La Piana: una corsa al peggio... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
gioved 17 febbraio 2011 |
dal Coordinamento dei Cimitati della Piana FI PO PT
Comunicato stampa
Riteniamo sconcertanti le recenti affermazioni di Rossi e Renzi sull’assetto della futura pista dell’aeroporto di Peretola parallela all’autostrada, previsto dal PIT. Ancora una vota i cittadini si sentono raccontare la favola bella della necessità di sviluppo dell’aeroporto fiorentino che porterà alla città chissà quali vantaggi economici con l’aumento del numero dei voli e della capienza degli aerei, tacendo, come al solito, il finale della storia, che è sempre lo stesso: aumento...
|
Ultimo aggiornamento ( gioved 17 febbraio 2011 )
|
|
Non ci resta che piangere... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerd 11 febbraio 2011 |
11 febbraio 2011
COMUNICATO STAMPA
Inceneritore di Montale - Non ci resta altro che piangere...!!
Si potrebbe citare Troisi e Benigni se si prendesse sul comico l'ultimo comunicato stampa della provincia di Pistoia sull'ennesimo superamento dei limiti della diossina da parte dell'inceneritore di Montale prontamente denunciato dalla dott.ssa Gentilini e dai Comitati dei Cittadini ...
|
Ultimo aggiornamento ( venerd 11 febbraio 2011 )
|
|
Il CONAI: riciclare conviene... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerd 11 febbraio 2011 |
...Il direttore generale del Conai, Walter Facciotto, ci spiega che “nel 2009 il Sistema ha avviato a riciclo o recupero il 73,9% dei rifiuti di imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro immessi al consumo: stiamo parlando di 8.024.000 tonnellate recuperate su 10.863.000 tonnellate immesse. Contestualmente è scesa al 26,1% del totale dei rifiuti da imballaggio la quota destinata a discarica....
|
Ultimo aggiornamento ( venerd 11 febbraio 2011 )
|
|
L'inceneritore di Montale come Berlusconi, oltre ogni legge... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
sabato 05 febbraio 2011 |
(L'inceneritore di Montale (PT) continua a avvelenare oltre i limiti i cittadini raggiunti dalle sue emissioni e i terreni di ricaduta. Mentre nel mondo -ma anche a Mantova, Italia-, in presenza di superi di diossina vengono presi drastici provvedimenti, a Montale continuano imperterriti l'opera di avvelenamento! Dove stanno gli angeli custodi di questo impianto? Quanto sono potenti gli angeli custodi dei sindaci proprietari e degli altri responsabili politici e tecnici dell'impianto di Montale? Vorremmo avere tutti degli angeli custodi così, ovviamente non fuorviati come questi ma che adempiessero al loro primitivo compito, proteggerci dal male…)
Lettera aperta della Dott.ssa Patrizia Gentilini a Federica Fratoni, Presidente della provincia di Pistoia
|
Ultimo aggiornamento ( venerd 11 febbraio 2011 )
|
|
Riduzione e prevenzione dei "rifiuti" alla fonte |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
marted 08 febbraio 2011 |
MILANO - Finalmente entro fine anno tutti i nuovi telefonini che saranno commercializzati in Europa potranno essere ricaricati con lo stesso tipo di caricabatterie, come fortemente voluto dalla Commissione europea.
|
|
Biodiversit sempre pi a rischio |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerd 04 febbraio 2011 |
Coldiretti denuncia la perdita negli ultimi cento anni di moltissime varietà. Ancora di salvezza i Farmers Market di Campagna Amica
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro, ma non solo, su moltissime di quelle rimaste grava il rischio estinzione, mentre manca all’appello una trentina di razze tra mucche, maiali e pecore e il 95% delle antiche varietà di grano è andato perduto.
|
Ultimo aggiornamento ( venerd 04 febbraio 2011 )
|
|
Come ti confondo i cittadini... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
gioved 03 febbraio 2011 |
(Sondaggi pochissimo trasparenti)
Parmadaily.it
Molti parmigiani in questi giorni hanno ricevuto una telefonata dal prestigioso istituto di sondaggi Doxa, che su commissione di nonsappiamochi, sta facendo un inchiesta sulle opinioni dei cittadini in tema rifiuti.
