Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482989453
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Scritto da msirca
|
giovedì 18 novembre 2010 |
[ Penso che tutti noi dei comitati abbiamo nel cuore il ricordo del senso di ingiustizia e frustrazione profonda, la rabbia impotente che provavamo quanto gli amministratoreri pubblici e gli sponsor degli inceneritori, ci accusavano di favorire la mafia con il nostro No agli inceneritori. Comincia ad apparire quale fosse, invece il disegno in qualche circostanza, accusare gli altri per innalzare una cortina fumogena sui propri obiettivi! ndrmsirca]
...E intanto prosegue anche l’inchiesta «Golden rubbish» che è passata di competenza della Procura distrettuale antimafia.
|
|
La truffa Matrioska delle biomasse |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 17 novembre 2010 |
ovvero.. l'occasione ghiotta fa il Dottore ladro! Dottor Scotti....!!!!
http://www.cronacaqui.it/milano/8536_traffico-illecito-di-rifiuti-nellimpianto-riso-scotti-arrestati-sette-dirigenti.html
http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=7673
".......Oltre al traffico illecito di rifiuti e alla redazione di certificati di analisi falsi si ipotizza una frode in pubbliche forniture e una truffa ai danni dello Stato, visto che tali rifiuti non potevano essere utilizzati in un impianto destinato alla produzione di energia da fonti rinnovabili che ha goduto di pubbliche sovvenzioni"
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 18 novembre 2010 )
|
|
Raccolta differenziata: carenza di informazione ai cittadini |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 17 novembre 2010 |
Raccolta differenziata del vetro...
http://www.e-gazette.it/index.htm
... i cittadini si sentono responsabilizzati in prima persona rispetto al buon funzionamento del sistema del riciclo, prima ancora dei Comuni e degli altri attori della filiera: (...) Una responsabilità che gli italiani chiedono sia ricompensata con la predisposizione di un sistema di incentivi, da erogare alle famiglie più virtuose nell’effettuare la raccolta differenziata.
|
|
Compostiera collettiva a Capannori (LU) |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 17 novembre 2010 |
...Sabato prossimo, 20 novembre, alle ore 12.30 l’amministrazione comunale inaugurerà la prima compostiera collettiva del territorio. Sarà collocata alla mensa comunale, situata proprio alle spalle della sede del Comune e trasformerà in compost di qualità gli scarti di cucina e dei pasti. A fare da cornice all’evento, il ‘Primo seminario nazionale per la ricerca sui rifiuti e la promozione delle buone pratiche di sostenibilità ambientale’, che si svolgerà sabato 20 e domenica 21 novembre all’auditorium Comunale di piazza Aldo Moro.
|
|
AMBIENTEFUTURO NEWS, 15 NOVEMBRE 2010 |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
lunedì 15 novembre 2010 |
Sommario:
- Seminario Rifiuti Zero Capannori, last remind
- 1° dicembre, giornata mondiale contro l'incenerimento e per le alternative
- ANPAS nazionale a Napoli con Paul Connett e Rifiuti Zero
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 17 novembre 2010 )
|
|
"Operazione sciacallaggio" su Vedelago |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 15 novembre 2010 |
(Il mondo incenerito che preparano certi amministratori pubblici molto incompetenti, a costo di falsificare documenti e imbrogliare i cittadini, supportati da cosiddetti luminari della scienza e contabili dell'arraffo immediato. ndrmsirca)
Riceviamo da Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma - GCR
...Nessuno smentisce, tutti zitti e muti nelle loro torri d'avorio, in attesa dell'eruzione liberatoria del camino, dove lassù a 70 metri usciranno cose invisibili ma percepite, eccome, dai nostri corpi. Loro preferiscono i loro "puliti" inceneritori, 39 mila tonnellate di ceneri infette, per concimare il loro mondo.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 15 novembre 2010 )
|
|
Matteo Renzi risponde alla lettera aperta... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 14 novembre 2010 |
In risposta alla lettera aperta, vedi: http://www.noinceneritori.org/index.php?option=com_content&task=view&id=1000&Itemid=2
Il Sindaco risponde.
Il Coordinamento dei Comitati della Piana riformula in conseguenza di questa risposta, l'invito a un confronto pubblico con tecnici di fiducia della Amministrazione comunale, vertente proprio sulla " nocività o meno" degli impianti di incenerimento da un punto d i vista sanitario. Attendiamo risposta positiva.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 14 novembre 2010 )
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 12 novembre 2010 |
...Medicina Democratica ricorda che la tecnica di combustione dei rifiuti è comunque un processo che contrasta sempre e in modo radicale con i processi naturali e con i criteri di efficienza energetica: infatti l’argomento di recuperare come calore l’energia che i rifiuti racchiudono è un controsenso termodinamico, perché il calore è la forma più degradata di energia, e la combustione distrugge l’informazione (quindi anche l’energia di alta qualità) che è stata immagazzinata sia nei prodotti naturali che nei manufatti umani: la natura non brucia, ma rimette in ciclo la materia, l’energia e l’informazione.
|
|
Solidarietà a Raphael Rossi |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 10 novembre 2010 |
(Incidentalmente è pubblicità per Report e per il Fatto che hanno il coraggio di tenere a galla questo gravissimo fatto per lo più ignorato, ma facciamola diventare testiomonianza di solidarietà per Raphael Rossi. E.. a proposito di milioni di euro destinati a macchinari inutili, costosi e nocivi, ci viene in mente niente a noi della Piana FI PO PT?)
