Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 482941658
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
AmbienteFuturo news ottobre 2007 |
|
|
|
Scritto da Ambiente Futuro
|
martedì 23 ottobre 2007 |
AmbienteFuturo news 22 ottobre 2007
Sommario:
- Incontro del gruppo di lavoro "No sussidi"...
- Prime tappe di avvicinamento alla giornata mondiale contro l'incenerimento...
- GAIA costituisce un gruppo di lavoro internazionale su "Rifiuti Zero"
- Paul Connett sarà in Italia dal 22 novembre a dicembre
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 23 ottobre 2007 )
|
|
Se quei morti vi sembran pochi... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 23 ottobre 2007 |
Botta e risposta fra i medici che avevano scritto a Bersani dopo le bacchettate ai medici che si occupano di principio di precauzione e responsabili di ARPA e Sanità Pubblica dell'Emilia-Romagna che cercavano di "minimizzare" i risultati dello studio su Coriano citato dai medici. Buona lettura!
|
|
No inceneritori: mobilitazioni nella Piana FI PO PT |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 21 ottobre 2007 |
- Ogni sabato dal giorno 20 ottobre in poi, il Coordinamento dei Comitati della Piana unitamente al Comitato di Civico di Campi, sarà al mercato di Campi, con un banchino che servirà sia come punto informativo per i cittadini che come punto di ritrovo per chiunque avrà bisogno di reperire materiale informativo sugli impianti di incenerimento e altro. (segue)
- Il Presidio permanente davanti all'inceneritore di Montale (PT) segnala che il famigerato forno potrebbe essere già stato riacceso. (segue)
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 21 ottobre 2007 )
|
|
Dove sono, o sono stati, inceneritori di "rifiuti", muoiono di cancro molte più persone... |
|
|
|
Scritto da Ecce Terra
|
domenica 21 ottobre 2007 |
Dove sono, o sono stati, inceneritori di "rifiuti", muoiono di cancro molte più persone, checchè si affani a argomentare per confondere le acque, qualche zelante interessato...
Ancora su Bersani, i medici che fanno il proprio dovere e...qualche voce fuori dal coro.
Lungo ma interessante. Grazie a Ecce Terra, Trento, che ha compendiato i documenti
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 21 ottobre 2007 )
|
|
Incenerimento dei "rifiuti" in Danimarca, Svezia, Norvegia |
|
|
|
Scritto da Federico Valerio
|
venerdì 19 ottobre 2007 |
...In Danimarca la tassazione di incenerimento con recupero energetico e della discarica risale al 1986 e questa tassa oggi (2006) è rispettivamente di 40 e 50 euro per tonnellata trattata.
...Ogni commento sulle scelte dei nostri governi di regalare ingenti incentivi economici ai "termovalorizzatori" e sulla campagna mediatica finalizzata a screditare riciclo, compostaggio, riuso, appare superflua.
|
|
E gli impegni presi quando sono stati scoperti a bluffare? |
|
|
|
Scritto da Controradio
|
venerdì 19 ottobre 2007 |
(qualcuno si ricorda degli impegni presi sull'onda emotiva dell'essere stati presi con le mani nel sacco, impegni presi a mezzo stampa ma non solo, dai maggiorenti locali, provinciali etc ? Le cose che sarebbero state fatte prima di considerare una eventuale riapertura dell'impianto di incenerimento? Analisi sul suolo, sugli alimenti, sulla popolazione etc etc...già fatto!? Qualcuno si è accorto di qualcosa? ndr)
CONTRORADIO FI
L'impianto, spento dal 18 luglio scorso in seguito alla rilevazione di emissioni di diossina sei volte superiori alla soglia consentita dalla legge, tornerà operativo in via provvisoria. E' quanto prevede un'ordinanza della Provincia di Pistoia....
