Dal 9 Agosto 2006 |
Visitatori: 275959966
|
Archivio |
-
dicembre, 2007
-
novembre, 2007
-
ottobre, 2007
-
settembre, 2007
-
agosto, 2007
-
luglio, 2007
-
aprile, 2007
-
febbraio, 2007
-
dicembre, 2006
-
novembre, 2006
|
Newsletter |
Ricevi via email le nostre notizie

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale
|
|
|
|

|
Per incassare ci truffano... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 18 gennaio 2019 |
https://valori.it/inceneritori-costano-tre-volte-il-riciclo-e-danno-lavoro-a-un-quarto-degli-addetti/?fbclid=IwAR0HPOv325_1ltihUOssSkgCb1mo_nOTvMs9cyQpwjTAzBm0ABM7yloGwKI Inceneritori, costano trevolte il riciclo e danno lavoro a un quarto degli addetti Rhode Islande Baltimora a gamba tesa sull'uso dei termocombustori. E un rapportoscientifico stronca la tecnologia: "un ossimoro considerarla rinnovabile" Di Francesco Pascale ..... "Il rapporto condanna glistati che legalmente classificano l’incenerimento dei rifiuti come fonte“rinnovabile” nelle politiche di definizione degli obiettivi di sostenibilitàenergetica (Renewable Portfolio Standards – RPS) facendo un attentofact-checking su unatecnologia ormai obsoleta.... "
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 20 gennaio 2019 )
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 18 gennaio 2019 |
Da Mamme No Inceneritore Da ieri, lunedì 7, a venerdì 11 gennaio (poi ulteriormente esteso nel tempo ndr) è scattato il blocco delle attività inquinanti, richiesto da Arpat Toscana, nel cosiddetto "Agglomerato di Firenze". A seguito del primo giorno di blocco queste ordinanze appaiono decisamente inutili. Purtroppo i dati di ieri e quelli che stiamo ricevendo oggi dalle centraline della rete "Che Aria Tira?", installate in un largo territorio dove sono completamente assenti le centraline ufficiali di misurazione della qualità dell'aria, ci stanno dimostrando l'inutilità di questi provvedimenti, come la stessa ARPAT conferma tramite il proprio sito. Il carico inquinante presente a Firenze e Provincia non è per niente calato in queste ultime 24 ore e le nostre centraline hanno continuato a"colorarsi di nero" durante l'arco della giornata e sopratutto per quanto riguarda le medie giornaliere, segnando continui sforamenti dei limiti di legge e, cosa ancora più grave, anche dei limiti massimi indicati dall'Organizzazione Mondiale per la Sanità. Per vedere tutti i dati e leggere la notizia per intero vai su: http://www.cheariatira.it/blog/emergenza-smog-blocco-attivita-inquinanti/ (redazionale: Il blocco delle attività inquinanti avrebbe molto più senso in presenza di un attento controllo del rispetto del blocco stesso. Viene ribadito nell'articolo delle mamme e è la premessa principale per chiedere il sacrificio sulla mobilità, per esempio).
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 20 gennaio 2019 )
|
|
Il Comune di Firenze vuole bruciare "rifiuti" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 30 dicembre 2018 |
Mamme No Inceneritore
https://www.facebook.com/mammenoinceneritorefirenze/
Il Comune di
Firenze, tramite Qthermo, cerca di aggirare le leggi, le regole e le sentenze
pur di spingere la Regione a dare il via alla costruzione dell'inceneritore di
Firenze!!!
Zitti zitti, alla chetichella, i signori della società Qthermo, detenuta a
maggioranza da Alia (e quindi principalmente dal Comune di Firenze), provano
sotto Natale a chiedere un regalo alla Regione Toscana. (segue)
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 30 dicembre 2018 )
|
|
Un business troppo grosso per lasciar perdere... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 30 dicembre 2018 |
Da Tommaso Fattori
"Per Q.Thermo l’incenerimento è un business e
l’inceneritore una gallina dalle uova d’oro che gli frutterà lauti profitti. E’
ovviamente scorretto il tentativo di aggirare la sentenza del Consiglio di
Stato da parte di Q.Thermo ma è scontato che chi ha forti interessi a costruire
l’impianto tenti il tutto per il tutto pur di andare avanti.
Il vero
problema non è dunque Q.Thermo ma il silenzio e l’immobilismo della giunta
regionale. Il problema è il pantano in cui ci troviamo grazie a Rossi e al PD
che non hanno ancora né presentato il nuovo piano regionale rifiuti, né
stralciato l’inceneritore di Case Passerini dal piano vigente. A Rossi e al PD
dico, mettete nero su bianco che Case Passerini è fuori dalla programmazione
regionale e presentate un nuovo piano rifiuti con obiettivi ambiziosi di
raccolta differenziata, che punti sul porta a porta, sulla tariffazione
puntuale e su tecnologie non inquinanti, mettendo in piedi una vera filiera del
riuso e del riciclaggio."
