Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482939460
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
|
Hera perde la causa anche in sede civile. |
|
|
|
Scritto da Luca
|
sabato 14 aprile 2007 |
Il Tribunale di Ferrara ha chiuso con una importante sentenza, la cui motivazione non è ancora nota, la vicenda Agea-Hera/Tavolazzi, che ha forti implicazioni con temi di interesse collettivo quali, la libertà di informazione ed il diritto di opinione e di critica.
Nella causa per danni, intentata quasi tre anni fa da Agea e continuata da Hera contro Valentino Tavolazzi, a seguito di alcuni suoi articoli pubblicati nel 2004 sull'inceneritore di via Conchetta, il Giudice ha recepito la tesi difensiva dell'avvocato Stefano Tonozzi, difensore di Tavolazzi, accogliendo integralmente le sue richieste.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 14 aprile 2007 )
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 13 aprile 2007 |
http://www.quotidianoenergia.it/
Il primo provvedimento di Bersani continua a non essere calendarizzato. L’agenda della settimana (a cura di Nomos)
Roma, 10 aprile - Ripresa molto lenta dell’attività parlamentare dopo il break coincidente con le festività pasquali.....
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 14 aprile 2007 )
|
|
Porta a porta in TV (non è B. Vespa) |
|
|
|
Scritto da Paola
|
giovedì 12 aprile 2007 |
http://www.ecodallecitta.it/index.php?id=7257
Porta a porta in TV
La trasmissione "Mi manda Rai 3" ha dedicato la puntata di venerdì 6 aprile ai disagi dei cittadini Chivassesi per il servizio di raccolta porta a porta....
Che ogni tanto la raccolta porta a porta possa creare malumori e mugugni è noto. Che ogni tanto i media cavalchino questi mugugni e malumori è provato.
Che lo facesse la televisione nazionale, lasciando la conduzione del programma a chi nemmeno sa cosa sia il porta a porta, è una novità assoluta.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 15 aprile 2007 )
|
|
Primi Commenti su studio di Coriano |
|
|
|
Scritto da Luca
|
giovedì 12 aprile 2007 |
Ricevo dal Dott. Bolognini Michelangiolo ed inoltro
Ricordo a tutti che l'abstract dello studio sulla "strage" di Coriano, come giustamente viene definita da Gatteschi è scaricabile dal sito Internet http://www.noinceneritori.org/ alla voce "Nuovi documenti"
Saluti
Adriana Pagliai (Rete Nazionale Rifiuti Zero)
Primi Commenti su studio di Coriano
Sergio Gatteschi è un ambientalista, un ambientalista della prima ora, ha militato ed è dirigente di una Associazione ambientalista, gli Amici della Terra, sezione italiana, è stato esponente dei Verdi fiorentini e consigliere provinciale, e che ha anche un interessante sito internet: http://www.sergiogatteschi.it/ .
Ritengo inoltre Sergio Gatteschi, fino a prova contraria, in perfetta buona fede ed onesto nelle sue convinzioni.
Il problema è la cultura ambientalista del nostro, che è poi la cultura ambientalista egemone, quella che va da Giulio Tremonti a Paolo Cacciari, passando da Mario Signorino, Roberto Della Seta e Walter Canapini, una cultura media che è peggio della peggior incultura, frutto anche di una intelligente e diffusa disinformazione, quella che, ad esempio, stabilisce che l'incremento della CO2 è assai più catastrofico della crescita della diossina e degli altri inquinanti organici persistenti, la cultura che ha dimenticato e stravolto la lezione di Barry Commoner e di Rachel Carson per non parlare del nostro Giulio Maccacaro e della nostra Laura Conti.
La cultura che crede nell'indipendenza degli "scienziati governativi" e nell'onestà delle Agenzie internazionali.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
INCENERITORI ..SI CONTANO I MORTI |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 12 aprile 2007 |
...ancora sullo studio di Coriano da cui si evince che numerose donne in più rispetto all'atteso, muoiono per causa attribuibili agli inceneritori di "rifiuti"...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
La morte di numerose donne attribuite agli inceneritori |
|
|
|
Scritto da A.P.
|
martedì 10 aprile 2007 |
UNA INDAGINE EPIDEMIOLOGICA ATTRIBUISCE AGLI INCENERITORI LA MORTE DI NUMEROSE DONNE
Nel mese di marzo 2007 è stato presentato in conferenza stampa a Forlì il rapporto finale dello studio "Enhance Health - sistema di sorveglianza ambientale e sanitaria in aree urbane in prossimità di impianti di incenerimento e complessi industriali".
(vedi nella colonna "ultimi documenti", quello relativo a Coriano0001)
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
Il day after e' gia' oggi e ora e' corsa alle contromisure |
|
|
|
Scritto da Paola
|
lunedì 09 aprile 2007 |
...La ''lotta decisa'' contro il cambio climatico ''sara' la sola guerra'' cui e' disposta a partecipare la Spagna, ha detto il premier Jose Luis Rodriguez Zapatero. Un richiamo che il presidente della Commissione Ambiente del Senato, Tommaso Sodano, invita ad accogliere.
