Sabato 18 novembre, ore 21
presso lo spazio teatrale La Baracca
NOSTRA SIGNORA DEI RIFIUTI
scritto e interpretato da Maila Ermini
Con i suoi rifiuti, la “Leonia” di Calvino è già qui. Tra i personaggi della nostra rappresentazione ci sono i cittadini, che temono o che auspicano l’avvento del nuovo convitato di pietra, l’Inceneritore, che verrà installato dietro casa loro. Tante figure umane in un caleidoscopio di opinioni, posizioni, azioni anche forti contro o a favore della decisione dell’autorità di costruire l’enorme impianto. Ognuno vorrà dire la sua, ma nessuno sarà disposto a rinunciare alla sua quota di scarti giornalieri. A controllare l’enorme machina, ad ascoltare e dar voce a questo universo di rifiuti, è stata chiamata una indefinibile Signora: ce la farà?
Spazio teatrale La Baracca
via Virginia Frosini 8, Casale ,Prato.
Si consiglia di prenotare al numero di telefono 0574-812363, oppure all'indirizzo elettronico
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
.
Sabato 18 novembre, ore 21
presso lo spazio teatrale La Baracca
NOSTRA SIGNORA DEI RIFIUTI
scritto e interpretato da Maila Ermini
Con i suoi rifiuti, la “Leonia” di Calvino è già qui. Tra i personaggi della nostra rappresentazione ci sono i cittadini, che temono o che auspicano l’avvento del nuovo convitato di pietra, l’Inceneritore, che verrà installato dietro casa loro. Tante figure umane in un caleidoscopio di opinioni, posizioni, azioni anche forti contro o a favore della decisione dell’autorità di costruire l’enorme impianto. Ognuno vorrà dire la sua, ma nessuno sarà disposto a rinunciare alla sua quota di scarti giornalieri. A controllare l’enorme machina, ad ascoltare e dar voce a questo universo di rifiuti, è stata chiamata una indefinibile Signora: ce la farà?
Spazio teatrale La Baracca
|