Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482928975
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Acquisti verdi da parte della Pubblica Amministrazione |
|
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 02 aprile 2007 |
"Il decreto 203/2003 (che faceva riferimento al “Ronchi” ndr) ... prevedeva che le P.A. coprissero il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno medesimo. Ad oggi al Ministero non risulta nessun acquisto con quelle regole".
http://www.greenreport.it:80/contenuti/leggi.php?id_cont=6739
02/04/2007
In arrivo nuovo decreto interministeriale sul Gpp
FIRENZE. La Green Public Procurement (Gpp) è una politica di acquisti che prevede anche criteri ambientali e sociali nelle scelte di prodotti e servizi, e che si realizza con riduzione e spostamento dei consumi. In Europa gli enti pubblici sono i maggiori consumatori spendendo circa il 16% del prodotto interno lordo dell’Unione europea.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 02 aprile 2008 )
|
|
Premesso che mi avete incenerito i... |
|
|
|
Scritto da Luca
|
domenica 01 aprile 2007 |
Tratto da un commento lasciato sul nostro sito da un convinto quanto anonimo incenitorista (alias Frank) :
"Premesso che diffido sia da chi "dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio", sia da chi pensa di essere sempre nel giusto e gli altri sempre nel torto. Per tutto ciò premesso continuerò a commentare gli articoli, perchè un sito Internet dove si possono fare commenti non è "casa vostra", ma un luogo della rete al quale tutti possono accedere e lasciare la loro opinione: se lo si consente è difficile poi fare la cernita del commento più comodo. Sarà casa vostra quando condizionerete l'accesso al sito a persone con il vostro stesso profilo ideologico. Ma questa non si chiama libertà d'opinione...si censura ed evoca epoche buie."
Intanto ""cari"" Frank, Gatteschi, Paolini, Bianchi, Neri e fake vari cominciate a registrarvi con la vostra email; da oggi basta commenti in anonimato!
Ti ricordo inoltre che qui Internet sono io e che questa è CASA del Coordinamento dei Comitati della Piana di Firenze Prato e Pistoia.
Il NOSTRO sito è a totale e gratuita disposizione di tutta la gente unita contro chi vuole costruire e mantenere inceneritori e/o termovalorizzatori; qui nella Piana ed in ogni altro luogo!
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 01 aprile 2007 )
|
|
...eppure il vento soffia ancora! |
|
|
|
Scritto da Luca
|
sabato 31 marzo 2007 |
Fonte: http://www.esa.int
Il sensore SCIAMACHY di Envisat produce una mappa dell'inquinamento aereo globale
Mappa globale del diossido di azoto
13 Ottobre 2004
Sulla base delle osservazioni effettuate da Envisat negli ultimi 18 mesi, questa mappa atmosferica globale ad alta risoluzione dei livelli di diossido di azoto rende chiaro e immediato l'impatto delle attività umane sulla qualità dell'aria.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 31 marzo 2007 )
|
|
Un inceneritore entusiasta dei goal di Luca Toni, si mette a fumare viola... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 29 marzo 2007 |
(tutta la vicenda minuto per minuto dal sito di Pisa)
http://nonbruciamocipisa.blog.kataweb.it/
2007-03-29 15:15
|
Pisa: fumo viola da inceneritore, nessun allarme ambientale
|
L'impianto smettera' di funzionare, si cercano le cause
|
(ANSA) - PISA, 29 MAR - Per tutta la mattina un fumo color violaceo e' uscito dalla ciminiera dell'inceneritore di Pisa, in localita' Ospedaletto. L'immissione del materiale da bruciare e' stata interrotta e nel primo pomeriggio l'impianto smettera' di funzionare. Sono partite le indagini per capire cosa abbia prodotto il fenomeno. I rilevatori della centralina di controllo non hanno pero' registrato alcun tipo di alterazione nei parametri di tutela ambientale.