(ANSA). GU
07/04/2007 18:01
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
Raggiunto un importante traguardo |
|
|
|
Scritto da Bolina
|
domenica 08 aprile 2007 |
Terminata la raccolta fondi lanciata da Beppe Grillo, l’Associazione reggiana Carlo Bortolani Onlus è diventata proprietaria del Microscopio Elettronico a scansione ambientale per il valore di Euro 378.000,000. Firmata la convenzione con l’Università di Urbino che vede la Dott.ssa Antonietta Gatti responsabile scientifico. Al via il primo progetto di ricerca sui possibili effetti che l’inquinamento da polveri può avere sui bambini già dallo stato fetale.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
"Buona Pasqua" da Domenici |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 06 aprile 2007 |
...Un giorno, Riccardo Petrella mi raccontò che, quando era presidente dell'Acquedotto Pugliese, animato da entusiasmo, propose in un consiglio di amministrazione di ragionare sul risparmio dell'acqua. L'amministratore delegato gli rispose: "Guardi che lei si espone a una denuncia civile, perchè scopo della società per azioni che lei presiede è vendere una merce e risparmiare acqua significa ostacolare i profitti della società".
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
AMBIENTEFUTURO NEWS APRILE 2007 |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 06 aprile 2007 |
...Come da tempo sollecitato in sede di assemblea nazionale il 28 aprile si terrà a Pisa dalle ore 10 presso il Circolo Utopia in via S. Lorenzo 38 UN INCONTRO APERTO A TUTTE LE REALTA’ INTERESSATE finalizzato ad ATTUARE FORME DI CONTRASTO CONCRETE AL FINANZIAMENTO PUBBLICO DEGLI INCENERITORI sia sotto forma di bolletta elettrica, sia sotto forma di tariffa (o TARSU)...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
La Bayer e l'incenerimento.... |
|
|
|
Scritto da Bolina
|
giovedì 05 aprile 2007 |
http://www.cbgnetwork.org/1895.html
Incenerimento di rifiuti tossici da parte della Bayer:
"Gli interessi commerciali devono essere subordinati alla protezione della salute della popolazione"
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 05 aprile 2007 )
|
|
Fidel Castro offre preziosi spunti di riflessione |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 05 aprile 2007 |
Prodi e Bush accomunati da un progetto che richiede sicuramente maggiore e approfondito studio; Fidel Castro offre preziosi spunti, ma sembra di capire che i nostri pretesi ecosviluppisti non abbiano messo al primo posto nella propria agenda, l'interesse dell' umanità presente e ventura.
(segnalato da : www.retejonicambientale.it)
Più di tre miliardi di persone nel mondo condannate ad una morte prematura.
..Non si tratta di una cifra esagerata ma, semmai, prudente. Ho meditato molto su questo dopo la riunione tra il presidente Bush e i fabbricanti nordamericani d’automobili. Lunedì 26 marzo la sinistra idea di trasformare gli alimenti in combustibile è stata definitivamente fissata come linea economica della politica estera statunitense...
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 06 aprile 2007 )
|
|
ancora sull'impatto ambientale dell'inceneritore di Brescia |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 04 aprile 2007 |
...Il mio libro, L'Italia sotto i rifiuti, Milano, Jaca Book 2004 , che qui riceve le attenzioni critiche del Presidente di Legambiente di Brescia, contiene già le risposte ampiamente documentate ai problemi sollevati, in particolare nel capitolo Un carico ambientale molto pesante (pagg. 131-181) e nella lunga Presentazione di cui mi ha onorato Luigi Mara, direttore di “Medicina Democratica” (pagg. 11-57), a cui rinvio il lettore per non appesantire il mio scritto....
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 04 aprile 2007 )
|
|
PISA. Non si esclude che possa trattarsi di formaldeide.. |
|
|
|
Scritto da Riccardo
|
mercoledì 04 aprile 2007 |
http://nonbruciamocipisa.blog.kataweb.it:80/comitato/2007/04/linceneritore_n.html
L’inceneritore preoccupa anche l’Asl
Mancano un piano di emergenza e procedure adeguate per controllare i rifiuti
Per il dipartimento di igiene pubblica prima di riattivare l’impianto è necessario adottare diverse misure di sicurezza
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 02 aprile 2008 )
|
|
RIFIUTI: LEGAMBIENTE CAMPANIA, ALL'ESTERO 93MILA TONNELLATE IN TRE MESI |
|
|
|
Scritto da Paola
|
mercoledì 04 aprile 2007 |
Legambiente anticipa alcune della cifre dell'inchiesta. Da ottobre a dicembre del 2006, circa 93.000 tonnellate di rifiuti trasportati in altre regioni d'Italia, per un costo di 11milioni di euro; 485 Kg di rifiuti prodotti ogni anno per abitante, 801.000 quelle smaltiti in discarica, 550 mila in siti provvisori, trasferenza ed impianti di Cdr, oltre 150mila accumulate in strada. E ancora oltre 4,2 milioni di ecoballe prodotte negli ultimi 5 anni e per le quali serviranno circa 50 anni per bruciarle tutte, oltre 100 ettari i territorio occupato per stoccaggio.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 04 aprile 2007 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Pross. > Fine >>
| Risultati 1191 - 1207 di 1369 | |
|
|