Un mese fa, nella rubrica di Report "C'è chi dice no", Milena Gabanelli raccontava la storia di un italiano con la schiena dritta: Raphael Rossi, 35 anni, specializzato nella progettazione di sistemi per la raccolta differenziata, fino a quattro mesi fa vicepresidente dell'Amiat (l'azienda municipale per la raccolta dei rifiuti a Torino) indicato da Rifondazione comunista.
Essendo incredibilmente competente in materia, tre anni fa Raphael ha scoperto che i vertici aziendali stavano brigando per acquistare (anzi per far acquistare dagli ignari cittadini torinesi) un macchinario inutile e costoso: una cosina da 4 milioni di euro.....
|
|
Incenerimento e malformazioni fetali |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 08 novembre 2010 |
Segnalato da : Comitato Chianti senza inceneritore
http://www.chiantisenzainceneritore.it/news/49-inceneritore-e-malformazioni-fetali
Segnaliamo a nostra volta; è di straordinari importanza divulgare quanto più sia possible, con il passa parola e attraverso i nostri Blog e Siti, dal momento che stampa e TV queste cose non ce le dicono. Vedi lo studio originale citato: http://www.gestionecorrettarifiuti.it/pdf/maternal.pdf
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 08 novembre 2010 )
|
|
Una “bomba” nella Piana Pistoia Prato Firenze |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 08 novembre 2010 |
(pro memoria)
L’inceneritore di MONTALE : una “bomba” nella Piana Pistoia Prato Firenze
....I primi risultati dei campionamenti su matrice alimentare eseguiti su prelievi fatti dalla ASL di Pistoia e di Prato ed analizzati dall’Istituto zooprofilattico di Toscana e Lazio evidenziò significative quantità (ben oltre il limite previsto dalla legge) di diossine, policlorobifenili e furani in molteplici campioni, in particolare in carni di pollo, ma anche in uova ed altri campioni animali. Nel frattempo furono effettuate analisi, su iniziativa da parte di comitati locali, sul latte materno di donne viventi nella prossimità dell’impianto e sono state riscontrate quantità non trascurabili di diossine e PCB diossino-simili, questi ultimi peraltro perfettamente sovrapponibili, quanto a composizione analitica percentuale, ai profili emissivi dei medesimi microinquinanti rilevati a camino nelle emissioni dell’impianto.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 08 novembre 2010 )
|
|
AMBIENTEFUTURO NEWS, 8 NOVEMBRE 2010 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 07 novembre 2010 |
Sommario:
- settimo incontro mondiale ZWIA (Zero Waste Internationale Alliance) di Florianopolis
- ANPAS aderisce a Rifiuti Zero
- 20 e 21 novembre a Capannori, Seminario promosso dal Comune e dal Centro Ricerca Rifiuti Zero: iscrizioni ancora aperte
- 20 novembre sera a Capannori, Riunione nazionale Diritto al Futuro con Paul Connett, si può sottoscrivere la vertanza per la restituzione dei CIP 6
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 08 novembre 2010 )
|
|
Hera, la cricca dei rifiuti, il sindaco virtuoso di Argelato, etc.. |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 07 novembre 2010 |
... O, ancora, ecco spiegato il mistero di Argelato: l'unico comune italiano che ha respinto con un referendum promosso dalle destre la raccolta dei rifiuti porta a porta, costringendo alle dimissioni il sindaco del Pd che l'aveva fortemente voluta; e questo nonostante che il Pd vi abbia ancora qualcosa come il 70 per cento dei voti.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 novembre 2010 )
|
|
Borgo San Lorenzo (FI): il primo centro REMIDA della Toscana |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 05 novembre 2010 |
(lodevole, se poi queste realizzazioni insegnassero ai decisori politici che è davvero poco conforme continuare a progettare a valle di buone pratiche in aumento, inceneritori che vanificano l'impegno, sarebbero anche più utili..)
...Remida si rivolge ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie, si basa sul metodo dell’imparare facendo. La conoscenza è infatti il frutto di percorsi sperimentali, sia personali che supportati dalle conoscenze di altri. Usare i materiali che provengono dalle aziende del territorio significa, ad esempio, conoscere ciò che si produce nel territorio dove si vive.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 novembre 2010 )
|
|
Meschini interessi di bottega: il tunnel TAV e l'inceneritore.. |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 01 novembre 2010 |
Il Comitato Notunnel scrive al sindaco: su la testa, siamo Fiorentini, non schiavi di una talpa.
Caro signor Sindaco,
sono passati alcuni giorni dall'incontro con lei ed abbiamo avuto il tempo di riflettere su quel nostro proficuo colloquio. Abbiamo capito che neanche a lei piace questo progetto di tunnel
(il titolo del post è solo ispirato al comunicato NOTAV)
|
|
L'ANPAS aderisce al modello "Rifiuti Zero" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 30 ottobre 2010 |
A.N.P.A.S. Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze
CITTADINANZA E RIFIUTI: ANPAS ADERISCE AL MODELLO “RIFIUTI ZERO”
Una strategia per la riduzione della produzione dei rifiuti e per coinvolgere tutte le Pubbliche Assistenze d’Italia e le rispettive comunità locali.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 30 ottobre 2010 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Pross. > Fine >>
| Risultati 562 - 578 di 1369 | |
|
|