|
|
Il modello di riferimento. Blocchiamo ora il futuro che ci vogliono apparecchiare |
|
|
|
Scritto da «Sole 24 ore - Legambiente» etc
|
giovedì 18 ottobre 2007 |
http://www.ecceterra.org/docum.php?id=1243
...Per quanto riguarda le diverse classifiche, sempre in campo energetico, Brescia si segnala negativamente per gli elevati consumi di carburante (85° posto) di energia elettrica (73° posto), solare termico (ultimo posto) e politiche energetiche virtuose (ultimo posto). Si tratta degli effetti perversi dello sprecone sistema energetico di Brescia, fondato su megacentrali termoelettriche (alimentate da rifiuti, carbone e olio combustibile, superinquinanti) e su un teleriscaldamento rigido ed elefantiaco (ad esempio, dovendo Asm appioppare ai bresciani l’acqua calda anche in estate, si disincentiva ovviamente il concorrenziale ed ecologico solare termico!).
|
|
Il paese a "emissioni zero" |
|
|
|
Scritto da Federico Valerio
|
giovedì 18 ottobre 2007 |
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/ambiente/paese-emissioni-zero/paese-emissioni-zero/paese-emissioni-zero.html
...A Gussing non ci sono inceneritori ma impianti a digestione anaerobica
alimentati con scarti di mais, sfalci d'erba e altri scarti prodotti dall'attivita' agricola locale.
E come e' noto ai piu' , ma non all'inviato di La Repubblica, i digestori anaerobici producono metano che viene usato per produrre elettricita' e calore.
|
|
Qualche considerazione sul rifiuto degli inceneritori di rifiuti |
|
|
|
Scritto da Giorgio Nebbia
|
martedì 16 ottobre 2007 |
Perché no agli inceneritori-"termovalorizzatori"
Giorgio Nebbia
....Gli obiettivi prioritari delle norme comunitarie --- riprogettazione delle merci e dei manufatti perché producano meno rifiuti, reimpiego, raccolta differenziata di materiali riciclabili, recupero di materi --- offrono una grande occasione per una importante svolta tecnico-scientifica ed industriale, per una vera e propria terza rivoluzione industriale
|
|
Le buone notizie che non ci danno... |
|
|
|
Scritto da Servizio Informatico Comunale
|
venerdì 12 ottobre 2007 |
(le buone notizie che non ci danno, per continuare invece a imbrogliarci sulla “emergenza rifiuti” e a sponsorizzare gli inceneritori –fraudolentemente chiamati “termovalorizzatori”, ndr)
..L'attivazione del nuovo servizio di raccolta domiciliare ha avuto come risultato il contenimento dei costi a carico del bilancio comunale per l'avvio a smaltimento dei rifiuti: 13.766.000 euro nel 2003 e 13.546.000 euro nel 2006. Ciò è stato possibile grazie alla drastica riduzione (- 62%) dei rifiuti portati in discarica, con un conseguente risparmio sui costi di smaltimento che ha consentito di finanziare i maggiori costi del servizio di raccolta domiciliare in termini di risorse umane (+ 20 addetti) e di altri costi operativi connessi all'attività del servizio...
|
|
ISDE Italia su Bersani che si scaglia contro i medici |
|
|
|
Scritto da ISDE Italia
|
venerdì 12 ottobre 2007 |
10 ottobre 2007
COMUNICATO STAMPA ISDE ITALIA
BERSANI CONTRO GLI ORDINI DEI MEDICI SUGLI INCENERITORI
...Ancora una volta il conflitto è tra interessi economici (lo sviluppo economico) da un lato e protezione dell'ambiente e della salute dall'altro; se fino ad ora hanno vinto i primi, non è una buona ragione per rinunciare a difendere i secondi.
|
|
La presa di posizione dell'Unione Industriale di Prato |
|
|
|
Scritto da Alessio Nincheri
|
venerdì 12 ottobre 2007 |
Alessio Nincheri
consigliere provinciale Rifondazione Comunista Prato
La presa di posizione dell'Unione Industriale di Prato sull'inceneritore
è a dir poco sconcertante....
