Annunci

 https://www.lagazzettadilucca.it/cultura/ercolini-ospite-del-pianeta-terra-festival

Ercolini ospite del "Pianeta Terra Festival"

 

 

Sabato 8 ottobre alle ore 19 presso la sala sala convegni di Confindustria toscana nord sita a Lucca in piazza Bernardini, 41 Rossano Ercolini, goldman environmental prize 2013, sarà ospite del Pianeta Terra festival, che vede studiosi nazionali e internazionali confrontarsi per costruire una visione nuova per il futuro del nostro Pianeta.

All’evento, dal titolo “Dall’ego-logia all’eco-logia: quando i cittadini possono fare la differenza”, sarà presente con Ercolini anche Samir de Chadarevian, advisor, storyteller ed editorialista.

Entrambi dialogheranno con Irene Ivoi sull’importanza di ripensare ad un modello economico, antropologico e culturale del tutto ego-logico e inadeguato a risolvere le grandi sfide dei nostri tempi.

Dall’ego-logia all’eco-logia, un gioco di parole che fa appello ad una sfida:  il passaggio dal “modello lineare” (estrazione, produzione, consumo, smaltimento) centrato sullo sfruttamento sconsiderato della natura al “modello circolare” basato sul rispetto dei tempi e dei modi della rigenerazione ambientale.

L’ingresso all’incontro è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

Il sito ha qualche problema, ci scusiamo per i disagi causati ai lettori, speriamo di risolvere presto!

 

Nel frattempo potrete essere agevolati se lo visitate con il Browser Mozilla Firefox

  GRAZIE PER LA PAZIENZA!
 

Benvenuti !
Sul nostro sito Internet

 

Il Coordinamento dei Comitati della Piana dedica questo sito a beneficio di tutti i cittadini interessati.

 
 
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT.
Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.
Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro.
Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d'autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.
 
Menu principale
Home
FAQ
Fare sul serio....
Documenti
Le alternative
Cerca
Forum
Galleria foto
Contattaci
Web link
Archivio
Articoli correlati
Dal 9 Agosto 2006
Visitatori: 370088699
Calendario Eventi
Aprile 2024
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5
Ultimi Eventi
No Latest Events
Galleria fotografica
Archivio
Newsletter

Ricevi via email le nostre notizie

Image


Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale







NIMBY è la cura PDF Stampa E-mail
Scritto da msirca   
venerdì 16 marzo 2007

Due documenti: uno di Luca Mercalli e uno di Greenreport: due modi di vedere  i cittadini che lottano per i diritti elementari che dovrebbero essere garantiti a tutti e le loro motivazioni.

 

- Nimby, un treno in ogni cortile  di Luca Mercalli – Meteorologo di RAI3 «Che tempo che fa» e presidente SMI

(dove l'A.V. serve anche per ampliare il discorso, ndr)

- http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=6352

Nimby, termometro e febbre

(dove le domande sembra abbiano già una risposta, ndr)

 

 E’ pericoloso aver ragione dove le autorità costituite hanno torto (Voltaire)

http://www.ecceterra.org/docum.php?id=396

Nimby, un treno in ogni cortile  di Luca Mercalli – Meteorologo di RAI3 «Che tempo che fa» e presidente SMI 

E’ pericoloso aver ragione dove le autorità costituite hanno torto (Voltaire)

Sì Tav o No Tav? Il dibattito sulla costruzione della linea ferroviaria veloce Torino-Lyon non ha ancora centrato l’obiettivo. Inutile scannarsi sui sondaggi geognostici, a colpi di azioni militari, per stabilire se c’è amianto o uranio, fin quando non si è affrontato il tema a monte di tutto: l’opera serve veramente?E’ così «strategica», «irrinunciabile», «indispensabile» come proclamano molti politici a capo delle truppe d’occupazione o è «inutile e sostituibile da interventi meno costosi e dannosi per l’ambiente» come sostengono gli oppositori?Finché non si metteranno in discussione gli scenari tecnici ed economici su cui è basato questo progetto, vecchio peraltro di decenni, ottenendo dati valutabili con metodo scientifico, finché non si smaschereranno i conflitti d’interesse che covano tra i progetti, non si giungerà a risposte condivise. 

Non avrai altro Dio al di fuori del TAV

L’assunto da verificare è proprio il carattere di irrinunciabilità dell’opera, ormai divenuta un mito, una panacea di tutti i mali. Il Dio-TAV rilancerà le imprese in crisi strutturale, darà lavoro a milioni di disoccupati, eliminerà tutti i camion dalle strade, cementerà i rapporti tra popoli, culture e religioni, e migliorerà addirittura l’ambiente, fatto mai verificatosi nella storia (l’ambiente è dato all’origine dalle forze naturali, lo si può modificare, ma non migliorare). Insomma, non avrai altro Dio al di fuori del TAV. Tutto il resto non conta. Crescere, crescere, crescere. E ciò pur considerando che il tempio sotterraneo del Dio-TAV sarà pronto tra oltre 15 anni, quando il mondo ha molte probabilità di essere molto diverso da quanto dipingono le «magnifiche sorti» inseguite dalla propaganda. Ci sono studi scientifici e scenari economici che mettono in dubbio le basi del fanatismo religioso verso il Dio-TAV, ma stentano - come di fronte a ogni fanatismo - a emergere e a essere razionalmente esaminati ed eventualmente falsificati.