|
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 29 marzo 2007 )
|
|
Ambientefuturonews, Marzo 2007 |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 28 marzo 2007 |
AMBIENTEFUTURONEWS MARZO TRIS 2007: INCONTRO MONDIALE DI GAIA
Nella città di Zarauz provincia di Guipuzcoa si terrà il terzo INCONTRO MONDIALE DELLA GLOBAL ALLIANCE FOR ALTERNATIVES INCINERATION (GAIA) che raccoglie più di 500 realtà che in circa 70 paesi si battono contro l’incenerimento dei rifiuti e per l’alternativa rifiuti zero.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 28 marzo 2007 )
|
|
Scritto da Claudio
|
martedì 27 marzo 2007 |
INCENERITORE FORLI’: TUMORI IN AUMENTO, E' POLEMICA
.....Questo è uno studio certamente molto serio, condotto con finanziamenti della Comunità Europea (2 milioni e mezzo di Euro), che avvalora, senza ombra di dubbio, tutti i nostri timori su questi impianti inutili (72% di raccolta differenziata in 60 giorni con porta a porta nel comune di Forlimpopoli a 8 km da Forlì)
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 27 marzo 2007 )
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 26 marzo 2007 |
(Qualcuno propone di incenerire tutto per ovviare a questi delitti ambientali; dalla padella nella brace.... e in ogni caso questi eventi accadono in assenza di governo e controllo del territorio quando non con più o meno tacite complicità che ogni tanto emergono.)
http://www.lanuovaecologia.it:80/rifiuti/ecoreati/7356.php
ECOREATI
Truffa dei rifiuti in Toscana Smaltivano scarti pericolosi irregolarmente, 260 persone coinvolte nelle indagini della polizia provinciale di Livorno. L'operazione è partita dai controlli su un'azienda che si occupava della bonifica di un sito inquinato
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 27 marzo 2007 )
|
|
Particolato fine e ultrafine e ictus |
|
|
|
Scritto da Damiano
|
lunedì 26 marzo 2007 |
Associations of Fine and Ultrafine Particulate Air Pollution With Stroke Mortality in an Area of Low Air Pollution Levels
Associazioni tra inquinamento dell'area da particolato fine ed ultrafine e mortalità da ictus in una zona di basso inquinamento dell'aria. La ricerca è stata effettuta da studiosi finlandesi, ed è apparsa da poco tempo sulla rivista scientifica Stroke http://stroke.ahajournals.org/cgi/content/full/38/3/918
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 26 marzo 2007 )
|
|
Liguria invasa dai rifiuti napoletani |
|
|
|
Scritto da Luca
|
domenica 25 marzo 2007 |
«Non sappiamo esattamente quanti rifiuti finiscano realmente in Germania, e quanti invece tornino indietro: le ecoballe non sono sottoposte a nessun tipo di controllo e pertanto non possono essere smaltite dagli inceneritori tedeschi». Possibile quindi, che «questi pericolosi rifiuti - aggiunge De Gregorio - tornino in Italia, e a quanto pare, finiscano per essere smaltiti anche in Liguria». Fonte: ilGiornale.it di Riccardo Re - domenica 25 marzo 2007, 07:00 Parte con un duro attacco alla Regione la campagna elettorale per il Comune e la Provincia del senatore Sergio De Gregorio, leader di Italiani nel mondo e presidente della Commissione Difesa di Palazzo Madama, pronto a scendere in campo alle prossime elezioni amministrative in maniera indipendente dai due poli. «Burlando 30 giorni fa ha minacciato Bassolino (presidente diessino della Regione Campania, ndr) di non garantire più lo smaltimento dei rifiuti campani - spiega De Gregorio - e questo significa che in Liguria, ancora oggi, si sta tentando di sopperire alle inadempienze campane, causando gravi danni ambientali per chi abita a Genova e in Provincia».
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 25 marzo 2007 )
|
|
Le confezioni di pasta... |
|
|
|
Scritto da Bolina
|
venerdì 23 marzo 2007 |
http://www.ecodallecitta.it:80/index.php?id=7119
Comieco - Consorzio per il Recupero e il Riciclo di Imballaggi a base Cellulosica e Barilla, una delle maggiori aziende alimentari italiane, lanciano una campagna per sensibilizzare i consumatori alla raccolta differenziata delle confezioni di pasta.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 25 marzo 2007 )
|
|
Renzi, Florence multimedia e l'informazione "senza trucchi" |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 22 marzo 2007 |
Inceneritore, le nanopolveri responsabili dell'ictus cerebrale
Lo denuncia la quotata rivista neurologica americana Stroke
Fonte: http://stroke.ahajournals.org/cgi/content/full/38/3/918
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 25 marzo 2007 )
|
|
Una "utopia" a portata di mano |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 17 marzo 2007 |
Galeano ha dipinto l'utopia come irraggiungibile, quella immagine poetica è diventata un alibi? Questa che trattiamo lo è invece raggiungibile, è a portata di mano.