(si veda la rassegna stampa sull'argomento in colonna a sinistra - DOCUMENTI- rassegna stampa. ndr)
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 12 ottobre 2007 )
|
|
Riconoscere la pericolosità acclarata delle nanopolveri e degli inceneritori |
|
|
|
Scritto da Unaltracittà/Unaltromondo .
|
mercoledì 10 ottobre 2007 |
Comunicato Stampa Unaltracittà/Unaltromondo .
..Tutti i militari coinvolti sono stati contaminati dagli effetti distruttivi di proiettili che, al momento dell'esplosione, producono temperature che superano i mille gradi introducendo nell'ambiente particelle da 0.1 o 0,25 micron, le cosiddette nanopolveri. Le stesse nanopolveri che vengono emesse in abbondanza dalle ciminiere dei più moderni termovalorizzatori e quindi immesse nell'aria delle nostre città.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 11 ottobre 2007 )
|
|
Bersani e il consenso informato |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 09 ottobre 2007 |
(La risposta al Ministro Bersani inviata da alcuni medici che non si fanno intimidire.
Sollecitiamo i nostri medici di famiglia e gli specialisti che contattiamo a fare altrettanto. Si presume che deontologia e etica a cui devono riferirsi sia la medesima per tutti, o no? ndr)
.....Bene, caro Ministro, ora alcune domande:
Se questi impianti sono così innocui e sicuri, perché continuare a “ sorvegliare” la popolazione? Crede lei che chi si ammala “sotto sorveglianza” sia per questo più contento? Trattandosi di effetti che si manifestano per lo più a lungo termine, anche dopo decenni, che garanzia può fornire un sistema di sorveglianza di questo tipo? La storia della Medicina è lastricata da disastri annunciati!
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 09 ottobre 2007 )
|
|
Il futuro che ci aspetta: i morti per veleno "non sussistono" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 08 ottobre 2007 |
Come per le centinaia di operai del Petrolchimico di Porto Marghera colpiti da malattie neoplastiche e non neoplastiche (mortali per 220 di essi!), perchè esposti loro malgrado ai cancerogeni cloruro e polivinilcloruro, dicloroetano e altri tossici, sono state letteralmente cancellate.... La sentenza afferma che gli operai sono stati esposti a dosi massicce di questi veleni dagli anni Cinquanta fino algli anni Settanta perchè allora "si ignorava la tossicità" di questi elementi evidenziata solo nel 1973.
Bugiardi!
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 09 ottobre 2007 )
|
|
DIO RICICLA, IL DIAVOLO BRUCIA. |
|
|
|
Scritto da AmbienteFuturo
|
sabato 06 ottobre 2007 |
AMBIENTEFUTURO NEWS OTTOBRE 07 – BIS: BERSANI, MINISTRO DELL’INCENERIMENTO… EPPOI 28 NOVEMBRE, SESTA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’INCENERIMENTO INDETTA DA GAIA.
SOLIDARIETA’ AI MEDICI, BERSANI SCHERZA COL FUOCO
Cosa ha detto l’Ordine dei Medici dell’ Emilia Romagna? Più o meno ciò che 130 medici della Piana fiorentina avevano detto già nel 2003: gli inceneritori emettono migliaia di sostanze molte delle quali CANCEROGENE ANCHE IN DOSI INFINITESIMALI e molte delle quali NON ANCORA IDENTIFICATE e pertanto mettono a rischio la salute pubblica che è obbligo deontologico dei medici salvaguardare.....
Cosa ha detto l’Ordine dei Medici dell’ Emilia Romagna? Più o meno ciò che 130 medici della Piana fiorentina avevano detto già nel 2003: gli inceneritori emettono migliaia di sostanze molte delle quali CANCEROGENE ANCHE IN DOSI INFINITESIMALI e molte delle quali NON ANCORA IDENTIFICATE e pertanto mettono a rischio la salute pubblica che è obbligo deontologico dei medici salvaguardare.....
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 06 ottobre 2007 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Pross. > Fine >>
| Risultati 1038 - 1054 di 1369 | |
|
|