Libera Università "Ipazia"Il Giardino dei Ciliegi,
Associazione Rosa Luxemburg
al Giardino dei Ciliegi, Via dell'Agnolo, 5 - Firenze
Martedì 3 aprile 2007 - ore21.00
Edoardo Salzano presenta il volume
Hans Bernoulli "La città e il suolo urbano"
(Corte del Fontego - 2006) introducono
Sara Bartolini e Giulio Petrangeli
Per Hans Bernoulli (1876-1959) la «riluttanza a porre sotto controllo lo sfruttamento speculativo della proprietà fondiaria ha reso impossibile qualsiasi forma di urbanistica costruttiva. Come accade nella storia di ogni città, nel gioco tra potere pubblico e diritto privato si è fatta comparire una carta falsa: il diritto di proprietà dei singoli sulla terra del comune. Nelle grandi città dove, con l'aumento della popolazione e del volume d'affari, il guadagno pareva sicuro, dal diritto di proprietà del terreno derivò una fonte di ricchezza sempre più abbondante: la rendita fondiaria. […] c'è bisogno di suolo libero per l'intera città».Nel corso dei secoli molti si sono impegnati «affinché la rendita, il frutto del lavoro della collettività, tornasse a beneficio della collettività stessa e il suolo ridiventasse di proprietà pubblica».
|