Scritto da Luca
|
domenica 14 gennaio 2007 |
E-mail di richiesta informazioni da parte di G. (email firmata ricevuta il 7/01/2007)
Gentilissimo staff,
il mio nome è G. e sono un componente del comitato pro ambiente del comune di Modugno, una piccola città a una manciata di km da Bari. Papale papale, è il suo nucleo industriale, abbondantemente ammorbato da un tasso d'inquinamento terrificante che negli ultimi anni ha prolificato un numero notevole di tumori e di leucemie nella popolazione locale.
Nonostante questo stato penoso della nostra terra, è in atto la realizzazione di un inceneritore e di una centrale termoelettrica nella nostra città.
Mi sono imbattuta nel vostro bellissimo sito e ho capito subito, "ictu oculi", che siete davvero in gamba...ergo, mi piacerebbe tanto chiedervi qualche consiglio sul modo in cui il nostro comitato locale può muoversi.
Abbiamo già organizzato due manifestazioni (ad ottobre e a novembre) e tutto sommato la cittadinanza ha partecipato con molta motivazione, benchè ci aspettassimo una moblitazione + massiccia.
Il 12 dicembre è stata indetta una conferenza dei servizi, alla quale avrebbero dovuto partecipare il presidente della Regione Vendola, Pecoraro Scanio, il presidente della Provincia Divella, il sindaco di Bari. TUTTI VERGOGNOSAMENTE ASSENTI.
Il sindaco del nostro comune si sta comportando dignitosamente, accogliendo con buona lena le nostre richieste (ha invitato a nome del Comune il prof. Montanari il 27 gennaio; ha accettato di mettere a disposizione autobus per un'eventuale manifestazione a Roma) e dimostrando il suo incondizionato appoggio, ma noi siamo abbastanza scettici sui soliti minuetti politici e vogliamo passare all'"artiglieria pesante".
Il problema è che nel comitato si stanno distinguendo due diverse correnti di pensiero: chi vuole agire fattivamente con l'occupazione immediata della centrale (i cui lavori procedono a rilento, ma procedono!); chi vuol seguire l'approccio più "modère" secondo le procedure canoniche (attesa della risposta della Provincia e conseguenziali azioni). In ogni caso, Regione e Provincia non hanno mostrato il benchè minimo interessamento in occasione della conferenza dei servizi, motivo per cui è difficile accordare fiducia a questi politicanti prezzolati.
Vi sarei immensamente grata se mi deste qualche dritta...molti di noi non sono scafati con questo genere di problemi e anche una vostra sillaba di risposta sarebbe rivestirebbe per noi un'importanza vitale!
Con grandissima stima
G.
Commenti () >> |
 |
Scrivi commento |
Si deve essere connessi al sito per poter inserire un commento. Registratevi se non avete ancora un account. |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 14 gennaio 2007 )
|