Si tratta
dell’inceneritore che vogliono costruire a Sesto Fiorentino. Questi personaggi
si sono preparati il terreno in anni di mala gestione dei cosiddetti rifiuti, rincorrendo
e pianificando perfino, scenari apocalittici di montagne di avanzi a disturbare
strade e piazze in modo di avere una maggiore visibile motivazione all’insano
interesse del business più facile e redditizio del mondo. Si sono ben guardati
invece dal mettere in atto quanto il mondo civile, attento alla qualità della
salute e dei territori, ha messo in campo per gestire eticamente e in sicurezza
i nostri avanzi quotidiani. Questi personaggi dovrebbero essere perseguiti o
almeno rimossi per la loro incapacità professionale, invece si permettono di
chiamare in correo la Giunta regionale blandendola con il richiamo della
foresta…… (ndr )
|
|
Gli inceneritori (termovalorizzatori) uccidono e non sono necessari... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 21 novembre 2018 |
(Gli impianti di incenerimento, tutti ma in particolare
quelli degli avanzi della nostra vita quotidiana, inquinano e alcuni
tanto quanto questi altri impianti qui in questo articolo citati. Rispetto alla
“utilità” degli altri impianti qui in questo articolo citati, gli impianti di
incenerimento sono però un aggravio di veleni incomprensibile in una società
civile. La loro pretesa utilità si ferma alla peculiarità di fare arricchire in
brevissimo tempo i gestori, essendo tutto il percorso e impianto a carico dei
cittadini che vengono o verrebbero inquinati. Nessuna assoluzione ovviamente,
per gli altri impianti nocivi in questo articolo citati, che sono mortali anche
perché costruiti e gestiti al risparmio nel totale disinteresse della vita e
della qualità della vita di chi li subisce. L’UNICO INCENERITORE -LO
RIBATEZZANO TERMOVALORIZZATORE perché FACCIA MENO PAURA-, L’UNICO INCENERITORE
INNOQUO E’ QUELLO CHE NON VINE COSTRUITO O VIENE CHIUSO! ndr)
https://www.osservatoriodiritti.it/2018/03/21/inquinamento-ambientale-atmosferico-italia-danni-salute/
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 21 novembre 2018 )
|
|
Predoni di salute e denari all'opera.. Promemoria |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 21 novembre 2018 |
http://www.ambientebrescia.it/salute.html
(........)
I bambini sono le
prime vittime di un ambiente
inquinato
“L’esposizione precoce e quotidiana a un inquinamento
sempre più capillare e, in particolare, a metalli pesanti, benzene, idrocarburi
poliaromatici, diossine e particolato ultrafine determina uno stato di
instabilità del nostro genoma e pone le premesse alle mutazioni che danno
origine ai tumori”. E’ questo in sintesi
l’allarme che lancia in un breve, ma intenso saggio Ernesto Burgio,
pediatra, coordinatore del Comitato scientifico dell’Isde.
(InquinamentoBambiniSalute.pdf).
Anche
da altre fonti si conferma che sono in particolare i bambini a soffrire
per l'inquinamento ambientale: allarmata la denuncia ai primi di
febbraio 2011 della Società italiana di Pediatria per i danni provocati
dalle M10 (SaluteBambiniPM10.pdf); nel contempo si conferma il continuo
aumento dei tumori infantili, in particolare nel primo anno di vita e nella
provincia di Brescia
(SaluteBambiniTumoriBrescia.pdf).(.....)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/18/rifiuti-i-bambini-piu-in-pericolo-sono-quelli-del-nord-salvini-se-vuoi-salvarli-spegni-gli-inceneritori/4774078/?fbclid=IwAR1-s0moo7eNLHgMqlqI7c6zBXVERmfBpoZq8RYehMlM0o99VSNLqhCjmDw
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 21 novembre 2018 )
|
|
Regione Toscana: crimini contro salute e ambiente |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
martedì 28 agosto 2018 |
A cura
di: Pietro Massimiliano Bianco, Daniela Altera, Patrizia Gentilini
http://www.europeanconsumers.it/2018/08/26/la-regione-toscana-autorizza-sostanze-tossiche-e-nocive-nelle-aree-di-captazione-delle-acque-sotterranee/
Nonostante l’impegno preso a parole dal Presidente della Regione Toscana di Bandire il glifosate
(vedi
http://firenze.repubblica.it/cronaca/2018/08/12/news/rossi_la_toscana_vieta_l_uso_del_glifosato_del_in_agricoltura_e_cancerogeno_-203946328/)
il Consiglio Regionale ha di fatto approvato l’uso di questa e di
altre sostanze ancora di più pericolose nelle zone di captazione delle
acque sotterranee ignorando sia le direttive europee che il Piano
Nazionale per l’Uso ecosostenibile dei fitofarmaci e il Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale.