Le strategie sagge

Del resto, già il buon senso suggerisce come prioritarie altre opere, in grado di dare effetti benefici non tra 15 anni, bensì subito: ospedali migliori, manutenzione e ammodernamento della rete ferroviaria esistente, investimenti sulle energie rinnovabili in vista dell’imminente picco di estrazione petrolifera, potenziamento del sistema acquedottistico e irriguo in vista degli effetti del riscaldamento globale, risorse per la ricerca e la scuola… e tanti altri temi che converrebbe almeno prendere in considerazione come assai più «strategici» di un ennesimo buco sotto le montagne.  

Se il cortile è ormai pieno…

Ma la reazione alla cieca fede nel Dio-TAV spinge a una riflessione più ampia. Gli abitanti della Valle di Susa sono stati sbrigativamente manganellati ed etichettati come affetti da «estremo localismo», malati di sindrome NIMBY (not in my backyard, ovvero non nel mio cortile). Se si gratta sotto la vernice, si scopre però che in tutta Italia vi sono un’infinità di focolai di protesta, ognuno contro il proprio piccolo o grande tempio al Dio-TAV: gallerie, circonvallazioni, tangenziali, peduncoli svincoli e bretelle autostradali, inceneritori gentilmente chiamati termovalorizzatori e centrali elettriche, lottizzazioni residenziali e capannoni industriali, cittadelle commerciali e parchi produttivi, ampliamenti ed espansioni urbanistiche. Sono proteste spontanee, che spesso non hanno molta voce, le loro grida di dolore si spengono a poca distanza dal luogo minacciato in quanto - a differenza della Val di Susa - spesso sono prive del sostegno degli amministratori locali, il più delle volte convinti assertori e beneficiari a vario titolo delle infrastrutture (in)desiderate. Questa carta d’Italia piena di puntini rossi è il sintomo che la sindrome Nimby ha ragione d’essere non tanto perché non si vuole questa o quella struttura nel proprio cortile, ma perché è l’intero cortile italiano a essere ormai pieno. La dilagante cementificazione del territorio, accentuatasi negli ultimi 10 anni, è il vero e drammatico problema che non si vuole affrontare. Non c’è più spazio, ci si pesta i piedi, le macchine e il denaro hanno ormai più diritti degli umani e il consumo irreversibile di suolo agrario e di paesaggio appare inarrestabile e lanciato a tassi esponenziali verso la saturazione. 

Già, il paesaggio! 

Ma importa ancora a qualcuno? O è solo un nostalgico ricordo dei viaggi italiani di letterati di un tempo che fu? Assistiamo a un paradosso: sempre più ci viene proposto un paesaggio virtuale, pubblicitario, fatto di antichi mulini, valli degli orti, pascoli verdeggianti, grandi spazi dove scorazzare con potenti SUV, panorami alpestri dove ritemprare lo spirito, orizzonti oceanici dove trovare relax, ma sempre meno siamo attenti a difendere il paesaggio vero, quello che viviamo tutti i giorni. Un processo perverso e ormai incontrollabile, fatto di insensibilità, rassegnazione, inadeguatezza legislativa, opportunità finanziarie e talvolta truffe e abusi, favorisce la betoniera selvaggia. Eppure dei rischi di questa folle corsa alla cancellazione della superficie terrestre, che - giova ricordarlo - non è un bene solo estetico, ma il substrato che ci fornisce di che vivere, si erano già accorti animi del calibro di Buzzati e Calvino (assolutamente attuale La speculazione edilizia, del 1957). Più recenti, le riflessioni del compianto Eugenio Turri (La Megalopoli padana, Marsilio) e le denunce di Francesco Erbani (L’Italia maltrattata, Laterza).

Abbiamo ministeri e assessorati all’Ambiente…

 Ma nulla accade. Anzi, ogni giorno su un vergine prato viene piantato un teodolite, poi arrivano le recinzioni rosse, inequivocabile sintomo della metastasi cementizia, poco dopo, ruspe e betoncar compiono lo stupro pedologico e paesaggistico. Un processo ad alta velocità che sta letteralmente annientando forse l’unico bene invidiatoci da tutto il mondo: l’armonia del paesaggio, duemila anni di evoluzione dell’uomo e della sua cultura non contro il territorio, ma con il territorio. La politica - che dovrebbe difendere i beni comuni - strizza invece l’occhio al clan del tondino e fa finta di non accorgersi del suicidio. Ma la gente, sempre più costretta a vivere in un’Italia-banlieue, soffre ogni giorno di più, stretta tra pareti di calcestruzzo, e si fa domande, si incontra, si organizza.

