Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482987351
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Il Presidente Rossi non ne azzecca una... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 09 luglio 2010 |
Errare è umano, perseverare è diabolico...
Questi sono gli impianti* che il Presidente Rossi difende e con i quali secondo il "vangelo" del suo programma elettorale, dovremmo "guadagnare tutti".
* gli impianti di incenerimento sono tutti con certezza inquinanti e in maniera pesante e tramite le sostanze più pericolose incompatibili con la viita. Nessun impianto "funziona meglio" di quelli che vengono scoperti in flagrante supero di emissioni e in ogni caso bisogna ricordare sempre che "avvelenano a norma di legge" anche quando non "taroccano" il software per dare misure basse di emissioni (come avevano fatto per questo inceneritore in oggetto) in quanto questi limiti di emissione sono fissati per far lavorare impianti industriali "necessari", e anche per i POP che gli inceneritori diffondono abbondantemente nell'ambiente, tutti gli inceneritori ma proprio tutti anche quelli che che hanno ribattezzato "termovalorizzatori" e che secondo l'idea malata del presidente Rossi, dovrebbero mettere la Toscana al riparo da chissà quale emergenza... La vera emergenza sono questi decisori politici incapaci di governare e che si rifugiano nelle soluzioni miracolistiche proposte da suadenti venditori di fumo. Bisogna in ogni caso ricordare che c'è un'altro impianto colto in flagrante supero di emissioni e continuate, quello di Montale (PT) il quale trovandosi in una situazione somigliante a quella di Pietrasanta, non viene chiuso... Ci chiediamo quali santi in paradiso o meglio sarebbe dire "diavoli all'inferno" abbia che lo preservano nella sua funzione malefica per le persone e tutta la natura (msirca).
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 10 luglio 2010 )
|
|
Sensibilità Chimica Multipla |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 02 luglio 2010 |
(La Sensibilità Chimica Multipla è indotta dalla chimica e dai veleni riversati senza ritegno e precauzione nell'ambiente, vedi altre notizie su: www.infoamica.it)
C'è un'importante iniziativa domani e dopo domani e vi invitiamo a partecipare. E' un'idea di una malata dell'Olanda e sta facendo il giro del mondo. Anche noi dall'Italia facciamoci sentire.
Saluti, Francesca
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 02 luglio 2010 )
|
|
Il Pres. Rossi e i commissariamenti che avrebbe davvero dovuto fare.. |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 08 luglio 2010 |
ANSA.it Ambiente: sigilli a inceneritore Falascaia a Pietrasanta
(ANSA) - PIETRASANTA (LUCCA), 8 LUG - Sigilli all'inceneritore di Falascaia, in localita' Pollino a Pietrasanta.
Il sequestro, secondo quanto emerso, e' stato disposto dall'autorita' giudiziaria di Lucca ed e' stato eseguito stamani. L'impianto di Falascaia in passato e' stato oggetto di proteste da parte di ambientalisti, residenti della zona che si sono formati in comitati, e forze politiche che ne hanno chiesto la chiusura.(ANSA).
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 08 luglio 2010 )
|
|
La nostra "piccola" Taranto quotidiana... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 02 luglio 2010 |
[Memento: Oggi un'altra udienza del Processo ai responsabili dell'inceneritore di Montale (PT). I veleni sono tutti insopportabili e incompatibili con la vita, sia che siano tantissimi e riversati per lunghissimo tempo come quelli con cui hanno massacrato la popolazione, gli animali e l'ambiente intorno all'ILVA di Taranto, sia che siano forse un pò meno (anche a causa della mole diversa della fonte emissiva ma almeno a Taranto non giocano a scaricabarile su quale sia la fonte emissiva, hanno chiesto "un incidente probatorio nell'ambito di un accertamento tecnico irripetibile, ovvero una superperizia per identificare una volta per tutte qual è la fabbrica di veleni che produce diossine e pcb in quantità pericolosa per la salute pubblica") La salute non si vende, per usare lo slogan con cui anche i nostri comitati contro i veleni hanno raccolto le firme per l'acqua bene comune, come l'aria che è di tutti e deve essere pulita! Chi inquina deve pagare!]