|
|
Fughe di diossina a Montale: tutti sapevano... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerd 04 febbraio 2011 |
Montale (PT): il processo per gli sforamenti di diossina rivelati tardivamente, è arrivato al giro di boa:
"Tutti i dirigenti sapevano"
|
Ultimo aggiornamento ( venerd 04 febbraio 2011 )
|
|
Scritto da Redazione
|
gioved 03 febbraio 2011 |
(Proponiamo alla attenzione di tutti le considerazioni ricevute da Medicina Democratica di Livorno)
Desidero rispondere al sig. Genghini che su “Il Tirreno” del 2 febbraio sosteneva “Perché è necessaria l’energia nucleare”....
|
Ultimo aggiornamento ( gioved 03 febbraio 2011 )
|
|
L'Europa boccia L'Italia, sanzioni in vista... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
gioved 03 febbraio 2011 |
"l Parlamento Europeo ha votato oggi in plenaria con 374 voti a favore, 208 contro e 38 astensioni una risoluzione che condanna l'Italia per mancanza di un piano adeguato allo smaltimento differenziato dei rifiuti nel rispetto della normativa europea....."
|
Ultimo aggiornamento ( gioved 03 febbraio 2011 )
|
|
Dacci la nostra diossina quotidiana.. |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoled 02 febbraio 2011 |
(Nella Piana si direbbe "tirati sù le ciocce!" per commentare la differenza di diossina nel latte di mamme milanesi e mamme napoletane, come dire, che differenza fa? Ogni dose di diossina è una overdose! E' criminale che qui in Toscana si voglia aumentare e di parecchio, la dose di diossina giornalmente servita nel piatto anzichè chiudere gli impianti che la producono, nel nostro caso inceneritori di vario tipo e impianti che marciano a CDR. ndrmsirca)
Dal Prof. Federico Valerio
In attesa di sapere quante diossine ci sono nelle bistecche di maiale nostrane, in anteprima posso farvi saper quante diossine ci sono nel latte di una sessantina di mamme italiane.
|
|
Scritto da Redazione
|
marted 01 febbraio 2011 |
Un commento del Dr. M. Bolognini
...Rilevo con favore che soggetti terzi (in questo caso Legambiente toscana) effettuino rilevazioni ambientali (..) Rilevo, sempre con favore, anche che la stessa Legambiente toscana si scandalizza della recente riduzione, quantitativa e qualitativa, operata dalla regione Toscana, delle centraline abilitate alla misurazione “ufficiale” dell’inquinamento atmosferico,...
|
Ultimo aggiornamento ( marted 01 febbraio 2011 )
|
|
Scritto da Redazione
|
luned 31 gennaio 2011 |
Da Medicina Democratica – Firenze
Firenze si conferma una Camera a Gas. Sarebbe interessante avere i dati dai Pronto Soccorsi .....
|
Ultimo aggiornamento ( luned 31 gennaio 2011 )
|
|
Permane il mistero di Montale (PT) |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerd 28 gennaio 2011 |
DOPO LO STOP ALLA PRODUZIONE E CONSUMO A MANTOVA PERMANE IL MISTERO DI MONTALE (PT)
Polli e uova con diossine e PCB ben oltre i limiti massimi previsti dalla legge, sono stati trovati da campioni prelevati in area di ricaduta dell'inceneritore di Montale (PT) e di Baciacavallo/Prato. Nessuno ha preso provvedimenti, nonostante siano state fatte anche delle denunce.
|
Ultimo aggiornamento ( venerd 28 gennaio 2011 )
|
|
Assemblea con i lavoratori |
|
|
|
Scritto da msirca
|
gioved 20 gennaio 2011 |
Rappresentanze Sindacali Aziendali - Direzione Generale di Firenze
Autostrade per l’Italia – ESSEDIESSE – TELEPASS – Autostrade Tech
Tre anni sono trascorsi da quando in 420 lavoratori abbiamo sottoscritto il documento contro gli inceneritori e per le alternative...
|
Ultimo aggiornamento ( venerd 28 gennaio 2011 )
|
|