 Brutto fuori, brutti dentro

Vivere nel brutto fa diventare brutti dentro, e mai prima d’ora nella storia, l’uomo è stato così tanto e brutalmente allontanato dal paesaggio terrestre: boschi, fiumi, foreste «le vere ricchezze dell’uomo», come le definì nel 1936 Jean Giono, un padre della letteratura francese il cui nonno ribelle proveniva da monti non lontani dalla Val di Susa.

“… l’incapacità dei poteri pubblici di contenere un’espansione cementizia intenta a divorare la risorsa non rinnovabile del suolo. Una risorsa che le nostre generazioni avrebbero l’obbligo di conservare per quelle future almeno nello stato in cui l’hanno ereditata e che invece stanno dissipando a ritmi travolgenti, convinte di averne la totale disponibilità, annebbiate nella soddisfazione di bisogni presenti”.   Francesco Erbani – L’Italia maltrattata. Laterza, 2003

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=6352

Nimby, termometro e febbre

La vicenda Campana dei rifiuti e l´intervento del Presidente Napolitano contro i localismi vanno letti in un quadro di sistema che ha inceppato la capacità delle istituzioni di coniugare partecipazione e decisioni.Il tema del Nimby, l’acronimo che viene ormai utilizzato, generalizzando in maniera semplicistica, per ogni forma di contestazione a infrastrutture da realizzarsi sul territorio, è arrivato anche al Quirinale. In questo caso il monito del presidente Napoletano era rivolto in particolare alle vicende campane, ma il suo richiamo ad evitare «chiusure localistiche» e «paralizzanti pregiudiziali e rigidità» può essere estrapolato a quello che avviene in maniera diffusa in tutto il Paese. Il conflitto locale è infatti andato fortemente crescendo, in particolare negli ultimi 10-15 anni, periodo nel quale si è andata mano a mano erodendo la perdita di peso della politica e del ruolo delle istituzioni. Questo non significa necessariamente che i due fenomeni siano connessi in maniera direttamente proporzionale, ma l’analisi della realtà dei fatti porta ad individuarne comunque una relazione. In questo senso si potrebbe dire che Nimby non è la febbre ma il termometro di una situazione che si può ricondurre ad una radicatissima tradizione locale e perfino localista (siamo il paese dei campanili)affiancata da una scarsa predisposizione alla sintesi e al bene pubblico; ma che deve fare i conti anche con la abitudine poco praticata da parte delle istituzioni a intraprendere percorsi in cui prima si espongono i problemi, poi si discute delle soluzioni ( che non sono mai, in nessun caso, una sola) e infine si decide democraticamente a maggioranza. Anche le recenti esperienze di partecipazione si sono tradotte spesso in percorsi di agenda XXI, che se per sua natura è uno strumento formidabile per intraprendere processi di condivisone di strategie, è sbagliato pensare che possa assolvere alla soluzione dei conflitti che nascono su temi specifici. Il conflitto locale infatti, dà spesso voce proprio a quelle istanze che in tanti casi rappresentano un ostacolo verso la possibilità di porre l’ambiente e la sostenibilità al centro della politica. Ne sono un esempio le politiche energetiche di cui parliamo in altro articolo. In nome della difesa dell’ambiente, e magari anche qua e la con qualche ragione, si ostacola ad esempio la realizzazione di impianti eolici, che certamente devono essere progettati in modo da creare un basso impatto ambientale, ma che rappresentano un passaggio nodale nella strategia energetica che porti ad evitare il ricorso alle fonti fossili e a contrastare l’effetto serra. Anche i migliori percorsi di partecipazione, se non accompagnati dall´assunzione della responsabilità ( e del dovere) di decidere, sono destinati alla sterilità e perciò alla mortificazione dello stesso concetto di democrazia. Come anche quando nel processo in cui si confrontano più elementi analitici, percorso che dovrebbe permettere di evitare visioni semplicistiche e pregiudiziali, ogni “parte” non si limita ad esprimere un contributo sulla base del proprio posizionamento, ma si confondono i ruoli. Ovvero quando la scienza si fa politica e la politica si fa pseudoscienza; quando lo spettacolo assurge al ruolo di entrambe, quando la competenza di settore diventa generalista, diviene difficile mettere in rete in maniera corretta i diversi contributi. E l’agitazione indistinta di pericoli e rischi genera quello stato di confusione che anziché produrre una decisione condivisa produce la paralisi. Ma dalla paralisi delle decisioni non ci salverà nessuna valutazione d´impatto ambientale. Qualcuno, anche in alto , pensa di no, ma invece il conflitto è certamente e storicamente provato come sale della democrazia; è la fisiologia stessa della democrazia. Ma senza lo sbocco decisionale esso diventa patologia. Ecco perché il Nimby è il termometro e non la febbre!    

Commenti (1) >> feed
un punto di domanda
scritto da C.Rano, marzo 17, 2007

personalmente d'accordo, ma forse un punto interrogativo nel titolo?

Scrivi commento

Si deve essere connessi al sito per poter inserire un commento. Registratevi se non avete ancora un account.


busy
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 marzo 2007 )
 
< Prec.   Pros. >
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT. Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro. Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d´autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.

© 2024 NoInceneritori.org
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.