Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482941899
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Scritto da Dr. Giovanni Ghirga- pediatra-
|
giovedì 20 settembre 2007 |
su ECCE TERRA.org informazione senza fumo
....Un apporto considerevole alla presenza nell’ambiente di questi veleni lo danno la combustione del carbone, dell’olio combustibile e dei rifiuti.
Nel passato si cercava di dare una dote ai figli. Adesso che la società è evoluta le cose sono cambiate ed a loro lasciamo una minaccia. Un rischio legato al loro patrimonio genetico. Questo nuovo tipo di dote sarà tramandata ai figli dei figli e così via fino alle generazioni più lontane.
|
|
Sviluppo delle fonti alternative, unica vera soluzione per salvare il clima |
|
|
|
Scritto da Greenpeace, Legambiente e WWf
|
domenica 16 settembre 2007 |
http://www.aprileonline.info:80/4537/rinnovabili-priorita-nazionale
...Greenpeace, Legambiente e WWf accusano il governo di aver perso tempo con la proposta di decreto Bersani, ferma in Parlamento, per rilanciare lo sviluppo delle fonti alternative, unica vera soluzione per salvare il clima
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 19 settembre 2007 )
|
|
Lo sapevate che un inceneritore produce più rifiuti di quanti ne elimina?! |
|
|
|
Scritto da Il comitato “Settimo non incenerire”
|
domenica 16 settembre 2007 |
(Non è facile entrare in possesso di questi dati ma cercando si trova! ndr)
Dai dati ufficiali 2001 del “Quaderno di sintesi n°54 dell’ASM di Brescia”
....nell’anno 2000 ha trattato 265.000 tonnellate di rifiuti. Questo trattamento ha prodotto 74.000 tonnellate di rifiuti speciali solidi. (Scorie: 58.000 ton.+ ceneri: 3.000 ton.+ 13.000 ton. di polveri filtrate e depositate all’estero, pagando, in miniere esaurite di salgemma) e ben 283.000 ton. di anidride carbonica (CO2)! principale responsabile dei gas serra! Il totale dei rifiuti usciti dall’inceneritore è stato perciò: 74.000+283.000 = 357.000ton. di rifiuti. Ben 92.000 ton. in più di tutti i rifiuti inceneriti!
Oggi l’impianto di Brescia brucia 3 volte più rifiuti che nel 2000!… Con danni triplicati!
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 17 settembre 2007 )
|
|
Scritto da redazione
|
sabato 15 settembre 2007 |
http://www.aprileonline.info/4530/i-conti-del-carbone
I Conti del carbone
...L'Italia a oggi è fuori dai parametri di Kyoto e ha tempo fino al 2010 per ridurre le emissioni, che al contrario continuano a crescere, e evitare una multa salata. Il maggior responsabile di questa situazione è l'Enel e il suo capoazienda le studia tutte per far passare un massiccio aumento dell'impiego del carbone!
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 17 settembre 2007 )
|
|
Arezzo: Insieme per dire no ad ogni forma di incenerimento |
|
|
|
Scritto da redazione
|
venerdì 14 settembre 2007 |
http://www.arezzonotizie.it:80/index.php?option=com_content&task=view&id=49787&Itemid=2
Insieme per dire no ad ogni forma di incenerimento
La rete dei comitati toscani (coordinatore Alberto Asor Rosa), il comitato di Civitella per la salute e l’ ambiente, il comitato di San Zeno, il comitato tutela Valdichiana sezione di Arezzo e di Castiglion Fiorentino, organizzano il 29 settembre 2007 una manifestazione provinciale contro tutte le forme di incenerimento.
|
|
Presidio davanti all'inceneritore, il sindaco Razzoli dice no... |
|
|
|
Scritto da msirca
|
venerdì 14 settembre 2007 |
....il sindaco non riconosce come giuste le finalità sociali del presidio, dal momento che queste non corrispondono alle finalità dell’ Amministrazione comunale....
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 14 settembre 2007 )
|
|
La scuola riapra i battenti all'insegna del rispetto per l'ambiente |
|
|
|
Scritto da e-gazette/Comieco
|
martedì 11 settembre 2007 |
http://www.e-gazette.it:80/index.asp?npu=122
....Usare il retro dei fogli per la 'brutta copia', mettere in classe cestini appositi per la carta, ma anche per cartone e cartoncino, come le scatole di penne e pennarelli. Sono alcuni dei consigli che dà il Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica...
|
|
Mancano bottiglie e vasi di vetro.... |
|
|
|
Scritto da e-gazette
|
martedì 11 settembre 2007 |
http://www.e-gazette.it:80/index.asp?npu=122
|
I produttori di vino e alimentari lanciano l’allarme: mancano bottiglie e vasi di vetro
Le aziende produttrici di vino, birra e prodotti alimentari rischiano di entrare in crisi in seguito alla mancanza delle bottiglie e dei vasetti di vetro necessari per il confezionamento dei loro prodotti.
|
|
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 15 settembre 2007 )
|
|
AmbienteFuturo: la giornata nazionale contro i sussidi all'incenerimento etc |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
martedì 11 settembre 2007 |
AMBIENTEFUTURO NEWS SETTEMBRE-07 BIS: VERSO IL 22-AGGIORNAMENTI
sommario:
- Giornata nazionale contro i sussidi all'incenerimento
-
L’INCENERITORE PER RIFIUTI PERICOLOSI CHIMET DI BADIA AL PINO NEL 2006 EMESSO DIOSSINA 5 VOLTE I LIMITI DI LEGGE: LO SI VIENE A SAPERE UN ANNO HA DOPO.