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 02 luglio 2010 )
|
|
Il Presidente furioso e la mancanza di memoria... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 08 luglio 2010 |
(Il Presidente minaccioso è a conoscenza della situazione creata dagli inceneritori esistenti sulla regione da lui governata, ammesso che gli si possa concedere di non conoscere i gravi problemi che determinano sempre e comunque gli inceneritori? Il Presidente minaccioso è consapevole di avere ereditato e di contribuire pesantemente a una situazione di scandalosa inadempienza perfino rispetto a quanto stabilito dalle stesse leggi regionali in tema di Prevenzione e Raccolta Differenziata dei cosiddetti rifiuti? E di non contribuire alla diffusione degli acquisti verdi nella misura dovuta, etc. etc. etc. Lo aiutiamo intanto a rinfrescarsi la memoria con un recente documento su uno dei tanti "camini fumanti" di cui è disseminata la Toscana)
(...) 4.le analisi ARPAT disposte dal Comune con la predetta ordinanza confermavano il superamento dei limiti di legge del parametro diossina con referti analitici resi disponibili il 28/07/2007;
5.- visti anche i superamenti ripetuti dei limiti di emissione delle diossine e dei furani, e in considerazione della elevata tossicità di tali sostanze accumulatesi nell’area per causa della presenza dell’impianto, veniva richiesto, da parte dei locali comitati, all'indomani della chiusura dell'inceneritore, l'emissione di ordinanze di divieto di produzione, consumo e commercializzazione di prodotti alimentari provenienti dall'area di ricaduta dell'impianto. Ma a tale richiesta non seguivano iniziative a concreta tutela della salute dei cittadini;
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 08 luglio 2010 )
|
|
A Capannori “Acti.ve Action verte”, |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 28 giugno 2010 |
... Entra nel vivo “Acti.ve Action verte”, il progetto europeo che ha lo scopo di creare una rete istituzionale per promuovere e capitalizzare le buone pratiche ambientali, in particolare per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti e la valorizzazione delle risorse del territorio, in Toscana, Liguria, Sardegna e Corsica.
|
|
Rossi & Renzi, sintonie prevedibili |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 25 giugno 2010 |
...Sappiamo bene, noi che ci viviamo, che cosa significa sopportare il rumore quasi continuo sulle nostre teste e respirare un’aria che presenta livelli di inquinamento sempre più elevati, grazie anche all’autostrada, ai centri commerciali e a tutto quello che chi ci amministra ha ritenuto opportuno regalarci. Evidentemente questa consapevolezza non è condivisa dalla coppia Renzi-Rossi, a cui non sorge il dubbio che il territorio fiorentino, non solo quello della Piana, abbia già dato tutto quello che poteva.
|
|
Un esempio di piccola grande lotta quotidiana... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 24 giugno 2010 |
(questa lettera viene inviata ogni settimana al sindaco, da Aprile scorso, finora non ha risposto, risulta... La foto di cui si parla è veramente impressionante!)
....Il pediatra non ha dubbi nel diagnosticare tosse da inquinanti. Che sia dovuto da benzene, nano polveri o diossina questo non è dato saperlo ma secondo il principio di precauzione sancito dalla comunità europea questo potrebbe essere sufficiente per adottare delle misure pesanti.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 24 giugno 2010 )
|
|
La Finanziaria, i certificati verdi e chi casca dal letto fra 'i sonno della ragione... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 21 giugno 2010 |
...Il risultato è che un “partito trasversale” sta cercando di ritornare “ai vecchi santi” per continuare a “far bisboccia” con circa il 7% delle nostre bollette elettriche che “storicamente” anziché incentivare le energie rinnovabili è andato a far la fortuna di Moratti e dei gestori di inceneritori e combustioni varie. (...) Al contrario, e noi che nel silenzio totale dei mass media (dalla stampa ufficiale al Manifesto) stiamo promuovendo la VERTENZA CONTRO I CIP6 ne siamo sempre più consapevoli, i “famigerati” CIP6 e poi i successivi “certificati verdi” HANNO FAVORITO L’INDUSTRIA SPORCA DELLA COMBUSTIONE DEI CASCAMI PETROLIFERI “assimilata” illegalmente a “fonte di energia rinnovabile” E DEI RIFIUTI.
|
|
Dissociatore/disgregatore molecolare = inceneritore |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 21 giugno 2010 |
La Chiarezza: Se infatti il Coordinamento non ha avuto nessuna difficoltà a reperire i dati del monitoraggio relativi a un impianto simile costruito in Scozia, la stessa cosa non si può dire per quelli dell'impianto sperimentale costruito a Peccioli dallaBelvedere Spa. "L'Arpat ci ha negato le informazioni - spiegano dal Coordinamento - spiegandoci che l'impianto è di proprietà privata e che dunque loro non erano autorizzati a rivelare i risultati del monitoraggio. Ma l'Arpat è una società regionale, dunque pubblica, e l'aria monitorata viene respirata da tutti, non solo dai legittimi proprietari dell'impianto".
