https://associazionevivereinvaldisieve.blogspot.com/2021/06/caro-ministro-cingolani-vietare-la.html?spref=fb&fbclid=IwAR0yPq62RRohQtip5Ep12C4WMrVXbhRMggyrHXH7u8qMhp7IXxUCQIjcZX8
Caro ministro Cingolani, vietare la plastica monouso è necessario. Altro che ‘ideologismo’
Per il 3 luglio,
giorno in cui entrerà in vigore il bando
europeo (direttiva
904/2019) per i prodotti in plastica usa e getta (cotton fioc, piatti e
stoviglie in plastica, vaschette per alimenti, bastoncini per palloncini
ecc.) Zero Waste Italy promuove una giornata nazionale contro la plastica monouso e lo spreco in generale.
Vogliamo
esser chiari: non ci piace l’atteggiamento di Roberto Cingolani (sempre più ministro della transazione
ecologica, altro che Transizione!), del ministro leghista Giancarlo Giorgetti e
di Confindustria, che addirittura si scagliano contro la direttiva in
oggetto e contro l’Europa che invece con puntigliosità ribadisce che indietro
non si torna e che il paradigma dell’economia circolare (e di nuovi prodotti e
materiali) è irreversibile.
Per il 3 luglio, giorno in cui entrerà in vigore il bando europeo (direttiva
904/2019) per i prodotti in plastica usa e getta (cotton fioc, piatti e
stoviglie in plastica, vaschette per alimenti, bastoncini per
palloncini ecc.) Zero Waste Italy promuove una giornata nazionale contro la plastica monouso e lo spreco in generale.
Vogliamo esser chiari: non ci piace l’atteggiamento di Roberto Cingolani (sempre più ministro della transazione ecologica, altro che Transizione!), del ministro leghista Giancarlo Giorgetti e di Confindustria,
che addirittura si scagliano contro la direttiva in oggetto e contro
l’Europa che invece con puntigliosità ribadisce che indietro non si
torna e che il paradigma dell’economia circolare (e di nuovi prodotti e
materiali) è irreversibile.
Ovviamente,
oltre al vizietto connaturato di guardare agli interessi di sempre
(industria sporca degli idrocarburi e degli inceneritori) aiutati con il
rilancio di trivellazioni e procedure semplificate per cementifici che
bruciano rifiuti e con un Piano Arera che in spregio ai dettati europei
vorrebbe rilanciare la narrazione tarocca dei “termovalorizzatori”,
questo ministro per difendere la lobby italiana della bioplastica non
esita a tacciare di “ideologismo” il contrasto al monouso non
riciclabile. Questo ministro si deve dimettere in evidente conflitto di interesse con il ruolo di apripista della transizione ecologica quale dovrebbe essere!
Mentre
molte aziende che hanno investito in ricerca per dar vita a nuovi
prodotti e nuovi materiali alternativi alla plastica (pensiamo alle
“sciagurate” vaschette di polistirolo o in polistirene) – “inventando”
il vetro liquido in grado di sostituire i film plastici in gran parte
degli imballi ad uso alimentare o materiali cellulosici trasparenti e
oleorepellenti proprio per contenere carne, pesce, pasta e biscotti – non trovano alcuna sponda nel governo, è l’oligarchia industriale inquinante di sempre a farla da padrona. La transizione ecologica deve essere conversione ecologica,
a partire dal pieno sostegno a quell’industria manifatturiera che si
mette in gioco sviluppando innovazione e vero coraggio di intraprendere
dentro i modelli dell’economia circolare.
Anche per questo tutto il movimento italiano Rifiuti Zero vuol
sottolineare il carattere epocale della messa al bando del monouso in
plastica, che sta trasformando gli oceani in una discarica piena di
plastiche che uccidono la biodiversità e
di microplastiche che ritornando nei nostri piatti mettono a rischio la
salute di ognuno di noi. Lo farà invitando tutti a promuovere sui
rispettivi territori manifestazioni ed incontri, clean up e feste
colorate senza plastica ed usa e getta. Come nostro costume non diremo
solo dei no, ma soprattutto questa giornata sarà l’occasione per
indicare alternative di prodotto e per sensibilizzare l’opinione
pubblica a comprare pulito, sfuso, scegliendo se necessario prodotti
confezionati in materiali omogenei (non accoppiati e/o misti) davvero
riciclabili.
Zero Waste Italy mette a disposizione gli esempi della “Vetrina dei prodotti Rifiuti Zero” per dimostrare che evitare l’usa e getta plastico è possibile e necessario.
L’articolo Caro ministro Cingolani, vietare la plastica monouso è necessario. Altro che ‘ideologismo’ proviene da Il Fatto Quotidiano (come l'immagine).
FONTE di questo scritto GRAE sezione news: https://grae.it/sezionenews/?p=955763
Pubblicato da
Associazione "Vivere in Valdisieve"
il
28.6.21
Commenti () >> |
|
Scrivi commento |
Si deve essere connessi al sito per poter inserire un commento. Registratevi se non avete ancora un account. |
|