Le grandi opere inutili: regalo a parassiti e inquinatori... |
Scritto da Redazione | |
marted́ 27 agosto 2019 | |
https://www.facebook.com/notes/presidio-europa/stoccarda-solidale/2373951769347689/
Cari amici
È stato con grande indignazione che abbiamo appreso del nuovo tentativo di far rivivere il progetto TAV, apparentemente morto.
Abbiamo
immediatamente diffuso queste informazioni nel movimento contro
Stuttgart 21, anche in occasione di una delle manifestazioni del lunedì,
che continuano ad attirare diverse centinaia di persone ogni
settimana.
Tali tentativi di
rianimazione, tuttavia, sono un'esperienza che molti movimenti hanno
dovuto fare, tra cui noi a Stoccarda, dove il progetto sembrava morto
per anni prima del 2009.
Siamo
certi che non vi sentirete intimiditi dalla nuova situazione, ma che
continuerete la lotta con ancora più determinazione. L'esempio di Notre
Dame des Landes dimostra che una tale lotta può finalmente essere vinta
dopo molti alti e bassi.
In
apparenza, il conflitto è legato alla crisi del governo italiano. Ci
sembra chiaro, tuttavia, che le divergenze di opinione in seno al
governo su questo tema sono state solo un pretesto per la Lega per far
scoppiare il governo.
Il vero
motivo è stato il risultato delle elezioni europee e i risultati dei
sondaggi d'opinione, che danno loro la speranza di uscire più forti
dalle nuove elezioni......
(fai copia/incolla del link per l'articolo originale)
Cari amici
È stato con grande indignazione che abbiamo appreso del nuovo tentativo di far rivivere il progetto TAV, apparentemente morto.
Abbiamo immediatamente diffuso queste informazioni nel movimento contro Stuttgart 21, anche in occasione di una delle manifestazioni del lunedì, che continuano ad attirare diverse centinaia di persone ogni settimana.
Tali tentativi di rianimazione, tuttavia, sono un'esperienza che molti movimenti hanno dovuto fare, tra cui noi a Stoccarda, dove il progetto sembrava morto per anni prima del 2009.
Siamo certi che non vi sentirete intimiditi dalla nuova situazione, ma che continuerete la lotta con ancora più determinazione. L'esempio di Notre Dame des Landes dimostra che una tale lotta può finalmente essere vinta dopo molti alti e bassi.
In apparenza, il conflitto è legato alla crisi del governo italiano. Ci sembra chiaro, tuttavia, che le divergenze di opinione in seno al governo su questo tema sono state solo un pretesto per la Lega per far scoppiare il governo.
Il vero motivo è stato il risultato delle elezioni europee e i risultati dei sondaggi d'opinione, che danno loro la speranza di uscire più forti dalle nuove elezioni.
I vecchi tempi ci ricordano che uno dei motivi esterni del tentativo di rilancio del progetto è la speranza per i fondi UE o il timore che altrimenti i fondi UE andrebbero persi.
Analoghe speranze (soprattutto per quanto riguarda i fondi federali e statali) hanno svolto un ruolo importante anche nella fase iniziale di Stoccarda 21.
All'epoca, una lettera all'editore prendeva in giro il fatto che i nostri politici sarebbero stati favorevoli anche alla costruzione di una rampa di lancio dei missili se il denaro proveniva dall'esterno.
Che tipo di logica è questa, secondo la quale dovrebbe essere meglio se gli scarsi fondi pubblici vengono spesi per un progetto inutile e distruttivo che se vengono spesi per misure significative altrove?
Siamo convinti che rifiuterete tale pensiero locale e nazionale.
Vi auguriamo anche per il futuro forza nella vostra lotta!
A sarà düra!
Stoccarda21 überall
Commenti |
|
Ultimo aggiornamento ( marted́ 27 agosto 2019 ) |