29-30-31 OTTOBRE 2019,
presso il Parco scientifico di Capannori
CORSO GRATUITO DI AUTOCOMPOSTAGGIO FAMILIARE (e di lombricoltura) a cura del
Centro di Ricerca Rifiuti Zero Capannori - www.rifiutizerocapannori.it
(gli incontri si terranno alle ore 21).
L'avevamo promesso a partire dalle Famiglie Rifiuti Zero. entro l'anno
avremmo organizzato un corso aperto a tutti per gestire al meglio gli
scar
ti organici.
Ad guidare il corso sarà Antonio Di Giovanni, dottore agronomo del Centro Ricerca Rifiuti Zero nonchè promotore in Italia dello start up Funghi Espresso producendo funghi dai fondi del caffè.
Perchè questo corso?
Perchè dalle Famiglie Rifiuti Zero è emerso che lo scarto organico a
Capannori è circa la metà di tutti gli scarti prodotti e che se questi
possono essere gestiti senza inviarli nemmeno ad impianti industriali di
compostaggio e senza nemmeno farli raccogliere da Ascit Servizi Ambientali Spa significherebbe un risparmio ecologico ed economico.
A Capannori ci sono i margini per incrementare il numero di famiglie
che svolgono autocompostaggio che significa, tra l'altro, ricevere uno
sgravio fiscale pari al 20% della quota variabile delle tariffa.
Ma
il corso introdurrà anche modalità di compostaggio basate sulla
lombricoltura e finalizzate all'urban farm (mini fattorie urbane) ed
avrà poi una bellissima sorpresa.
Alla fine del corso non solo per chi ancora non lo avesse si potrà richiedere in comodato d'uso il composter da ASCIT
MA SARA' POSSIBILE AI RICHIEDENTI AVERE UNA COPPIA DI GALLINE per
"trattare" in modo ancor più virtuoso gli scarti organici nutrendoci
appunto un "piccolo pollaio".
E' questo il primo progetto italiano del genere confermando Capannori come luogo guida del Progetto Rifiuti Zero in Italia.
Rossano Ercolini
#compost #compostaggio #organico #zerowaste #giardino #vermicompost #organicgardening #growyourown #terreno #giardino #worms #vermicompost #zerowasteitaly #zerowasteeurope