavoro poco gratificante anche se nella descrizione si intravede l’arcaico intendere i nostri avanzi come “merda” anziché come materiali preziosi da recuperare, una concezione che il Sindacato dovrebbe rivedere e aggiornare.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 21 novembre 2009 )
|
|
ISDE: compleanno con promemoria |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 29 novembre 2009 |
(Gli esperti del prof. Veronesi: Il lavoro "scientifico" citato, dove i traduttori non sanno l'inglese oppure scentemente lo capovolgono per "aggiustare" delle conclusioni affinchè i committenti amministratori pubblici possano rivogare come "innoqui" gli impianti di incenerimento, è stato supervisinato dal prof. U. Veronesi)
-------------------
... Tra le sue finalità primarie vi sono quelle della promozione e della diffusione delle conoscenze, nonché l’organizzazione di iniziative finalizzate, primariamente, alla protezione dell’ambiente e della salute. In questo quadro assume fondamentale rilievo una corretta informazione di cui devono beneficiare sia i cittadini che le istituzioni e quanti hanno comunque responsabilità pubbliche a tutti i livelli e nelle principali sedi decisionali.
|
|
Perversa fantasia, i vari modi per vendere cancro |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 19 novembre 2009 |
(Il micidiale “fucile” orizzontale seminterrato di Parigi è stato portato anche in un convegno a Sesto Fiorentino come esempio di tecnologia “sana” ed efficiente da un venditore di inceneritori pagato dall’Amm. Comunale, il prof N. Themelis, fra i costruttori del termodistruttore di Brescia e facente anche parte dell’organismo internazionale che poi lo ha premiato come “migliore impianto al mondo” qualche anno fa)
Da Trento riceviamo e pubblichiamo.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 21 novembre 2009 )
|
|