La sinergia tra le associazioni European Consumers, ISDE e PAN-Italia
ha permesso di elaborare in tempi rapidi un documento che mette in
evidenza per l’ennesima volta la completa sottomissione delle autorita
pubbliche italiane ad Agrofarma e la totale mancanza di attenzione sia
per l’ambiente che per la stessa salute umana anche in presenza di
evidenti situazioni di pregresso degrado del fondamentale comparto
acque. Le autorizzazioni della Regione Toscana di fatto rappresentano
una minaccia per la tutela della biodiversità, della qualità delle
risorse idriche e della salute pubblica. Le buone intenzioni espresse
come al solito non corrispondono a reali iniziative per limitare la
diffusione ambientale di sostanze tossiche in particolare nello
strategico comparto agricolo.
Vedi link:
http://www.europeanconsumers.it/wp-content/uploads/2018/08/La-regione-toscana-permette-l%E2%80%99uso-di-fitofarmaci-tossici-nei-pressi-delle-captazioni-di-acque-sotterranee-1.pdf
La regione toscana permette l’uso di fitofarmaci tossici nei pressi delle captazioni di acque sotterranee
Questo articolo è stato pubblicato in Alimentazione, Ambiente, Pubblicazioni scientifiche, Rassegna stampa, salute ed informazione scientica e taggato con acque sotterranee, pesticidi, regione toscana . Bookmark permalink .
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 28 agosto 2018 )
|
|
Per la Piana e i suoi abitanti |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 27 giugno 2018 |
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 25 maggio 2018 |
|
|
Una vittoria della Piana FI PO PT. Chiudiamo anche gli altri inceneritori! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 24 maggio 2018 |
RossanoErcolini, presidente di Zero Waste Europe e di Zero Waste Italy, vincitore Goldman Prize 2013
VITTORIA!
L'INCENERITOREDI CASE PASSERINI (FI)
SCONFITTO PER SEMPRE: ORA E' IL
MOMENTO DEL RINASCIMENTO ZERO WASTE!

|
Ultimo aggiornamento ( domenica 20 gennaio 2019 )
|
|
Dalle Mamme No inceneritore |
|
|
|
Scritto da redazione
|
giovedì 24 maggio 2018 |
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 24 maggio 2018 )
|
|
Da "Un'altra Sesto è possibile" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
giovedì 24 maggio 2018 |

|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 24 maggio 2018 )
|
|
"Lo sviluppo va ripensato" |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
domenica 13 maggio 2018 |
Su La Repubblica Firenze del 28 Aprile 2018 è uscita l'intervista di Ilaria Ciuti a Fabrizio Bianchi, che smonta
completamente la VIS (Valutazione di Impatto Sanitario) che il decisore politico ha preteso essere alla base
dell'autorizzazione a costruire l'inceneritore di Firenze. La prima fase della VIS (che ne ha viste di successive nel tempo) risale a quindici
anni fa.
Leggi il post completo su: https://www.facebook.com/mammenoinceneritorefirenze/posts/2079102039003557
(In realtà
la VIS, pur essendo parziale e a suo modo "embedded", era un grosso
semaforo giallo anche in quei termini; non era proprio un semaforo verde come
millantato dal decisore politico. La fotografia della Piana era terrificante e
l'analisi delle aggiunte di inquinanti , incompatibili con la salute e la
qualità della vita, causate dal progettato inceneritore, erano comunque
declinate e perfino quantificate.... Un decisore politico che avesse saputo
leggere, avrebbe dovuto per forza di cose scegliere anche allora, altri sistemi
di gestione dei nostri avanzi... -ndr
msirca-)
|
|
Il Tar del Lazio: 2 ordinanze cosecutive sull'incenerimento... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 11 maggio 2018 |
https://www.piananotizie.it/inceneritore-il-tar-del-lazio-accoglie-il-ricorso-delle-mamme-no-inceneritore/
Inceneritore, il Tar del Lazio
accoglie il ricorso delle Mamme no inceneritore
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 13 maggio 2018 )
|
|
Sagre e Eventi a Rifiuti Zero |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 04 aprile 2018 |
|
|
Le api stanno morendo.... |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
mercoledì 04 aprile 2018 |
http://www.e-gazette.it/sezione/ecologia/animalie-allarme-wwf-cambiamenti-climatici-minacciano-api
“Una delle spie degli effetti negativi dei cambiamenti climatici e del
riscaldamento globale è la drammatica diminuzione delle api domestiche e
selvatiche. Dopo l'uso massiccio dei pesticidi i cambiamenti climatici
rappresentano una delle maggiori minacce per gli impollinatori, da cui dipende
oltre il 70% della produzione agricola per la nostra alimentazione. Un primo
segnale arriva dalla produzione di miele”, afferma il Wwf.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 04 aprile 2018 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 120 - 136 di 1346 | |
|
|