ELEONORA EVI
Europa Verde
NIENTE SOLDI DEL PNRR PER CEMENTIFICI E INCENERITORI: LA COMMISSIONE MI DA' RAGIONE!
Ieri
è stato messo a segno un punto importantissimo in favore della lotta
ambientale con la risposta della Commissione europea alla mia
interrogazione, risposta nella quale si afferma senza mezze misure che
il principio di "non arrecare danno significativo" si applica non solo
agli inceneritori, ma anche ai cementifici che bruciano i rifiuti. In
altre parole, queste categorie NON POSSONO BENEFICIARE del finanziamento
attraverso il PNRR....
NIENTE SOLDI DEL PNRR PER CEMENTIFICI E INCENERITORI: LA COMMISSIONE MI DA' RAGIONE!
Ieri
è stato messo a segno un punto importantissimo in favore della lotta
ambientale con la risposta della Commissione europea alla mia
interrogazione, risposta nella quale si afferma senza mezze misure che
il principio di "non arrecare danno significativo" si applica non solo
agli inceneritori, ma anche ai cementifici che bruciano i rifiuti. In
altre parole, queste categorie NON POSSONO BENEFICIARE del finanziamento
attraverso il PNRR.
Nella mia interrogazione si chiedeva, sulla
base delle linee guida pubblicate dalla Commissione europea
sull'interpretazione del principio "non arrecare danno significativo
all'ambiente", se l'incenerimento e il coincenerimento dei #rifiuti in #termovalorizzatori e #cementifici
fossero da considerarsi attività che arrecano un danno significativo
all'economia circolare e, quindi, da ritenersi escluse dal finanziamento
attraverso il PNRR. Si chiedeva, inoltre, di confermare che il
coincenerimento dei rifiuti conduce a inefficienze significative
nell'uso dei materiali e delle risorse naturali e ostacola programmi di
prevenzione, riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti.
La risposta
del vicepresidente Dombrovskis e' chiarissima e non lascia dubbi
interpretativi. I fondi previsti nei Piani Nazionali di Ripresa e
Resilienza non potranno essere assegnati a progetti di nuova
realizzazione di inceneritori e #coinceneritori
(cementifici e centrali termoelettriche), ma anche ad eventuali
progetti di ristrutturazione di impianti esistenti. Parole che
confermano quanto più volte sostenuto da Rossano Ercolini ed Enzo Favoino di Zero Waste Italy e Zero Waste Europe con il loro instancabile lavoro.
Questa
risposta della Commissione ribadisce ancora una volta che il percorso
europeo va in tutt’altra direzione rispetto a quello intrapreso dal
nostro Paese, con un #PNRR che, tra le altre cose, lascia ancora ampi
spazi di manovra alle industrie del fossile e a una serie di attività
che di sostenibile hanno ben poco.
#PNRR #NOinceneritori #rifiutizero
Qui la mia interrogazione: https://www.europarl.europa.eu/.../E-9-2021-001543_IT.html
Commenti () >> |
|
Scrivi commento |
Si deve essere connessi al sito per poter inserire un commento. Registratevi se non avete ancora un account. |
|