-
LE GIORNATE CAPANNORESI DI PAUL CONNETT
-
A LUCO DEI MARSI TENTATIVO DI COSTRUIRE UNA TORCIA AL PLASMA
-
GGM DI HONDARRIBIA: CONTO ALLA ROVESCIA
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 11 settembre 2007 )
|
|
G. CAPECCHI sulla MARCIA PER LA GIUSTIZIA |
|
|
|
lunedì 10 settembre 2007 |
Una riflessione di Dal palco allestito nella piazza di Quarrata in occasione della marcia della giustizia di sabato scorso, è stato don Alessandro Santoro ad esprimere la tristezza per la mancata adesione delle istituzioni locali ad una manifestazione pacifica che ha coinvolto migliaia di persone. Il fatto che alla marcia non ci fossero i gonfaloni dei Comuni di Agliana, Quarrata, Montale e Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana (gonfaloni che c’erano sempre stati negli anni precedenti, quando le motivazioni della manifestazione erano le medesime) ha rappresentato l’ennesima triste conferma di una distanza crescente tra chi amministra e chi è amministrato, tra chi occupa dei posti di potere e chi, manifestando le proprie idee, vorrebbe aiutare proprio quel potere a fare meglio, nell’interesse di tutti, delle generazioni presenti e di quelle future.
|
|
I distributori di latte crudo alla spina |
|
|
|
Scritto da Federico Valerio
|
lunedì 10 settembre 2007 |
da Rete noinc
...Se avete la fortuna di poter consumare latte crudo alla spina, oltre al
piacere di riscoprire sapori dimenticati, avrete la possibilità di
produrre meno rifiuti e contribuire efficacemente alla riduzione della
emissione dei gas serra....
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 23 gennaio 2012 )
|
|
Diritto all'ambiente, alla salute, alla vita! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 09 settembre 2007 |
….sulla scia di una letteratura scientifica imponente, che ha ormai ampiamente dimostrato come il cervello infantile e il sistema nervoso in via di sviluppo rappresentino veri e propri tessuti-bersaglio per centinaia di molecole tossiche .....
a cura di Angela Mamma
…Fra i cancerogeni certi emessi da inceneritori troviamo (14): arsenico, berillio, cadmio, cromo, nichel, benzene, e ovviamente la diossina (TCDD) ed i suoi cogeneri. Queste ultime sono sostanze lipofile, persistenti nell’ambiente dai 7 ai 12 anni, assunte per oltre il 90% tramite la catena alimentare….
(TUTTI GLI ESSERI UMANI SONO RESPONSABILI DELL’AMBIENTE,
I MEDICI LO SONO DOPPIAMENTE!)
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 09 settembre 2007 |
Rete Nazionale dei Comitati Rifiuti Zero
COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA E LORO INTERNALIZZAZIONE IN EUROPA. DIALOGO CON L’INDUSTRIA, CON ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE E CON CHI PRENDE LE DECISIONI POLITICHE
a cura di Nadia Simonini
....la traduzione dei primi tre paragrafi del Seminario ExternE, "Costi esterni dell'energia e loro internalizzazione in Europa" segnalato recentemente su Noinc
(vedere anche il documento di Roberto Pirani postato a commento
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
)
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 11 settembre 2007 )
|
|
AmbienteFuturo news, settembre 07 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 06 settembre 2007 |
AMBIENTEFUTURO NEWS SETTEMBRE 07:VERSO LA GIORNATA NAZIONALE DEL 22
Sommario:
-
Preparare il 22, istruzioni per l’uso
-
Delegazione della Rete Nazionale Rifiuti Zero e del comune di Capannori al meeting internazionale di Zwia a Davos
-
Iniziato il conto alla rovescia per il Gaia Global Meeting
-
Eventi dell’8 settembre
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 07 settembre 2007 )
|
|
"Clima ed Economia" di Giorgio Nebbia |
|
|
|
Scritto da redazione
|
domenica 02 settembre 2007 |
http://www.vasonline.it/http://www.vasonline.it/http://www.vasonline.it/
...Un ruolo fondamentale ha il riutilizzo dei materiali presenti nelle merci usate; un passo avanti rispetto alla “raccolta differenziata” perché presuppone la riprogettazione delle merci in vista del loro migliore utilizzo e del recupero dei materiali dopo l’uso. Politica a parole inserita nelle leggi anche europee e italiane, ma di fatto ignorata e trascurata perché i governi non hanno il coraggio di intervenire nella progettazione e produzione delle imprese. Un terzo passo consiste nella graduale transizione dall’uso delle fonti di energia e delle merci, oggi ricavate da fonti non rinnovabili --- carbone, petrolio, gas naturale --- verso fonti energetiche e prodotti legati ai grandi cicli naturali, sostanzialmente al Sole, rinnovabili e meno inquinanti....
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 09 settembre 2007 )
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 19 agosto 2007 |
......Infatti in tutte le lampade fluorescenti è presente il mercurio e questo metallo è una brutta bestia: a temperatura ambiente passa direttamente allo stato di vapore e una volta immesso nell'ambiente, non c'è impianto di depurazione fumi che tenga, scappa quasi indenne da qualunque controllo e si concentra lungo la catena alimentare.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 09 settembre 2007 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Pross. > Fine >>
| Risultati 1072 - 1088 di 1369 | |
|
|