Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482941718
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
AmbienteFuturo news Giugno: ancora su Acerra e Campania |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 01 giugno 2007 |
LA FOLLIA DI GOVERNO, BASSOLINO, BERTOLASO E’ SENZA CONFINI.
Dopo la grande manifestazione nazionale promossa dalla Rete Nazionale Rifiuti Zero a Napoli lo scorso 19 maggio (vedi relativo video su http://ambientefuturo.interfree.it; che ha evidenziato la necessità di CAMBIARE MODO di gestire i rifiuti a partire proprio dal capoluogo campano GLI STESSI UOMINI CHE DA TREDICI ANNI ( quanti sono gli anni di commissariamento) STANNO FALLENDO QUALSIASI SOLUZIONE ( e che hanno consegnato la gestione dei rifiuti a potenti gruppi di affari del nord) hanno impresso un ulteriore giro di vite autoritario alla “vicenda campana”.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 01 giugno 2007 )
|
|
Sull'icenerimento dei "rifiuti" |
|
|
|
Scritto da msirca
|
giovedì 31 maggio 2007 |
Intervento del 28 marzo 2007 presso il Comune di Modena (Dottor Stefano Montanari)
Il concetto secondo cui bruciare qualcosa significa farlo scomparire non solo dalla vista ma dall'ambiente trovò teorizzazione all'inizio del XVIII secolo da parte di Georg Ernst Stahl, protofisico di Guglielmo I di Prussia ed alchimista. Costui postulò l'esistenza del cosiddetto flogisto quale componente essenziale di qualsiasi combustibile, e, secondo la teoria, questo componente scompariva per combustione, estrinsecandosi nel fuoco....
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 31 maggio 2007 )
|
|
All'insegna della furbizia |
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 30 maggio 2007 |
RIFIUTI: TRIBUNALE, A SERRE VIA ESERCITO DA VALLE MASSERIA |
(ANSA) - NAPOLI, 30 MAG - L'esercito deve lasciare subito Valle della Masseria, la cava che a Serre, nel Salernitano, era stata individuata come sito per ospitare la discarica e che solo a seguito delle proteste dei cittadini ha ceduto il passo ad un altro sito, sempre nel comune di Serre, a Macchia Soprana.
|
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 30 maggio 2007 |
(Un impianto di compostaggio costa troppo poco?)
Spreco su spreco
3,4 milioni di euro. Una spesa irrazionale e inutile per il solo trasporto fuori regione dei rifiuti organici. A tanto ammonta il costo annuo sostenuto dai 95 comuni campani che raccolgono separatamente la frazione umida. Calcolo di Legambiente - da EcosportelloNews
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 30 maggio 2007 )
|
|
Scritto da msirca
|
mercoledì 30 maggio 2007 |
«L'appalto di Serre vinto da un'azienda sospetta»
Parla il sindaco Cornetta (Ds): «La discarica? Un grosso affare andato a
società in odore di ecomafia. Ma Bertolaso fa finta di niente»
|
|
Scritto da msirca
|
lunedì 28 maggio 2007 |
(il ministro dell'ambiente rumeno si chiama Attila.... in questo caso dovrebbe chiamarsi "Salvatore" o "foglia di fico" per le malefatte di Bassolino & C. ma quanti si comportano da "Attila" in molte regioni d'Italia oltre che in Campania?)
RIFIUTI/ TASK FORCE MINISTERO AMBIENTE GIOVEDI' IN ROMANIA
Sarà garantito trasferimento dall'Italia nel rispetto regole Ue
Roma, 28 mag. (Apcom) - Una task force del ministero dell'Ambiente italiano andrà giovedì in Romania.
.....Nella stessa giornata di giovedì ci sarà un incontro con il Ministro dell'Ambiente rumeno Attila Korodi....
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 28 maggio 2007 )
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 27 maggio 2007 |
(senza commento)
Carovana del sud, 27 maggio, ACERRA
Le notizie sull'allarme rifiuti in Campania ci ha imposto di passare da
Acerra per incontrare i cittadini che stanno resistendo alla costruzione
dell'inceneritore. Siamo arrivati nel mezzo di una concitata e
partecipata assemblea/presidio davanti alla sede dell'Italambiente .....