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 21 giugno 2010 )
|
|
Intelligenza o miopia, indipendenza o subalternità... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 18 giugno 2010 |
...Ecco che allora il sindaco di Firenze, se davvero intende interpretare in maniera credibile e autonoma il proprio ruolo di tutore dell’interesse pubblico della città, farà bene a mettere in discussione l’intero sottoattraversamento, e l’intera filosofia di progetto, contratti e appalti di cui è figlio l’"affare TAV”.
Di tutto ha bisogno Firenze meno che di un assedio di cantieri, ruspe, camion e betoniere da est a ovest. ASL e ARPAT non hanno fatto sconti al progetto. Ma, chissà come mai, quelle carte non si trovano più! ..
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 18 giugno 2010 )
|
|
Una tassa sulla speranza? La dirotterebbero a inceneritori e petrolieri... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 17 giugno 2010 |
Pro memoria.
Era il 2007, Lorenzo Tomatis, appassionato divulgatore della prevenzione primaria nel frattempo è venuto a mancare ma il suo insegnamento è più che mai attuale o meglio dovrebbe essere più che mai tassativa l'applicazione di quei principi... Credo che nessuno nel presente governo lo vorrebbe fare e nemmeno metterei la mano sul fuoco per quello precedente, si può ipotizzare che se ci venisse chiesto di pagare le bonifiche delle13.000 sorgenti di veleni più pericolose, è quasi certo che i nostri soldi verrebbero ancora una volta regalati agli avvelenatori. L'esperienza dei CIP6 e alcune notizie emerse sulla cosiddetta Protezione Civile, lo confermano (ndrmsirca).
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 17 giugno 2010 )
|
|
Quando i sogni vanno in fumo |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 16 giugno 2010 |
Pubblichiamo volentieri.
Ci piacciono i bravi comici, impegnati e disimpegnati, i bravi cantanti idem, le belle partite lottate fino all'ultimo più che mai, andiamo a vederli ma riempiamo il Teatro anche per questa importante, interessante, avvincente iniziativa.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 17 giugno 2010 )
|
|
Con AMICA la Salute inizia dall'Ambiente |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 12 giugno 2010 |
La MCS - SENSIBILITA' CHIMICA MULTIPLA è una sindrome multisistemica di intolleranza ambientale totale alle sostanze chimiche, che può colpire vari apparati ed organi del corpo umano. Cito dal wwf: "Tra il 1930 e il 2000 la produzione globale di sostanze chimiche prodotte dall'uomo è aumentata da 1 a 400 milioni di tonnellate l'anno. Negli ultimi 50 anni l'uomo ha immesso nell'ambiente circa 80 mila nuove sostanze chimiche." Le persone colpite, riconosciute e no risultano essere vari milioni e quando diciano NO alle nocività che possono essere risparmiate al nostro ambiente (vedi le centinaia di sostanze chimiche dannose disperse su larga scala dal camino di un inceneritore), abbiamo presenti questi casi eclatanti e la salute di ogniuno che anche senza reazioni così devastanti e visibili, è messa parimenti a repentaglio.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 12 giugno 2010 )
|
|
Incredibili "arrampicate sugli specchi" della ASL 3 di Pistoia |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 12 giugno 2010 |
(Il Dr Biagini salta a piè pari le norme del Servizio Sanitario Nazionale espresse dall’organo scientifico di riferimento del Ministero della Salute e preferisce richiamare le indicazioni di un’agenzia americana perchè congeniali al suo/loro progetto di salvare a tutti i costi la gallina dalla uova d'oro dell'incenereitore di Montale. Che le galline "comuni" e il suolo e l'acqua e i pesci siano pieni oltre ogni norma, di diossina e altri veleni poco gli importa...)
LETTERA APERTA AL DOTT. ROBERTO BIAGINI
Direttore del Servizio di Igiene Pubblica dell’ASL 3 di Pistoia
.
|
|
Da Firenze nuovi "pezzi di futuro" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 03 giugno 2010 |
AmbienteFuturo news 3 giugno 2010
- Nuova energia per Rifiuti Zero da Terra Futura, intanto decollano il Centro di ricerca Rifiuti Zero di Capannori ela ZWIA Italy
- etc...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 03 giugno 2010 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Pross. > Fine >>
| Risultati 613 - 629 di 1369 | |
|
|