E'vero che occorre nel frattempo arrivare alle produzioni pulite, a non produrre più i materiali che non possono essere riciclati (tra l'altro è il nostro pianeta che ci sta da tempo suggerendo di fare qualche passo indietro visto che ancora troppi nelle cui mani sono le sorti del globo terracqueo sono attila avidi, ignoranti e inadeguati al compito). Chi, specialmente con responsabilità di governo della cosa pubblica, "non ci arriva" perciò non è capace di prendere iniziative dettata da conoscenza, coscienza, buonsenso oltre che da leggi vigenti, ignora gli strumenti che pure esistono tra cui le scuole che insegnano a produrre materiali e oggetti che non saranno mai scarti (o al più tardi possibile), non adotta pratiche virtuose per le strutture pubbliche, non partecipa al mercato delle materie riciclate per estenderne la fruizione, ebbene deve capire anche con l'aiuto delle denunce attraverso i media, che ha l'obbligo di farlo. Questi amministratori arretrati e inadempienti vanno pedinati, pressati, inseguiti, chiamati a rendere conto dei loro comportamenti. Gli amministratori che si impegnano a rispettare leggi europee e anche italiane, vanno citati come esempio positivo da seguire.
I cittadini correttamente informati sanno come comportarsi per aiutare se stessi e l'ambiente in cui vivono (ad es. "non compro più quel prodotto!) oltre che supportare gli amministratori rispettosi delle norme e vorrebbero tanti più amministratori di questo ultimo tipo. (ndrmsirca)
http://www.greenreport.it:80/contenuti/leggi.php?id_cont=6463
Eugenio Baronti: «Il Porta a porta ha anche implicazioni culturali»
«Rifiuti zero è un’utopia, ma le utopie servono anche per alzarsi, per cominciare a camminare e per fare qualche passo in avanti».
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 20 marzo 2007 )
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 16 marzo 2007 |
Due documenti: uno di Luca Mercalli e uno di Greenreport: due modi di vedere i cittadini che lottano per i diritti elementari che dovrebbero essere garantiti a tutti e le loro motivazioni.
- Nimby, un treno in ogni cortile di Luca Mercalli – Meteorologo di RAI3 «Che tempo che fa» e presidente SMI
(dove l'A.V. serve anche per ampliare il discorso, ndr)
- http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=6352
Nimby, termometro e febbre
(dove le domande sembra abbiano già una risposta, ndr)
E’ pericoloso aver ragione dove le autorità costituite hanno torto (Voltaire)
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 marzo 2007 )
|
|
Incrociare le dita e pregare di non ammalarsi.... |
|
|
|
Scritto da Claudio
|
mercoledì 14 marzo 2007 |
Comunicato Stampa
ISDE, Associazione Medici per l'Ambiente – Unaltracittà/Unaltromondo
Rimosse le ricerche scientifiche fatte fino ad oggi.
Inceneritore, Arpat e Ars ignorano gli effetti delle polveri ultrafini
Incrociare le dita e pregare di non ammalarsi. E' l'unica cosa che potranno fare gli abitanti della Piana fiorentina dopo la costruzione del nuovo inceneritore......
|
|
Impianto incenerimentoTrieste: diossina decuplicata |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 14 marzo 2007 |
Sequestrato impianto AceGas-Aps a Trieste per rischio diossina
giovedì, 15 febbraio 2007 12.24
MILANO (Reuters) - I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Udine hanno sequestrato in mattinata a Trieste, l'impianto di incenerimento di AceGas-Aps, la multiutiliy nata dalla fusione delle ex municipalizzate di Trieste e Padova, per le quantità eccessive di diossina emesse nell'aria.
|
|
Difendere la salute e il territorio |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 14 marzo 2007 |
RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO
Solidarietà agli abitanti di Serre e della valle del Sele
A voi donne e uomini della valle del Sele, di Serre e di Campagna, alla vostra straordinaria capacità di difendere la salute e il territorio contro la violenza della falsa democrazia, fondata sugli affari e sull’ incompetenza.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 14 marzo 2007 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Pross. > Fine >>
| Risultati 1208 - 1224 di 1369 | |
|
|