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 27 maggio 2007 )
|
|
Alla ricerca del Porta a Porta migliore |
|
|
|
Scritto da Bolina
|
domenica 27 maggio 2007 |
A Firenze, in provincia di Firenze e in Toscana (con esemplari eccezioni in espansione, per foruna), molti cittadini aspettano a gloria la diffusione della raccolta differenziata "Porta a Porta", anche sull'esempio delle città virtuose; assistiamo invece a una "elargizione" come se fosse una medicina da prendere a piccole dosi, di questo metodo acclarato come il più efficace per la riduzione dei rifiuti prodotti e per il buon recupero dei materiali da reimpiegare o riciclare, davvero "valorizzandoli" così agendo.
La raccolta dei materiali post consumo Porta a Porta può essere adattato alle varie situazioni, per fortuna non è un metodo "rigido" come altri metodi e il coinvolgimento dei cittadini che lo devono mettere in atto è essenziale per "suggerire" il modellamento più efficace sulle varie situazioni.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 27 maggio 2007 )
|
|
Montezemolo e gli "affari di famiglia" |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 25 maggio 2007 |
Emergenza rifiuti in Campania: Montezemolo non sa che c’è odore anche di FIAT nell’affare rifiuti?
Nell’ultimo intervento da presidente degli Industriali italiani Luca Cordero di Montezemolo, presidente della FIAT dal 2004, riferendosi all’emergenza rifiuti in Campania ha affermato, con evidente disprezzo, che quanto sta accedendo in Campania è scandaloso e umiliante per un paese civile europeo. Pienamente d’accordo! Non sono d’accordo se intendeva affermare che la colpa è tutta e solo dei cittadini campani, incivili e indegni di appartenere ad una nazione europea!
|
|
Senza inceneritori? Si può, eccome! |
|
|
|
Scritto da Damiano
|
giovedì 24 maggio 2007 |
http://www.globalrenewables.com.au/deposit/documents/0000000362/Lancashire%20Close%20Perth%20FINAL.pdf E' una notizia poco "interessante" per la maggior parte dei media, presi come sono a crogiolarsi nel gorgo mediatico della "emergenza" campana, indotta da decenni di malgoverno che non accenna a cambiamenti. Forse anche noi non lo abbiamo sottolineato abbastanza, ma merita ricordarlo: Lo scorso 5 marzo, la Contea del Lancashire ha finalmente chiuso e firmato il contratto definitivo con il Consorzio australiano guidato dalla GRD renewals, per lo smaltimento dei rifiuti senza ricorso all'incenerimento!
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 08 giugno 2007 )
|
|
Ambientefuturo news maggio 2007 (4) |
|
|
|
Scritto da msirca
|
martedì 22 maggio 2007 |
AMBIENTEFUTURO NEWS MAGGIO 2007- QUATER: STRAORDINARIO SUCCESSO DELLA MANIIFESTAZIONE DI NAPOLI DEL 19 MAGGIO.
ALMENO 15.000 I PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA ALLA MANIFESTAZIONE.
Ben oltre le 6000 persone indicate da una stampa che fino al giorno prima aveva come al solito oscurata la notizia della manifestazione, migliaia di persone con centinaia di striscioni colorati hanno invaso pacificamente, ma in modo determinato, il centro di Napoli per protestare contro 13 anni di commissariamento della gestione dei rifiuti in Campania che hanno portato alla drammatica attuale situazione caratterizzata da una insostenibile “militarizzazione” del territorio.....
|
|
Non è un male oscuro e incurabile.... |
|
|
|
Scritto da Bolina
|
venerdì 18 maggio 2007 |
http://www.lanuovaecologia.it:80/rifiuti/politiche/7642.php
Campania, i comuni che non soffrono la crisi
«Non è un male oscuro e incurabile. L’emergenza rifiuti che sta soffocando
il Napoletano è cronica, ma la via d’uscita esiste».
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 02 aprile 2008 )
|
|
Il giorno dopo la carica dei militari sulla popolazione inerme |
|
|
|
Scritto da msirca
|
domenica 13 maggio 2007 |
(Questo è il compito dei militari? Infierire su una popolazione inerme e già ferita dal malgoverno di decenni? Pensare che più o meno negli stessi momenti mani mafiose devastavano per l'ennesima volta i campi coltivati con l'amore della forza dignitosa di chi si ribella alla malvita organizzata, ma per questo basta un telegramma di Prodi. Ai militari si può dire che vale anche per loro che in certi casi "l'obbedienza non è più una virtù"? ndrmsirca)
La popolazione di Serre non può però credere ai propri occhi.....
Questa mattina (ieri mattina 12.5.07 ndr) la carica ha trascinato per metri un presidio assolutamente pacifico facendo diversi contusi e feriti.....
|
|
Aggiornamenti dal sito di Attac e dalle liste di movimento |
|
|
|
Scritto da msirca
|
sabato 12 maggio 2007 |
..... La situazione in questo momento sembra essere calma ma l'appello rimane ovviamente quello di correre a Serre.
L'esercito è riuscito ad entrare e adesso si trova in mezzo alla folla. I mezzi però sono stati bloccati questa mattina. Malgrado le cariche violente i mezzi non sono entrati.
TUTTI SUBITO A SERRE. COINVOLGETE PIU' POLITICI POSSIBILE, E NON DIAMOCI PER VINTI. PADRE ALEX STA PER ARRIVARE.
NON LASCIAMOCI SFIANCARE, PERCHE' SI STA CALPESTANDO IL DIRITTO E LA DIGNITA' DELLE PERSONE (ALCUNI SONO IN OSPEDALE PUR NON AVENDO OPPOSTO RESISTENZA, FRA CUI ANCHE SINDACI E AVVOCATI), E DELLE TANTE ISTITUZIONI CHE SI STANNO BATTENDO AL FIANCO DEI CITTADINI!!!
CHI NON PUO' ESSERCI FACCIA IL POSSIBILE PER SOLLECITARE ALTRI AD ANDARE.
INFORMATE I MEDIA, PASSATE PAROLA.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 02 aprile 2008 )
|
|
Solidarietà alle popolazioni di Serre, di Persano, di Lo Uttaro e di tutta la Campania |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 11 maggio 2007 |
ultim'ora
From: Comitato per la tutela del diritto alla salute
Sent: Friday, May 11, 2007 3:18 PM
Subject: [Rete NoInc] esercito e ruspe
sono arrivati al presidio di serre esercito e ruspe
si prepara la carica..
alex zanotelli è partito per teramo...
sono presenti: nicola, anna fava, francesco iannello,
e non so quanti altri...
non hanno atteso neppure la risposta della provincia per eventuali siti alternativi.
-------------------------------------------
Esprimiamo solidarietà reale alle popolazioni di Serre, di Persano, di Lo Uttaro e di tutta la Campania, ancora una volta assalite da polizia ed esercito nella difesa del sacrosanto diritto alla salute e all’esercizio di una reale democrazia dal basso.
La vostra lotta è la nostra. La nostra forza e le nostre proposte
alternative non potranno non imporsi, stante l’attacco continuo alla
democrazia e alla costituzione da parte di chi ci governa, interessato più a spalleggiare chi lucra su nocività e presunte emergenze, che a tutelare la salute pubblica.
Disponibili a essere lì con voi se lo riterrete necessario, INVITIAMO
ANCORA TUTTO IL MOVIMENTO ITALIANO IN LOTTA PER LA DIFESA DI
SALUTE/AMBIENTE/TERRITORIO E NON SOLO, A SCENDERE IN MASSA A NAPOLI SABATO 19 ore 15 PER LA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE
DIFENDIAMO I NOSTRI TERRITORI PER LA SALUTE CONTRO LE NOCIVITA¹ VERSO RIFIUTI ZERO
fabrizio bertini della RETE NAZIONALE VERSO RIFIUTI ZERO
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 11 maggio 2007 )
|
|
Democrazia e diritti dell'ambiente |
|
|
|
Scritto da Claudio
|
giovedì 10 maggio 2007 |
da: arpaweb/ArpaRivista - Home
Editoriale La democrazia e i diritti dell'ambiente
...sembra quasi che le grandi
multinazionali si sentano meno in colpa a inquinare aree
a basso reddito, replicando localmente la delocalizzazione
verso i paesi del terzo mondo delle produzioni più inquinanti....
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 10 maggio 2007 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Pross. > Fine >>
| Risultati 1157 - 1173 di 1369 | |
|
|